Ho intenzione di creare un quadro strumenti da zero, aggiungendo contagiri, tachimetro, manometro livello carburante, temperatura liquido raffreddamento, pressione e temperatura olio e due spie: una rossa che dovrebbe simulare ciò che riguarda l'olio motore e una arancione per l'eventuale avaria motore.
La spia arancione di avaria generica del motore, è già presente su ogni auto e centralina degli ultimi 20 30 anni.
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza2:32 Franciacorta1:34Arce1:04 "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth" http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Si lo so. Visto che la mia auto ha una centralina CanBus vorrei acquistare una spia arancione esterna che nel caso simuli la spia avaria motore. Vorrei sapere come collegare questa spia aftermarket all'impianto elettrico dell'auto.
Non puoi sfruttare quella spia che hai, e con cavi portarla dove vuoi?
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza2:32 Franciacorta1:34Arce1:04 "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth" http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Smontando il quadro originale, non si riesce a capire il collegamento dietro?
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza2:32 Franciacorta1:34Arce1:04 "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth" http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Da quello che ho capito la spia avaria motore fa capo alla sonda lambda, collegata ai collettori, quindi bisogna fare il collegamento elettrico del led a quella sonda.
Il lavoro è fattibile.
Devi solo decidere se avere una spia SIMIL avaria motore, oppure che abbia realmente la funzione come da auto originale.
Nel primo caso è più semplice, basta che colleghi il nuovo indicatore dove più ti aggrada. In modo che in caso di anomalia di quel componente (che concorre alla generica avaria motore) tu sappia che c'è un problema che può essere lì oppure a tutta la catena di sensori ad esso collegato.
Nel secondo caso invece ti conviene intercettare previo schema elettrico o pinout contralina il segnale di avaria motore.
Da qui poi verificare che sia un segnale sotto negativo o meno. E se è un segnale diretto o derivato a sua volta da un circuito di controllo (per esempio dal pinout di 1 o più circuiti integrati)
Ed in seguito collegarci il nuovo indicatore.
Non è una passeggiata, ma è fattibilissimo.
Commenta