Il trasferimento di carico in curva, aumenta con il diminuire della carreggiata? O è il contrario?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Trasferimento di carico in curva
Comprimi
X
-
Re: Trasferimento di carico
Dipende dalla velocità e dallo schema delle sospensioni... Aumentando la carreggiata, per esempio con l'installazione dei distanziali, si ottiene un ammorbidimento dell'assetto (poiché si aumenta il braccio di leva sulle sospensioni) e quindi un leggero aumento del rollio in curva, che credo sia la questione in oggetto. Se tuttavia si allargano le carreggiate modificando anche le sospensioni, allora l'aumento porterà a maggior stabilità, sempre che sia fatto a regola d'arte, e quindi ad una percezione di minor rollio a parità di trasferimento di carico laterale. Tuttavia non è detto che ciò sia un bene, perché un certo rollìo, soprattutto in determinate situazioni, è più che funzionale e necessario. Il discorso è piuttosto ampio... Già è riduttivo per il rollìo, senza considerare il beccheggio e l'imbardata.VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you
ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...
-
Re: Trasferimento di carico
Se prendessi un caso più semplice come 2 corpi uguali (tipo due mattoni che viaggiano come macchine) come forma uguali e dimensione invece cambia solo la larghezza metti il caso che hanno la stessa massa lo stesso baricentro e subiscono la stessa accelerazione laterale in curva.
Il trasferimento di carico è maggiore nel mattone stretto o in quello largo?
Commenta
-
Re: Trasferimento di carico
Come per i pugili, più sono a gambe larghe più sono stabili, quindi meno soggetti al trasferimento di carico laterale. Ma essendo le macchine un oggetto diverso, ed essendo le gomme l'unica parte che tocca a terra, questo può non essere vero per gli altri motivi sopra citati.VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you
ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...
Commenta
-
Re: Trasferimento di carico in curva
Aumenta con il diminuire della carreggiata e con l'aumento dell'altezza da terra.
Commenta
-
Re: Trasferimento di carico in curva
Se è per questo, dipende anche dal baricentro. Più sono alte le auto e strette, più sono soggette al trasferimento (vedi Atos, Classe A prima serie...)VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you
ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...
Commenta
Commenta