annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

neon

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • neon

    ciao ragazzi volevo mettere 4 neon sotto la mia punto...se mi fermano xke l iho accesi..quanto sarebbe la multa? e ci sono altre sanzioni? la macchina xo non te la sequestrano vero?

  • #2
    Re: neon

    una domanda perchè tenerli accesi mentre cammini?

    Commenta


    • #3
      Re: neon

      Originariamente inviato da puLpo Visualizza il messaggio
      una domanda perchè tenerli accesi mentre cammini?
      ma soprattutto perchè metterli?
      |GOTTALOVETHEFORTYSICSY|
      Stay classy
      "Il mio concetto di tamarro corrisponde esattamente al tuo concetto di stile" ®

      – Vendo cerchi e componenti vari –

      Commenta


      • #4
        Re: neon

        vabbè a uno possono anche piacere durante i raduni fare il pappone con i neon sotto però metterli mentre guidi è fastidioso e pericoloso se ti fermano i tipi con la volante sono dolori

        Commenta


        • #5
          Re: neon

          ti rimando qua:

          http://www.elaborare.info/forum/vbul...3#post13884603


          e cmq non conviene tenerlio accesi in strada, la multa e alta e non si sa mai cosa possa aggiungersi alla multa.


          Commenta


          • #6
            Re: neon

            Fonte S.U.L.P.M.

            a cura di Maurizio Marchi

            - luci blu: circolare del 25 marzo 2003.-

            Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
            Dipartimento dei trasporti terrestri – U.P. – di Bologna
            Servizio di polizia stradale – Ufficio relazioni con gli organi di polizia


            Bologna lì 25/03/2003
            Prot. 1435/0689

            Agli organi di Polizia Stradale operanti nel territorio della Provincia di Bologna

            Al Prefetto di Bologna


            Oggetto: Servizio di Polizia Stradale. Quesito circa la legittimità d’installare sui veicoli dispositivi di illuminazione di colore blu o colori diversi dal bianco, nonchè quale norma è più appropriata da applicare nel caso che tale comportamento fosse vietato.


            Alcune Polizie Municipale hanno richiesto chiarimenti circa il quesito in oggetto, a tal fine si ritiene utile fornire le seguenti considerazioni:

            - I dispositivi di illuminazione e segnalazione luminosa dei veicoli a motore e i loro rimorchi, sono regolati dal codice della strada vigente, nonchè, dal decreto ministeriale 14.11.1997 pubblicato sul supplemento ordinario n.29 alla G.U. n.42 del 20 febbraio 1998.

            - A pag. 34 del supplemento sono elencate le colorazioni delle luci dei veicoli che a seguito del recepimento della Direttiva 97/28 CE della Commissione, dell’11 giugno 1997 adegua al progresso tecnico la Direttiva 76/756/CEE del Consiglio, relativa all’installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa dei veicoli a motore e dei loro rimorchi.

            - Ogni colorazione diversa dai dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa installati sui veicoli a motore e loro rimorchi, si deve intendere una modifica alle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazone.

            - Qualora, durante i controlli di Polizia Stradale, fosse accertato che veicoli siano dotati di luci diverse da quelle previste dal D.M. 14.11.1997, in particolare di luci blu, tale modifica rientra nell’art.78 del C.d.S. con relativoi ritiro della Carta di Circolazione ed invio a quest’ufficio, per una revisione straordinaria, al fine di accertare se le luci, abusivamete installate, siano state rimosse.

            - Le modifiche alle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione operate dagli utenti abusivamente, trovano pieno titolo nell’art.78 del nuovo codice della strada.

            - Infatti ogni modifica può concretizzare confusione e pericol ai fini della circolazone e della sicurezza stradale, pertanto oltre alla prescritta sanzione deve esserci la certezza che l’anomalia riscontrata venga prontamente eliminata, solo il ritiro della carta di circolazione ed il relativo fermo del veicolo potrà garantire i prescritti adeguamenti.

            - Nel caso specifico, cioè la modifica dei dispositivi di illuminazione, sostituendo le luci bianche prescritte dalle norme vigenti, con luci blu o di altro colore, in caso di revisione straordinaria l’utete non potrà aggiornare la carta di circolazione in quanto dispositivi vietati, ma si potrà verificare con assoluta certezza, se, e dopo l’accertamento di polizia stradale, l’utente abbia provveduto a ripristinare il proprio veicolo manomesso secondo le norme vigenti del Codice della Strada.

            Si resta a disposizione per qualsiasi chiarimento.

            IL DIRETTORE
            Dott. Ing. Bruno Giordano
            non è solo illegale averli accesi, ma basta il fatto di averli montati!
            [ ] la miata del Gandi ™
            [ ] la scirocco del Gandi ™

            Commenta


            • #7
              Re: neon

              si bhe ma se nn li accendi nn credo vadano sotto la macchina a vedere se li hai...

              io li ho avuti sulla mia ex punto...
              sono durati poco perchè con l'assetto nn vanno molto d'accordo
              cmq se ti piacciono montali che ti frega sai che se ti beccano c'è la multa ritiro del libretto e revisione obbligatoria...
              GrappA Speed StarS
              QUELLI DEL TATUAGGIO 2 EDITION the president
              mio tatoo
              CLICCA PER VEDERE IL SITO DEL
              PRIMO TUNING CLUB A BASSANO DEL GRAPPA (VI)

              Commenta


              • #8
                Re: neon

                se ti fermano hai cmq il tempo di spegnere tutto l'ambaradan prima, no? a me è capitato di esser fermato, ma ho psento tutto senza che se ne accorgessero.
                e nn si sono sdraiati x terra a guardare sotto la minigonna

                se decidi di metterli ricordati solo di isolare bene il tutto, armati di silicone nastro isolante e guaine per cavi telefonici.. e metti anche un fusibile in circuito!

                che diano fastidio agli altri automobilisti sinceramente mi pare una cosa difficile, foooorse in caso di pioggia e quindi di strada bagnata, ma proprio x quel motivo in quei casi nn li tenevo mai accesi.

                la circolare postata penso si riferisca + che altro alle posizioni blu

                Commenta

                Sto operando...
                X