La FCA vara due iniziative negli Stati Uniti grazie in parte alla riforma fiscale fortemente voluta dal presidente Donald Trump e approvata dal Congresso nella parte finale dello scorso anno. La prima prevede un investimento di oltre 1 miliardo di dollari in Michigan e la seconda l'erogazione di un bonus straordinario a circa 60 mila dipendenti statunitensi https://www.quattroruote.it/news/ind...l_messico.html
Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fca, ritiene possibile un raddoppio degli utili del gruppo entro il 2022, in particolare (ma non solo) grazie alla spinta del marchio Jeep http://www.lastampa.it/2018/01/14/ec...tJ/pagina.html
strano articolo sul futuro alfa e maserati dove s'ipotizza che maserati passi in secondo piano causa le scarsissime vendite negli ultimi mesi e nonostante il grande successo di vendite dell' alfa , marchionne non sarebbe pienamente soddisfatto http://www.caradisiac.com/meme-quand...hon-165469.htm
qua invece sulla messa in secondo piano della maserati non se ne parla https://www.quattroruote.it/news/ind...iani_2022.html
Sul listino di al volante c'è a tipo con il 1600 benzina e torque e cambio automatico, esiste o no stó motore sulla tipo ?
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04 "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth" http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Originariamente Scritto da Peppe.83 Sul listino di al volante c'è a tipo con il 1600 benzina e torque e cambio automatico, esiste o no stó motore sulla tipo ? si esiste e a quanto pare solo in abbinamento al dct https://www.fiat.it/tipo/configurato...orte/#/version p.s visto ? marchionne : il suv della rossa di Maranello arriverà entro il 2020 sarà Ferrari a fare la prima supercar elettrica http://www.lastampa.it/2018/01/16/mo...uL/pagina.html
bene, chissà perchè solo in abbinamento all'automatico ........
Originariamente Scritto da roky sarà Ferrari a fare la prima supercar elettrica http://www.lastampa.it/2018/01/16/mo...uL/pagina.html su questo sono stranamente d'accordo..
QUARTO POSTO IN EUROPA - Sono quasi 1.045.000 le immatricolazioni della FCA registrate nel 2017 nei 28 Paesi dell’Unione europea e nei quattro (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) aderenti al Efta, l’area di libero scambio continentale. Un dato record per FCA che segna un aumento del 5,2% rispetto al 2016 e fa meglio dell’andamento generale del mercato, cresciuto del 3,3% negli ultimi 12 mesi. L’incremento consente al Gruppo italo-americano di conquistare la quarta piazza continentale superando di poco la Ford e accrescendo dell’0,1% la propria quota di mercato, ora del 6,7%. In termini percentuali, i maggiori contributi arrivano dall’Alfa Romeo (+29,5%), mentre a livello di nazioni sono da segnalare i risultati positivi avuti in Germania (+7,7% contro il +2,7% del mercato tedesco), Francia (+10,3% contro un +4,7%) e Spagna (+12,5 contro un +7,7% di vendite). FIAT TRAINATA DALLA 500 - In valori assoluti è sempre Fiat a dominare le vendite del gruppo FCA con 779.500 registrazioni europee nel corso del 2017, pari al 5% del mercato continentale (nel 2016 era al 4,9%). Una crescita del 4,5% rispetto all’anno passato favorita dai buoni risultati ottenuti nei principali mercati europei: +4,3% in Italia, +9,2% in Germania, +9,0% in Francia e +11,2% in Spagna. A trainare le vendite sono la Panda (188.600 consegne) e la 500 (oltre 191.400), leader europea del segmento A e capace, insieme alla Panda, di conquistare il 29,1% del comparto. Buoni risultati arrivano anche dagli altri modelli del brand Fiat 500, la 500L (quasi 65.000) e la 500X (oltre 91.000). In crescita sono pure le vendite della Fiat Tipo (oltre 127.200) e della 124 Spider, che raddoppia le consegne 2016 sfiorando le 8.000 unità. JEEP DA RECORD IN ITALIA E SPAGNA - Seconda per vendite in casa FCA è Jeep che nel 2017 cresce del 3,5% portando le immatricolazioni da 105.000 a 108.700 e confermando la quota di mercato dello 0,7%. L’andamento positivo è trainato dalle consegne in Italia (+22,3%), in Spagna (+22,6%) e, in misura minore, in Francia (+9,1%). La leader indiscussa della gamma è la Jeep Renegade che da sola conquista oltre 73.200 nuovi automobilisti. In crescita contenuta è pure la nuova Jeep Compass che segna quasi 15.800 registrazioni. L’ALFA CONQUISTA LA GERMANIA - Il 2017 è un anno da record per Alfa Romeo con la crescita percentuale (+29,5%) più consistente registrata tra tutti i marchi in Europa. L’esito è un “salto” di oltre 20.000 esemplari consegnati che portano il computo totale a 85.700, pari allo 0,5% del mercato continentale (+0,1 punti rispetto al 2016). A livello nazionale l’aumento più consistente è ottenuto nella patria delle più agguerrite rivali, la Germania, dove ottiene un +40,5%. Ottime prestazioni si registrano pure in Italia (+24,6), Francia (+25,6%) e Spagna (+26,6%). Le responsabili della crescita sono Giulia e Stelvio, rispettivamente scelte da 24.000 e 17.000 automobilisti europei. BENE MASERATI, MALE LANCIA - La Maserati conferma la tendenza al rialzo del gruppo FCA immatricolando quasi 9.700 vetture in Europa nel 2017. Si tratta di un risultato superiore del 22,1% rispetto al 2016. In controtendenza è il marchio Lancia, sul quale FCA sembra non puntare molto e che è trainato nelle vendite dalla sempre apprezzata Lancia Ypsilon, per altro venduta soltanto in Italia. Nel complesso le vendite subiscono una flessione di oltre 10 punti percentuali attestandosi a 60.800 unità pari allo 0,4% del mercato europeo.
chissà se arriverà una benedetta sostituta della Punto...
Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore Fiat Punto 55 s: airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®
Regole del Forum