ciao ragazzi,
ho appena fatto uno dei miei giri giornalieri su elaborare.com e dintorni, e ho visto alcuni fac-simili di libretti su cui sono stati riportati i montaggi di molle eibach e barre duomi.. ma allora per l'assetto che problemi ci sono? cioe', se uno si fa riportare sul libretto che ha montate delle molle e delle barre duomi si puo' andare in giro tranquillamente con l'assetto di magari 40-50mm + basso? ma se e' cosi', xche' leggo di molta gente che ha avuto problemi ai vari posti di blocco o minkiate varie?
ah, ultima cosa.. per i cerchi bisogna avere il nulla osta, ma per molle, sospensioni e barre duomi come si fa? (per farsi riportare sul libretto il montaggio dico)
tnx x le eventuali risposta
anzi no, ultimissima cosa.. per quanto riguarda gli scarichi e i filtri, cosa permettono le leggi italiane? che limitazioni sono imposte?
spero di essere stato chiaro in tutto
ciao ciao e grazie!
thd
ho appena fatto uno dei miei giri giornalieri su elaborare.com e dintorni, e ho visto alcuni fac-simili di libretti su cui sono stati riportati i montaggi di molle eibach e barre duomi.. ma allora per l'assetto che problemi ci sono? cioe', se uno si fa riportare sul libretto che ha montate delle molle e delle barre duomi si puo' andare in giro tranquillamente con l'assetto di magari 40-50mm + basso? ma se e' cosi', xche' leggo di molta gente che ha avuto problemi ai vari posti di blocco o minkiate varie?
ah, ultima cosa.. per i cerchi bisogna avere il nulla osta, ma per molle, sospensioni e barre duomi come si fa? (per farsi riportare sul libretto il montaggio dico)
tnx x le eventuali risposta

anzi no, ultimissima cosa.. per quanto riguarda gli scarichi e i filtri, cosa permettono le leggi italiane? che limitazioni sono imposte?
spero di essere stato chiaro in tutto

ciao ciao e grazie!

thd
Commenta