Dal momento che questa interessante discussione è iniziata in un altro 3D, per non continuare l'OT si potrebbe continuare qui. Il discorso è: le Sportive nate e concepite per tale uso, Mazda RX8, RX5, GT86 e sua sorella BRZ e similari, su strada e su pista sono davvero superiori alle "normali" auto super vitaminizzate? E qui l'elenco è lungo se comprendiamo il segmento A, B,C. Il parametro che prenderei in considerazione è il costo della vettura da nuova, giusto per avere un punto fisso su cui discutere. Lascerei da parte le Elise/Exige e 4C, altrimenti il discorso, che è già complicato così, si complica ancor di più. Vabbè, io ho lanciato il sasso, a voi continuare.
Ultima modifica di baltoro 06; 05-01-2015 alle 20:14 Motivo: aggiunta
La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.
Se si prendono in considerazione solamente i meri tempi in pista il surplus di prezzo che hanno le "vere" auto sportive rispetto a quelle "finte" (perdonatemi la nomenclatura un po approssimativa) allora il divario di prezzo non è molto giustificato. Ma quando un appassionato sceglie un determinato modello, con determinate velleità sportive allora i fattori che entrano in gioco diventano molteplici e il discorso si complica ulteriormente. Inoltre aggiungerei che ci sono fattori che aumentano il prezzo dei suddetti giocattoli che sono oggettivi e altri soggettivi. Fra i fattori oggettivi potrei mettere che le "vere" auto sportive hanno dalla loro sistemi sospensivi più evoluti o raffinati, distribuzione dei pesi migliore, trazione dalla parte giusta (), ecc. Fra i fattori soggettivi se ne potrebbero annoverare a miliardi. La sola passione per un marchio può far si che il surplus per il potenziale compratore sia giustificato, una linea particolare e non derivata da modelli di grande serie e utilitarie, un modello che richiama un'illustre antenata ecc. Inoltre, in aggiunta a quanto già detto in precedenza, bisogna considerare gli aspetti industriali e il ritorno sugli investimenti che le case automobilistiche fanno. A mio parere è palese che una GT86 (che non deriva da nessun modello e viene prodotta in "piccola" scala) possa costare di meno di una Mégane RS che ricordiamolo è il modello """pompato""" di una utilitaria francese che viene costruita in miliardi di pezzi al giorno Eppure la francese la nipponica se la mangia a colazione, ma ciononostante io fra le due preferirei sempre l'asiatica. Forse perché sono pirla? Può essere come può essere che per me l'heirtage che si porta dietro la nuova Hackiroku valga di più di qualche decimo di secondo in pista. Stesso discorso si può fare per la linea (che io trovo particolarmente riuscita) come per la distribuzione dei pesi, come per il motore boxer e la sua caratteristica di non avere vibrazioni, senza contare poi il plus che personalmente do al fatto di avere la trazione posteriore. Come vedi a mio parere non si possono mischiare le due categorie di auto perché sarebbe un confronto impari. Una Mégane RS va confrontata con auto dello stesso segmento (Leon Cupra, Golf GTI, S3, Focus RS) e non con auto più particolari e più specialistiche. Guardando le cose solo in una direzione marchi come Lamborghini e Ferrari non dovrebbero esistere, tanto basta una GT-R da 80K $ a dare merda alla loro attuale produzione eppure sono marchi che godono di ottima salute Il tutto imho ovviamente EDIT: perdonate l'italiano schifossisimo, a quest'ora non riesco a fare di meglio
Ultima modifica di kire_06; 05-01-2015 alle 21:42
Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale. Woody Allen
La difenderò a spada tratta!
"non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman
discussione interessante, quoto il ragionamento di kire...nel senso che preferirei una sportiva pura anxhe se più lenta, ma giá nel caso che dovessi avere una sola auto per tutto, la sportiva pura perderebbe punti.
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04 "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth" http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Originariamente Scritto da Alex Tigra La difenderò a spada tratta! Ci contavo e non avevo dubbi
sará che la sua amata rx la tengono sotto al telo.....rara da incontrare in pista e ps !!!forse si sciupa !!!
data la mia ignoranza in materia, la GT86 TP boxer 4 2000cc 200cv@7000rpm su 1300kg per 30k euro 226 km/h 0-100 7,6s insomma ha il vantaggio della trazione posteriore e l'aerodinamica. ma non mi sembra cosi superiore alla megane RS 2000cc turbo 265CV 5.500rpm e 360Nm@3.000rpm. per 28k euro.
Originariamente Scritto da Peppe.83 sará che la sua amata rx la tengono sotto al telo.....rara da incontrare in pista e ps !!!forse si sciupa !!! Macché io ne vedo diverse in pista...dipende da quanto e dove si va poi lo sappiamo per le vendite che ha fatto e' stata venduta a chiunque dall'anziano alla donna in carriera quasi nessuno sapeva cosa c'è sotto.perciò e' normale non vederne molte nei circuiti...ora stesso discorso per supra rx7 sky quante se ne vedono?
In Italia nn c'è una cultura motoristica sul wankel (salvo qualche eccezione tipo Finelli se nn ricordo male).......ma vi posso assicurare che in terra nipponica è tutta un'altra cosa anche senza il turbo...
IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®
Originariamente Scritto da Alex Tigra Macché io ne vedo diverse in pista...dipende da quanto e dove si va poi lo sappiamo per le vendite che ha fatto e' stata venduta a chiunque dall'anziano alla donna in carriera quasi nessuno sapeva cosa c'è sotto.perciò e' normale non vederne molte nei circuiti...ora stesso discorso per supra rx7 sky quante se ne vedono? per me se ne vedono poche perchè se non le prepari un pò, in pista è facile vedersi sfilato da un vecchio vts messo giù bene....
Regole del Forum