annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

vernice per fari

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • vernice per fari

    qualcuno puo dirmi se si puo' incorrere a multe per i fari posteriori laccati con vernice speciale?

  • #2
    non sono sicuro, ma non credo che siano tanto legali, ridurresti la luce ed elimineresti i catarifrangenti
    Ciao
    VENDO LEON!!!

    LA MIA LEON
    Ciao Nonna....

    Commenta


    • #3
      Penso di si anche se non ne sono sicuro, comunque, abbiamo già parlato di cose simili, cerca nel forum elaborazioni estetiche
      Bruciato Corse®

      www.bruciatocorse.it
      www.scuderiamalatesta.it

      2 A112 Abarth GrA - Vauxhall Astra GSI GrA - Renault Clio RS Fase1 N3 - Fiat Cinquecento sporting A0

      Commenta


      • #4
        Io li ho oscurati completamente (su di una punto) e,pur avendomi fermato più volte,non mi hanno mai detto nulla.Certo è che la revisione in motorizzazione non la passi !!

        Commenta


        • #5
          grazie mille! ho inviato una mail all'azienda importatrice della vernice! ! mi ha risposto abbastanza velocemente!!!(due settimane:rolleyes: :rolleyes: !!!! non si potrebbero laccare se non viene segnalato sul libretto ma a meno che non si stia sulle balle alle forze dell'ordine non dovrebbero dire niente!!!

          Mang! purtroppo lo so che non mi farebbero passare! ma siamo in italia per qualche lira in piu' le officine autorizzate farebbero passare anche una cinquecento con motore ferrari! !

          grazie a tutti!!!!!!!!!



          [IMG]
          http://www.cartooncars.com/images/pr...golfmk3blu.gif[/IMG]
          la mia e' un po' piu' lunga e cattiva!

          Commenta


          • #6
            Ciao,
            colgo l'occasione di questo thearead per fare una domanda simile, ma un po' diversa.
            E se io vernicio alcune parti del faro posteriore della stesso colore della carrozzeria? Ovviamente lasciando integro il faro nelle vicinanze delle lampadine.
            Chiedo cio' perchè per la mia saxo (al contrario di altre auto) non esistone le carenature per i fari posteriori! E se le creassi io verniciando il vetro del faro?
            Presidente Saxo VTs Club & C2 Sport Club
            www.saxovtsclub.it
            Saxo VTs Club FORUM (non solo saxo..... raduni, chiacchiere, mercatino, OT e tanto ancora!!!!!)
            Tutto quello che ha un'inizio....... ha anche una fine!!!

            Commenta


            • #7
              VEDI SOPRA
              E' sempre una modifica alla luminosità delle luci....comunque questo per legge, poi
              Ciao
              VENDO LEON!!!

              LA MIA LEON
              Ciao Nonna....

              Commenta


              • #8
                il codice della strada per quanto concerne i fari della macchina fissa il colore di ogni indicatore ( che non deve venir modificato) ,il relativo funzionamento ( luce fissa o lampeggiante) e la presenza dei catadiotri posteriori.
                Inoltre è specificato che il colore fissato deve esser emesso dal proiettore quando viene azionato !......mi spiego meglio:se ho le frecce laterali completamente nere,ma quando le aziono è evidente il lampeggio arancione ( come succede verniciandole con qualsiasi nero fumè ottico ) non ti possono contestare nulla !!!!!!
                Per i fari posteriori varrebbe lo stesso discorso,solo che verniciandoli inevitabilmente vai a coprire i catadiotri che quindi non possono più coprire la loro funzione........e quì ti possono rompere le scatole senza che tu non possa dir niente.
                Se decidi di verniciare parzialmente i fari posteriori lasciando però visibili i catadiotri IN TEORIA non ti dovrebbero dir niente (...ma purtroppo siamo in Italia...).
                Ad un certo punto mi domando una cosa:se la multa per i fari posteriori oscurati te la danno per la mancanza dei catadiotri,non è applicandone di nuovi non ti possono dire nulla ?????? boh....

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da mang
                  il codice della strada per quanto concerne i fari della macchina fissa il colore di ogni indicatore ( che non deve venir modificato) ,il relativo funzionamento ( luce fissa o lampeggiante) e la presenza dei catadiotri posteriori.
                  Inoltre è specificato che il colore fissato deve esser emesso dal proiettore quando viene azionato !......mi spiego meglio:se ho le frecce laterali completamente nere,ma quando le aziono è evidente il lampeggio arancione ( come succede verniciandole con qualsiasi nero fumè ottico ) non ti possono contestare nulla !!!!!!
                  Per i fari posteriori varrebbe lo stesso discorso,solo che verniciandoli inevitabilmente vai a coprire i catadiotri che quindi non possono più coprire la loro funzione........e quì ti possono rompere le scatole senza che tu non possa dir niente.
                  Se decidi di verniciare parzialmente i fari posteriori lasciando però visibili i catadiotri IN TEORIA non ti dovrebbero dir niente (...ma purtroppo siamo in Italia...).
                  Ad un certo punto mi domando una cosa:se la multa per i fari posteriori oscurati te la danno per la mancanza dei catadiotri,non è applicandone di nuovi non ti possono dire nulla ?????? boh....

                  Non è così semplice... il verbale te lo potrebbero fare non tanto per i catadiottri (manco li guarderebbero...) ma per il fatto che oscurando i fari ridurresti la luminosità della faro stesso (si vedrebbe di meno) e quindi si modificherebbero i parametri che hanno permesso al faro di passare il controllo in fase di omologazione e di collaudo.
                  JTD power

                  Commenta


                  • #10
                    Sinceramente io ho oscurato i fari posteriori della mia punto e la luminosità è rimasta la stessa .

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X