annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

qual'e' la vostra posizione preferita...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • qual'e' la vostra posizione preferita...

    ...di guida intendo

    Preferite guidare "seduti" o "sdraiati", con le ginocchia in bocca oppure distesi come su un materassino?

    Io personalmente guido molto raccolto, forse fin troppo...a volte per uscire dall'abitacolo sbatto il ginocchio nel piantone dello sterzo! pero' io devo poter fare un giro di sterzo con una mano senza distendere completamente il braccio..questione di gusti.

    E voi?

  • #2
    bah... sono seduto in posizione "comodo-rilassata"...
    ... ovvero: gambe leggermente piegate, busto eretto, braccia leggermente piegate... non mi piace staccare la spalla dallo schienale per riuscire a fare una curva...

    ps.: ecco, forse tengo lo schienale troppo dritto... :rolleyes:
    Lancia: 1972, 1974, 1975, 1976, 1983, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992 - Delta: 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992
    Subaru: 1995, 1996, 1997 - Impreza: 1995/96/97
    Ford: 1979, 2006 - Escort(RS): 1979 Focus WRC: 2006 :rooleyes:
    Mitsubishi: 1998 - Lancer Evo IV e V: 1998 :sisi:
    - no comment -

    Commenta


    • #3
      Messaggio originariamente postato da Vex
      bah... sono seduto in posizione "comodo-rilassata"...
      ... ovvero: gambe leggermente piegate, busto eretto, braccia leggermente piegate... non mi piace staccare la spalla dallo schienale per riuscire a fare una curva...

      ps.: ecco, forse tengo lo schienale troppo dritto... :rolleyes:
      te lo stavo scrivendo io.. stai troppo dritto mi sa lo schienale nn deve stare dritto ma leggermente piegato..
      Chi mi prepara la macchina? --> AGSMOTORSPORT
      Contattami
      UnoGas.iT
      Coloro che hanno a lungo goduto dei privilegi di cui noi godiamo, con il tempo dimenticano che per conquistarli sono morti degli uomini. F. D. Roosevelt.

      Commenta


      • #4
        anke io ho una guida piuttosto raccolta, con la skiena ke non si muove dal sedile, infatti penso ke anke il mio sia troppo dritto, però mi trovo bene così .............

        Commenta


        • #5
          ...forse è un problema della Punto GT : anch'io tengo le schienale molto dritto...

          Magari con un volante a calice andrebbe meglio...
          Vendo volante MOMO

          Commenta


          • #6
            a me piace guidare raccolto,fa molto auto da corsa
            forse pero' ho il sedile troppo avanti,per lo schienale poi non ci sono problemi

            LA VIPERETTA

            la mia SAXOTTINA a MONZA
            la mia SAXOTTINA a MONZA 2

            PORSCHE 911 GT2 CS '04....483CV
            L'UNICA AUTO OMOLOGATA PER CORRERE SU STRADA!!!!!

            Commenta


            • #7
              Ho sempre saputo che per lo sterzo poco diretto e molto demoltiplicato delle auto stradali non è consigliabile sedersi troppo lontano, che senza staccare la spalla dallo schienale si dovrebbe riuscire ad appoggiare il polso sulla parte più alta della corona del volante e che a frizione premuta a fondo la gamba non deve essere completamente distesa...
              Sono cose sensate oppure sono tutte cose campate in aria?

              E ora una domanda, ma voi lo vedete il muso della vostra macchina? io ho una Passat SW di qualche modello fa, ho messo il sedile abbastanza basso, se no mi sembra di stare a guidare un camion!!! e quindi vedo la fine solo se mi allungo leggermente, giusto per saperla mettere in un parcheggio...
              La giraffa ha il cuore
              lontano dai pensieri
              si è innamorata ieri
              e ancora non lo sa.


              Black_sheep83@hotmail.com

              Commenta


              • #8
                ... il problema della Punto GT è che la pedaliera è molto vicina al sedile e il volante troppo lontano...
                quindi la posizione ideale non la troverò mai...

                infatti, anche se sono alto 1.78 m, mi ritrovo delle gambe abbastanza lunghe e le braccia relativamente corte (rispetto alla media... sarà 1 cm scarso... non sono un mostro! )...

                quindi se allontano il sedile mi trovo ad avere le braccia troppo distese per girare il volante...
                se lo avvicino le braccia sono ok, ma le gambe sono troppo piegate...

                potrei montare un volante a calice... ma ho l'air-bag!!!

                ... dai, mi compro una Lotus Elise e la facciamo finita...
                Lancia: 1972, 1974, 1975, 1976, 1983, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992 - Delta: 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992
                Subaru: 1995, 1996, 1997 - Impreza: 1995/96/97
                Ford: 1979, 2006 - Escort(RS): 1979 Focus WRC: 2006 :rooleyes:
                Mitsubishi: 1998 - Lancer Evo IV e V: 1998 :sisi:
                - no comment -

                Commenta


                • #9
                  Un utilitaria come la Punto non potrà mai offrirvi la posizione di guida ideale.
                  Un'auto stradale non prettamente sportiva avrà sempre il problema del volante lontano ed i pedali vicini!!!!
                  Comunque la storia del polso che deve toccare le ore 12 del volante senza staccare le spalle dallo schienale è vera e corretta. Con l'impugnatura alle 9 e 15 poi, il gomito deve formare un angolo retto.
                  Per le gambe, infine, l'angolo consigliato è di 30°.
                  Queste sono in linea di massima le impostazionipiù giuste, che poi ognuno può rivedere come vuole a seconda dei gusti, ma a discapito della maggiore sensibilità alle reazioni della vettura e della manovrabilità della stessa.
                  Per quanto riguarda l'altezza del sedile ci sono 3 motivi per cui in pista si monta ad altezza ridotta dal pianale se non addirittura direttamente su questo:
                  1)come già detto, maggior sensibilità.
                  2)abbassamento del baricentro.
                  3)per una questione di abitudine a guardare il più lontano possibile. In pista infatti, non si guarda mai ne al cofano, ne tanto meno nei sui dintorni, bensì ad almendo 60-70m. Quando prepariamo una staccata infatti già dobbiamo puntare con la vista il punto di corda ed, ancor prima di arrivare alla corda lo sguardo deve essere rivolto al cordolo esterno di contenimento.
                  Insomma, lo sguardo deve sempre anticipare la vettura e i suoi movimenti.
                  In linea di massima anche su strada possiamo adottare questo metodo, soprattotto se non la conosciamo.
                  Poter vedere il cofano serve solo per i parcheggi!!

                  Commenta


                  • #10
                    Sedile tutto basso e abbastanza vicino al volante (non troppo) schienale in posizione comoda-rilassata.
                    JTD power

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X