annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

molle, sospensioni e scarico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • molle, sospensioni e scarico

    ciao ragazzi,
    ho appena fatto uno dei miei giri giornalieri su elaborare.com e dintorni, e ho visto alcuni fac-simili di libretti su cui sono stati riportati i montaggi di molle eibach e barre duomi.. ma allora per l'assetto che problemi ci sono? cioe', se uno si fa riportare sul libretto che ha montate delle molle e delle barre duomi si puo' andare in giro tranquillamente con l'assetto di magari 40-50mm + basso? ma se e' cosi', xche' leggo di molta gente che ha avuto problemi ai vari posti di blocco o minkiate varie?
    ah, ultima cosa.. per i cerchi bisogna avere il nulla osta, ma per molle, sospensioni e barre duomi come si fa? (per farsi riportare sul libretto il montaggio dico)
    tnx x le eventuali risposta
    anzi no, ultimissima cosa.. per quanto riguarda gli scarichi e i filtri, cosa permettono le leggi italiane? che limitazioni sono imposte?
    spero di essere stato chiaro in tutto

    ciao ciao e grazie!

    thd

  • #2
    il probl č che non tutte le motorizzazioni ti scrivono sul libretto la modifica all'assetto: no sempre trovi ing della mot intelligenti!
    Scarichi puoi montare quelli omolagati,non prodotti artigianali. Quando li compri sono seguiti da un docum che attesta la qualitŕ del prod e la sua omologazione, meglio sempre portarsela appresso in caso di controlli
    Per i filtri puoi mettere quello che vuoi purchč sia installato dentro l'air box e non vada ad eliminare o modificare quest'ultimo
    se lo elimini o modifichi o hai scarichi non omolagati, tolto il Kat o tubi dritti non silenziati rischi fino a 600 sacchi di multa (circa) e il ritiro de l libretto con sucessivo collaudo della macchina
    ...ABBUSIVI® TRIVENETI
    WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI - @: abbusivi.triveneti@libero.it

    Commenta


    • #3
      tnx x la risposta!
      xo' non ho capito bene una cosa, l'assetto quindi x essere a norma di legge deve essere riportato sul libretto? cos'altro oltre ai cerchi-pneumatici va fatto trascrivere li'?

      thd

      Commenta


      • #4
        tutto quello che puoi, qualsiasi modifica tu riesca a farti trascrivere č un buon risultato, come ad ex la barra duomi o kit aerodinamici
        ...ABBUSIVI® TRIVENETI
        WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI - @: abbusivi.triveneti@libero.it

        Commenta


        • #5
          Anche i kit aerodinamici ???

          AZZ... cioč se per esempio monto il kit per la 155 con minigonne ed alettone sul baule devo scriverlo sul libretto ? E come si fa ? Prendo la penna e lo scrivo io ?
          no eh ?

          Commenta


          • #6
            Teoricamente dovrebbe avere giŕ una carta tecnica che dice che il kit č omologato, quindi basta portarsela appresso e il gioco č fatto
            QUESTO TEORICAMENTE!
            In realtŕ se ti fermano ti possono rompere e manadarti al collaudo dove potersti per sfiga trovare un ing ancora + incompetente e... mo' so' azzi!
            Quindi per questo č meglio farsi trascrivere tutto sul libretto
            Non mi ricordo chi e in un altro post, qualcuno aveva passato delle grane per un kit su una Golf, ma alla fine si era risolto tutto per il meglio
            ...ABBUSIVI® TRIVENETI
            WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI - @: abbusivi.triveneti@libero.it

            Commenta


            • #7
              Guardate che per l'assetto e per la barra duomi non dovrebbero esserci prob. in quanto č uscita una legge che li rende legali.
              (Non mi ricordo quale art. sia, ma ne stavamo parlando nel vecchio forum)

              Commenta


              • #8
                Bleck Jeck sei un grande!

                Questa era la notizia che volevo, vado a stappare lo spumante

                Commenta


                • #9
                  Allora ti dico che anche lo scarico (parlo del terminale nat.), se č omologato (attraverso un certificato della casa costruttrice) anche in caso di controllo delle forze del (dis)ordine non possono dire niente, in quanto il CDS recita:"siccome la vita stessa del silenziatore č di gran lunga + lamitata rispetto a quella del mezzo, č possibile sostituire il pezzo usurato con un'altro tipo basta che rispetti il limite di db predisposti dalla legge in vigore".


                  [C:\Documenti\Auto\Peugeot\Top 106]http://www.vbulletin.com/images/vblogo.gif[/C:\Documenti\Auto\Peugeot\Top 106]

                  Commenta


                  • #10
                    I festeggiamenti.....

                    .....dureranno tutta la notte

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X