annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pomello.. Help!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pomello.. Help!

    Ciao ragazzi; ieri mi hanno regalato uno stupendo pomello della isotta ma dopo ore ed ore di tentativi non sono ancora riuscito a smontare il mio ; io ho un'Astra del '99 che ha la retromarcia a siringa; ho provato a svitarlo più forte che potevo ma niente.... ho tolto il rivetimento dell'asta ma non trovo niente.... ho tolto il coperchietto con le marce scritte sperando che sotto ci fosse qualche vite ma niente..... Come c...o si fa ?!? Se lo sapete ditemelo subito che non vedo l'ora di montarlo
    ATG socio n° 5

  • #2
    Dovrebbe essere uguale a quello della Tigra, prova a scaldarlo con un phon e poi tira..... Il pomello dovrebbe venire via tutto ma se ti capita come ad un mio amico ti rimane un pezzetto di plastica attaccato toglilo con un cutter. In bocca al lupo...
    JTD power

    Commenta


    • #3
      Grazie, ora provo..... però.... ho visto che tutti gli snodi nascosti dalla cuffia sono di plastica; non ci sarà mica il pericolo che tira tira mi rimanga in mano anche qualche altra cosa oltre che a un eventuale pezzo di pomello ?
      ATG socio n° 5

      Commenta


      • #4
        sarà come quello della mia punto.l' ho tolto tirando come un pazzo verso l' alto mantenendo l'asta ferma con la sinistra. attento a non tirartelo sui denti.FA MOLTO MALE( X esp personale)
        MY CAR

        Commenta


        • #5
          ....quello della punto è micidiale......è praticamente incollato sull'asta.
          Ho dovuto estirparlo selvaggiamente per toglierlo...

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da marco760
            Grazie, ora provo..... però.... ho visto che tutti gli snodi nascosti dalla cuffia sono di plastica; non ci sarà mica il pericolo che tira tira mi rimanga in mano anche qualche altra cosa oltre che a un eventuale pezzo di pomello ?
            La cuffia la si dovrebbe sfilare dopo averla scastrata dalla sede. Il pezzo che dici tu è quello per l'innesto a siringa della retro? Se quello che intendevi nel tuo post è questo pezzo, non devi tirarlo, occhio a non perdere la molla che c'è tra pomello e innesto. Comunque non è difficile, devi solo tirare come un dannato magari aiutandoti con un asciugacapelli nel scaldare il pomello...
            JTD power

            Commenta


            • #7
              Io avevo paura che tirando troppo forte, oltre a sbriciolarmisi in mano il pomello mi si rompesse anche qualche altro pezzo come gli snodi che trasmettono il movimento ai leveraggi.... Comunque ci sono riuscito, ma la cosa è stata molto più difficoltosa del previsto: il pomello dell'Astra è solo esternamente di gomma ma l'interno è tutto di plastica ed è praticamente fuso sull'asta del cambio che nel punto dell'attacco è tutta zigrinata (una specie di millerighe sia verticali che orizzontali)..... praticamente l'asta e il pomello sono inseparabili; qundi per non distruggere il pomello ho tolto il coperchietto con scritte le marce e con una fresina ho fatto un foro passando gomma, plastica, fino ad arrivare al ferro del cima dell'asta; poi con un piccolo cacciavite ho iniziato (a forza di martellatine) a intalgliare la plastica che circonda la parte zigrinata dell'asta fino a che il caciavite entrando, la ha allargata separandola dall'asta e il pomello si è sfilato............. pensa un po' cosa mi è toccato fare per levare un pomello !!
              ATG socio n° 5

              Commenta


              • #8
                Dipende dalla macchina, io sulla mia Bravo avevo quello in pelle originale, per cambiarlo senza rovinarlo l'ho scaldato col phon e poi l'ho tirato, è venuto senza problemi ed il mio l'ho rivenduto... Mentre sulla Tigra di un mio amico il pomello originale è stato disintegrato... Circa come hai fatto tu...
                JTD power

                Commenta


                • #9
                  Ciao, io sinceramente, con il pomello originale in pelle della mia tigra non ho avuto difficolta, tranne per il fatto di dover applicare una certa forza, ma se non ricordo male, l'ho tolto, tirando e contemporaneamente ruotandolo in senso orario, ed è venuto via intatto.
                  Alex Tigra Evo 1.4 127 cv

                  Commenta


                  • #10
                    Scusate, dimenticavo di dirvi che sono riuscito a togliere il tutto grazie anche alla collaborazione telefonica della Simoni Racing, dalla quale naturalmente avevo preso il pomello nuovo.
                    Ari Ciao
                    Alex Tigra Evo 1.4 127 cv

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X