annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Test 2

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Test 2

    Secondi voi perchè nella frenata di emergenza si tiene giù la frizione mentre nella staccata in pista ci si aiuta col freno motore?????
    Approvate queste tecniche che insegnano nei corsi di guida o non siete daccordo?????


  • #2
    Provo....

    Allora nelle frenate di emergenza si tiene giù la frizione perchè
    il freno motore fa sforzare di più i freni, cioè i freni oltre e rallentare la massa del veicolo devono fare i conti anche con i giri del motore che non scendono abbastanza velocemente e questo trasferisce ancora una certa forza alle ruote con conseguente allungo dello spazio di frenata

    mentre per in pista si usa il freno motore fe far si che i giri del motore restino alti

    Se ricordo bene dovrebbe essere così, l'ho letto in qualche numero di elaborare un pò di tempo fà


    Ho detto troppe boiate??
    ...ABBUSIVI® TRIVENETI (1° 3D OVERTHE WORLD)
    WLF Group Vtec Killazzz® - Socio aBBusatore
    ...ABBUSANTE® PANZARIN FAN CLUB socio StRaCcIaMaRoNi ! CLIKKATE e non ve ne pentirete[out] :OO
    Ceccccccilia Fan Club - Membro Randelloso :cool: arf

    Commenta


    • #3
      io la penso cosi.......
      usare il freno motore in pista:
      ...devi avere il motore sempre pronto a saliri di giri e tirare la carretta........che fai, cambi dopo la curva???

      quando in ingresso curva arrivo di freno motore, mi sento piu stabile, ma forse e solo una mia sensazione...

      nelle frenate di emergenza...
      se la forza che ci vuole per accelerare un corpo, e uguale alla stessa per decelerarla...e questo dovrebbe valere anche per le auto: se una vettura accelera in 5 sec da 0 a 100, e fa lo stesso tempo anche nel 100-0, credo che l'impianto frenante sviluppi la stessa quantita di forza del motore...
      la stragrande maggioranza delle macchine moderne impiegano molto meno tempo a frenare da 100 a 0 che ad accelerare, quindi, in una frenata di emergenza, dove viene sviluppato tutto il potenziale dell'impianto frenante, credo che la forza applicata dal freno motore venga del tutto prevaricata da quella frenante, senza sommarsi ad essa...

      poi non credo che un moderno ABS vada molto daccrdo con il resto della trasmissione, se questa rimane "in trazione", e quindi anhe con il motore...

      concludo dicendo che non sono un tecnico, e che quelle che ho espresso sono pure considerazioni personali...

      cIaO
      new bodykit - new engine...ma sempre punto!

      www.puntoracingclub.it

      Commenta


      • #4
        Io per frenata di emergenza intendo una frenata che impieghi il 100% di potenza frenante del veicolo, quindi per evitare un pericoloso spegnimento del monitore e' bene tenere premuta la frizione.
        maxS2K
        ex S2000 black/black
        Nissan 350Z 35th Anniversary

        Commenta


        • #5
          i freni sviluppano una coppia frenante estremamente maggiore del freno motore
          quindi in una frenata d'emergenza si schiaccia la frizione per far lavorare al meglio i freni, inoltre una scalata riuscita male porterebbe al bloccaggio delle ruote motrici, con conseguente serie di bestemmie.....

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da nismo
            inoltre una scalata riuscita male porterebbe al bloccaggio delle ruote motrici, con conseguente serie di bestemmie.....
            Mhhhhhhhhhhhhh.......................
            cosa DICIIIIII?????????????????????????????

            Scusa Nismo ma sei un po' fuori strada, anzi.............ha proprio cappottato!!!!!!!

            purtroppo è proprio l'esatto contrario..............con una scalata ben fatta (o meno) non bloccherai mai le ruote, sai che vuol dire bloccare un albero motore con relative bielle e pistoni che girano a 6000 giri??????????????????????

            .....................

            Commenta


            • #7
              Partendo dal presupposto che i freni hanno una potenza nettamente maggiore rispetto al motore (infatti è x quello che le ruote si bloccano, quindi cosa servirebbe metterci anche il freno motore?). In + chi di voi riuscirebbe a reagire abbastanza velocemente da scalare in una frenata "veramente" improvvisa

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Black Jack
                Partendo dal presupposto che i freni hanno una potenza nettamente maggiore rispetto al motore (infatti è x quello che le ruote si bloccano, quindi cosa servirebbe metterci anche il freno motore?). In + chi di voi riuscirebbe a reagire abbastanza velocemente da scalare in una frenata "veramente" improvvisa
                non vorrei essere noioso, ma vi assicuro che è così!!!!!!
                con il motore a 6000 giri o giù di li sfido chiunque e con qualsiasi metodo (anche una trave di criptonite tra i cerchi) a bloccare le ruote motrici!!!

                VE LO ASSICURO

                bye

                Commenta


                • #9
                  deg
                  probabilmente tu parli di un'auto a trazione anteriore,su una pista bella asciutta e pulita

                  prova su un'auto a trazione post su strada viscida, frenando il retrotreno e' scarichissimo,poi mi dici, se fai la scalata un po' grazza senza accoppiare bene i giri motore- cambio, vedi se non si bloccano le ruote dietro

                  Commenta


                  • #10
                    Caro Nismo,
                    certo............con trazione posteriore è differente la cosa...........nel senso però che puoi avere perdite di aderenza, ma di certo non bloccherai MAI alcuna delle ruote motrici!!! è questo che io intendevo.
                    penso che ci siamo intesi male.........

                    ribadisco X tutti:
                    nonostante è chiaro a tutti (a quanto vedo) che l'impianto frenante sviluppa circa 5 volte tanto i cavalli sviluppati dal motore(mediamente) vi ASSICURO che nessun freno mai bloccherà delle ruote motrici a regime di coppia piena!!!

                    questo è quanto

                    BYE

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X