Salve! come ho già accennato brevemente nella mia presentazione, sto realizzando questo particolare progetto: inserire un motore Honda (serie B) in una lancia delta LX adeguatamente modificata. Sarebbe una auto da "tutti i giorni" Dopo vari lavori, ricerche e consultazioni al momento le domande da porvi sono queste 2: 1) ovviamente il tipo di motore, che secondo le vostre conoscenze è più adatto a questo scopo e a raggiungere una cavalleria intorno ai 250cv in affidabilità (valutando anche l'aggiunta di turbo e ovviamente quello che ne consegue) 2) Riesce un serie B a vivere in un "ecosistema" come quello del vano motore della Delta senza andare a spendere cifre folli?(Attenzione NON voglio ovviamente l'elenco dei lavori, quello a grandi linee lo conosco). Vi chiedo bensì quali potrebbero essere le maggiori criticità e problematiche che potrei incontrare oltre a quelle dei "classici" swap tra Civic o di B16/B18/B20 e così via. Insomma, la fattibilità della cosa. Ps: a mio favore ho la semplicità sia meccanica che soprattutto elettronica (per i problemi di compatibilità) di una vettura degli anni 80 senza iniezione. GRAZIE infinite in anticipo per qualsiasi risposta, tutto, tutto mi sarà utile. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottima idea, se non ci fosse la Delta turbo benza..
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04 "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth" http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
La Delta turbo benzina ahimè, era disponibile solo con il modello HF che per i seguenti motivi ho deciso di non scegliere: 1) non raggiunge comunque la cavalleria, coppia e elasticità che voglio 2) costo elevato se si vuole una HF in buone condizioni 3) non mi sarei mai perdonato di modificare una HF Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parlo del solo motore per la tua.
Regole del Forum