
Originariamente Scritto da
manfgenn
Longhorn, il tuo mi sembra un discorso ragionevole, alla fine credo che metterò o l'additivo per ATF della liqui moly o quello della Wynn's, che in italia si trovano facile.
Se mi permetti una riflessione che allarga il discorso, io giro molto per internet e per i fluidi sono abbastanza cosmopolita viste le possibilità
che da qualche anno offre la rete.
Noto che in italia alcuni usano additivi per motore (si tratti poi di Ceratec, ZX1, sui prodotti possiamo diquisire all'infinito), qualcuno usa additivi
per cambio manuale, quasi nessuno ragiona di additivazioni su cambi automatici (per la verità molti non sostituiscono mai l'olio del cambio automatico
se non costretti dalla casa e sono terrorizzati a metterci le mani).
In America dove il cambio automatico (anche storicamente) è più diffuso è quasi il contrario, nel senso che è pieno di additivi per ATF, non solo
il già citato lubegard ma anche per es. ho visto MotorSilk cambio automatico (che dovrebbe essere a base di nitruro di boro), l'X1R in versione per
cambi automatici, il Prolong (di cui sinceramente penso male per la pericolosità e non dirò altro qui...) e altre cose ancora.
Sarebbe interessante discuterne e capire qualcosa di più su questi additivi e la loro eventuale utilità, stante che il cambio automatico è bensì una
parte delicata di ogni auto, ma secondo me è proprio questo un motivo lavorare per migliorare e comunque ottenere il massimo dalla lubrificazione di questa parte critica.