interessante intervista all' amministratore Felisa che parla del futuro ferrari e delle "concorrenti" http://www.autoblog.it/post/36047/fe...-e-vantaggioso http://www.carmagazine.co.uk/News/Se...medeo-Felisa-/
Ultima modifica di roky; 15-10-2011 alle 14:59
Sono incuriosito sul discorso carbonio, essendo che oltre a McLaren anche Bmw sta scegliendo quel materiale per la nuova generazione di auto. Mi sa tanto di: "aspettiamo il risultato della 4C, se rende bene e costa il giusto allora lo adottiamo". Politica discutibile ma inevitabilmente logica e intelligente. Su un marchio come Alfa se sbaglia un colpo, non è questa grande fine (alla fine ha alti e bassi continui, quasi abituali), invece se Ferrari sgarra credo che perda parecchio a livello di immagine, cosa comoda a Lamborghini.
"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster." cit. Jeremy Clarkson "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..." cit. Colin Chapman
Originariamente Scritto da TheNico Sono incuriosito sul discorso carbonio, essendo che oltre a McLaren anche Bmw sta scegliendo quel materiale per la nuova generazione di auto. Mi sa tanto di: "aspettiamo il risultato della 4C, se rende bene e costa il giusto allora lo adottiamo". Politica discutibile ma inevitabilmente logica e intelligente. Su un marchio come Alfa se sbaglia un colpo, non è questa grande fine (alla fine ha alti e bassi continui, quasi abituali), invece se Ferrari sgarra credo che perda parecchio a livello di immagine, cosa comoda a Lamborghini. peccato che lamborghini si è gia buttata a capofitto nello studio & utilizzo del carbonio e a quanto pare tutti i prossimi modelli dalla aventdor in avanti avranno il telaio in carbonio
Beh i risultati visti finora danno ragione alla Ferrari. La rivale che avrebbe dovuto devastare la 458 Italia, cioè la MP4 McLaren, con super telaio in carbonio e non so quant'altro, s'è poi rilevata più lenta e meno piacevole della "obsoleta" italiana. Aggiungiamoci anche un semiflop nelle vendite che non aiuta certamente ad ammortizzare gli investimenti per la progettazione della iper hi tech inglese, se tiriamo le somme forse che forse c'hanno visto giusto quelli del cavallino.
Comunque ci tengo a dire che Rita Levis Montalcini è stata grande sia nel campo della scienza che nel campo della moda. (Cit.)
Originariamente Scritto da roky peccato che lamborghini si è gia buttata a capofitto nello studio & utilizzo del carbonio e a quanto pare tutti i prossimi modelli dalla aventdor in avanti avranno il telaio in carbonio Può contare sul fattore VAG, un gruppo così grosso aiuta sempre. Ferrari ha FGA che non naviga in acqua sane, difatti penso che sia timorosa per questo motivo. Come detto prima, la scelta è discutibile, calcolando che salvo casi particolari, Fiat ha sempre aspettando a lanciarsi in avventure particolari, anche se con il senno di poi ottenne buoni risultati.
Originariamente Scritto da TheNico Può contare sul fattore VAG, un gruppo così grosso aiuta sempre. Ferrari ha FGA che non naviga in acqua sane, difatti penso che sia timorosa per questo motivo. Come detto prima, la scelta è discutibile, calcolando che salvo casi particolari, Fiat ha sempre aspettando a lanciarsi in avventure particolari, anche se con il senno di poi ottenne buoni risultati. sicuramente con alle spalle un gruppo solido si può sperimentare e investire maggiormente ma quindi anche l'investimento per la creazione di un sistema "4wd" che a quanto pare verrà solo usato sù un tipo di vetture non èstato un azzardo ?
Originariamente Scritto da roky sicuramente con alle spalle un gruppo solido si può sperimentare e investire maggiormente ma quindi anche l'investimento per la creazione di un sistema "4wd" che a quanto pare verrà solo usato sù un tipo di vetture non èstato un azzardo ? Lo è stato si! Non solo perchè probabilmente lo useranno solo sulla FF (magari anche su chi le prenderà il posto tra una decina d'anni) ma anche perchè è la prima in assoluto. Infatti spero per Ferrari che vendano tutte le FF che hanno ipotizzato di piazzare nel mercato, altrimenti perderanno parecchi quattrini..
Originariamente Scritto da roky sicuramente con alle spalle un gruppo solido si può sperimentare e investire maggiormente ma quindi anche l'investimento per la creazione di un sistema "4wd" che a quanto pare verrà solo usato sù un tipo di vetture non èstato un azzardo ? Intendi VAG o FGA? Nel primo caso azzardo grosso ma ben riuscito, nel secondo caso molto azzardo pensando alla Panda 4x4 ma ora con la fusione americana dovrebbe essere più facile, avendo già la tecnologia disponibile. Il punto che azzardare è pericoloso, ma calcolando bene può divenire proficuo, ma si deve dar supporto al rischio con una buon prodotto e una campagna pubblicitaria ben fatta.
Originariamente Scritto da Dr.Jekyll Lo è stato si! Non solo perchè probabilmente lo useranno solo sulla FF (magari anche su chi le prenderà il posto tra una decina d'anni) ma anche perchè è la prima in assoluto. Infatti spero per Ferrari che vendano tutte le FF che hanno ipotizzato di piazzare nel mercato, altrimenti perderanno parecchi quattrini.. a quanto pare è un successo tanto che la produzione dei prossimi due anni è gia assegnata e gli speculatori imperversano ....
Originariamente Scritto da TheNico Intendi VAG o FGA? Nel primo caso azzardo grosso ma ben riuscito, nel secondo caso molto azzardo pensando alla Panda 4x4 ma ora con la fusione americana dovrebbe essere più facile, avendo già la tecnologia disponibile. Il punto che azzardare è pericoloso, ma calcolando bene può divenire proficuo, ma si deve dar supporto al rischio con una buon prodotto e una campagna pubblicitaria ben fatta. intendevo ferrari e il suo "innovativo sistema" lamborghini usava già un sistema 4wd prima ancora di passare sotto audi
Regole del Forum