Originariamente Scritto da Peppe.83 Con relativamente poca spesa, una Porsche divertente e prestante. Beh, insomma,sono 70.000€ c.ca; relativamente poca spesa per chi è ricco. Cmq bella auto
La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.
La 2000 tb da 300cv parte da 60 mila euro, Nuova. Usata penso si trova a molto molto meno.
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04 "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth" http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Originariamente Scritto da EvoTME quale tra le due i 110cv in più sono eliminati dai 240kg in più di peso (e in generale dall'handling porsche) e quindi arrivano esattamente allo stesso tempo: c'è da dire però che tirare il collo a quel V8 e sentirlo contare a 8000+ giri deve essere qualcosa di orgasmico Tra le 2 il dubbio non si pone proprio, GT4 anche se penso costi il 50% in più della Shelby. Ma tra l'altro la 350R la importano da noi?
no mai arrivata la gt500r in europa ufficialmente. Io le prenderei tutte e due: la shelby anche solo per svegliare tutto il paese ogni volta che l'accenderei a freddo (chiaramente avrebbe scarico completo per essere ancora più rumorosa)
Originariamente Scritto da EvoTME no mai arrivata la gt500r in europa ufficialmente. Io le prenderei tutte e due: la shelby anche solo per svegliare tutto il paese ogni volta che l'accenderei a freddo (chiaramente avrebbe scarico completo per essere ancora più rumorosa) Tamarro In realtà non prenderei neanche la GT4, troppo specialistica per la pista. Preferisco il Gts col 2,5 turbo. Uno stage 2 e sei a 450 cv e forse qualcosa più e di motore vai di più della 718 GT4, ed è più usabile su strada.
Siete assuefatti dalla potenza esagerata
Originariamente Scritto da Peppe.83 La 1500 tsi 150cv,sta riscuotendo un bel successo Eh già, due anni fa ci ho visto lungo Scherzi a parte, è un buon compromesso tra prestazioni e consumi, io per ora ho la media dei 15.000 km annui e tengo consumi superiori ai 18 al litro (spesso non mi trovo a percorrere tratti trafficati e a dire il vero da computer di bordo sto sui 20 per i miei viaggi casa - lavoro). A patto di avere il piede di velluto, però. Suppongo che la modalità ACT aiuti parecchio quelle percorrenze. Lo hanno ripiazzato sulle Seat Ibiza, ma esclusivamente in abbinamento al cambio DSG, mentre la mia ha il manuale. A parità di km percorsi e nonostante il bollo di 300 €, però, vado a risparmiare proprio grazie ai consumi rispetto alla vecchia Ibiza che ho dato in permuta, ma che mi costava 30€ (a volte 40€) di benzina in più ogni mese.
I RETTILINEI SONO QUEI TRATTI NOIOSI CHE COLLEGANO DUE CURVE
Originariamente Scritto da Peppe.83 Siete assuefatti dalla potenza esagerata con quel telaio non mi sembra esagerata
Ho seguito la tua discussione, che reputo ancora questo 1500 tsi, ottimo come prestazioni e consumi.
Originariamente Scritto da baltoro 06 Tamarro In realtà non prenderei neanche la GT4, troppo specialistica per la pista. Preferisco il Gts col 2,5 turbo. Uno stage 2 e sei a 450 cv e forse qualcosa più e di motore vai di più della 718 GT4, ed è più usabile su strada. che sono le stesse potenze di una gt4 con scarico completo da quello che ho visto in giro, chiaro che la 2.5 avrà più coppia: come spesa/resa senz'altro la s ma la gt4 rimane la gt4 (vuoi anche solo per la ciclistica sostanzialmente differente) Cmq la gt500r
Regole del Forum