
Originariamente Scritto da
pafalco
magari qualcuno potrebbe suggerirgli che eliminare il superbollo porterebbe un buon guadagno, parecchi milioni credo, sbloccando
un mercato, quello delle auto potenti ma non costosissime, ora fermo. Io (per esempio) non avrei problemi a compararmi una M3 E46, una focus RS, una mustang 5.0 usate recenti, ma non posso (nè voglio!) pagare migliaia di euro di superbollo ogni anno. Per ora ho venduto la mia Fiesta st del 2016, revo stage 2 245 CV, perchè da marzo 2020 avevo fatto meno di 1000 km causa covid, per ora ho messo in banca in attesa di tempi migliori, e poi appena si torna alla normalità, spero tra un annetto, valuterò cosa prendere. Sarà la mia ultima sportiva, ho 66 anni e conto di tenerla a lungo, ma stavolta non accetterò compromessi, la voglio potente (almeno 350cv) , leggera, bella, affidabile e anche pratica per viaggiare in europa, cosa che intendo fare pare parecchio, ma sono un pensionato "medio" , posso comprarla perchè ho incassato il TFR e ho quindi un buon budget, diciamo fino a 45k posso arrivarci, ma poi devo fare i conti con il mio reddito, per cui i costi di gestione devono essere ragionevoli. Speriamo che questa sia la volta buona, è un balzello iniquo e dannoso per l'economia, gente come me ce n'è tanta in italia, io avevo una 350Z quando ci hanno appioppato questa odiata tassa, e il giorno dopo l'ho venduta....