annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Iniziare a girare (Kart)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Iniziare a girare (Kart)

    quanti soldi occorrono per iniziare a girare in kart e se mai in futuro fare qualche gara? Cosa c'è nella regione marche di organizzato?

    Grazie

  • #2
    Re: Iniziare a girare (Kart)

    per iniziare a girare in kart c possono volere mille come diecimila euro! se ti accontenti di un mezzo vecchiotto, ma vecchio parecchio, per iniziare a girare senza pretendere prestazioni esagerate un bel 100 raffreddato ad aria o un vecchio 125 motociclistico a marce lo trovi. questi mezzi seppur vecchi nn sono da buttare, ma nn si possono neanche far gare. i 100 sono però gia motori da kart, più prestazionali a mio avviso dei 125 motociclistici. hanno costi di gestione contenutissimi e danno delle belle botte in culo! ti sembrerà d' andar davvero forte con qualsiasi mezzo, anche se vecchissimo e nn ti stancherai subito, questo è quello che posso dirti
    gli expò?? solo degli psico labili che sublimano la mancanza del pistolino con vetroresina e tamarrate varie (escluso da questo discorso il BELLUCS, a lui RESPECT )
    Originariamente inviato da honda9500giri;
    a me ebbero diciutto che io sgomai di terza a 9500 giri nel giardigno di casa ed ebbe sodisfatto tutti i pasanti che stietero come a guardare codenti di me
    Originariamente inviato da CocooN;
    Ogni giorno che passa mi stupisco di come la genetica favorisca il formarsi di forme di vita che, in qualche modo, interagendo tra loro rivelino la propria natura. Spesso agglomerandosi in gruppi agenti con le stesse modalità, e similmente pensanti.

    Commenta


    • #3
      Re: Iniziare a girare (Kart)

      che differenze ci sono tra un motore 100 kart ed un 125 motociclistico?

      Commenta


      • #4
        Re: Iniziare a girare (Kart)

        un abisso...

        CARROZZIERE PER MESTIERE!! KARTISTA PER PASSIONE

        Commenta


        • #5
          Re: Iniziare a girare (Kart)

          Esistono anche dei campionati per piloti che hanno più di 18 anni??

          Commenta


          • #6
            Re: Iniziare a girare (Kart)

            si non c'è età. Per iniziare i monomarca sono attualmente i piu consigliati. sono i campionati con i costi di gestione piu bassi.
            bassi poi per modo di dire....

            Commenta


            • #7
              Re: Iniziare a girare (Kart)

              Originariamente inviato da maso86 Visualizza il messaggio
              si non c'è età. Per iniziare i monomarca sono attualmente i piu consigliati. sono i campionati con i costi di gestione piu bassi.
              bassi poi per modo di dire....
              Puoi Farmi un esempio di costi? Monomarca quindi bisogna usare kart si specifiche marche

              Commenta


              • #8
                Re: Iniziare a girare (Kart)

                si beh, ci sono i monomarca easykart, Rok cup, rotax, sonik ecc ecc
                sono tutti Tag (touch and go)
                l easy è quella piu economica. Per info e costi precisi prova a chiedere sul forum di italian kart
                cmq diciamo che partono dai 6000€ in su per stagione
                Ultima modifica di maso86; 01-04-2009, 19:22.

                Commenta


                • #9
                  Re: Iniziare a girare (Kart)

                  Originariamente inviato da sampei125cc Visualizza il messaggio
                  un abisso...
                  ma di quelli profondi
                  Son capaci tutti di andare forte sul dritto....
                  Ma è quando arrivano le curve che si vede la differenza


                  Karting is a lifestyle

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Iniziare a girare (Kart)

                    Originariamente inviato da dariomnk Visualizza il messaggio
                    che differenze ci sono tra un motore 100 kart ed un 125 motociclistico?
                    quelli 100cc al di là dei modi di aspirazione del combustibile, ( lamelle, ma ci sono anche a disco rotante) o al di là del dove viene fatta aspirazione, alla base del cilindro , o direttamente sulla camera di manovella, è un motore "semplice": pistone, biella, albero motore........su cui è calettato/flangiato un pignone...........catena e corona; insomma niente cambio, frizione ma presa diretta;
                    dicorso diverso sono le elevatissime prestazioni del motore, il modo e le modalità di costruzione dello stesso; +0- 30 cv alla ruota sopra i 15000 giri al minuto..................cura maniacale di tutto quello che riguarda luci e travasi, squish, carburazione, candele, lunghezza del collettore di scarico, spessori di questo e se nn sbagli anche forma del silenziatore; insomma cura estrema e raffinata su tutto ciò che rigurda il motore per cercare quel decimo in più rispetto agl' altri; tutto questo pappiè chiaramente è seguito anche per ciò che riguarda telaio,( regolazioni delle altezze dietro, davanti(( convergenza, caster e camber)distanza del sedile dall' assale, "barra di torsione", mozzi ( forma e materiale) assale ( durezza e spessore) dischi, cerchi, pneumatici, etc etc etc etc etc etc..........una scienza vera e propria; ( discorso delle regolazioni vale anche per il 125; ma le similitudine di fermano slo qui)
                    il 125 motociclistico, nasce appunto per le moto, molto meno esasperato( in proporzione ai 125 cc cross/kart), con riferimento di dimensionale, perchè comunque deve entrare in una"doppia culla" deve garantire si prestazioni, ma anche guidabilità, quindi progressione nell' erogazione, consumi diciamo non famelici, ha un cambio che nn necessita di revisione ogni tot litri di benza; insomma deve fare il suo porco lavoro per una 20000 km senza che venga ( in teoria) mai aperto.........a sì e sopratutto si accenda con umidità, freddo, caldo, nn bruci le candele, ogni 3 per 2; una differezna eclatante tra i 2 motori: il volano e il sistema d'accensione.....2 mondi all' opposto
                    un bel giorno senza dire niente a nessuno me ne andai a ....... e lì mi imbarcai http://www.youtube.com/watch?v=1H1n_0ZgjCg

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X