Altro film culto della mia infanzia.
"La macchina nera è un film del 1977, diretto da Elliot Silverstein. Esso è considerato un caposaldo dei film in cui i protagonisti sono veicoli "indemoniati", genere che giungerà all'apice nel 1983 con il film di John Carpenter - Christine, la macchina infernale. Il film venne in parte influenzato dal film Duel di Steven Spielberg, uscito sei anni prima.
Trama:
Un piccolo paesino del New Mexico viene terrorizzato da un auto nera, che uccide due ciclisti e un musicista ambulante. Il musicista viene però ucciso dinanzi casa di un anziano signore, che denuncia i fatti alle autorità locali, comandate dallo sceriffo Wade Parent (James Brolin). Intanto, anche un superiore di Parent viene ucciso, un mite anziano comandante della polizia che incontra - suo malgrado - l'auto nera mentre va verso il bar del paesino. Un'anziana indiana del luogo riesce a capire che l'auto non è comandata da nessuno, e quindi è una vera incarnazione del diavolo, tanto che - in procinto di sterminare un'intera classe di alunni e insegnanti - non riesce ad entrare in un cimitero dove questi si sono rifugiati, perché il cimitero è luogo sacro. Quando l'auto uccide la futura moglie dello sceriffo Parent, diventerà una questione personale tra l'uomo e l'auto."
La vettura di base è una Lincoln Continental Mark III del 1971 personalizzata dal famoso artista George Barris.
Ecco la belva:

Ecco come era in origine:

Altro film da trovare in DVD.
"La macchina nera è un film del 1977, diretto da Elliot Silverstein. Esso è considerato un caposaldo dei film in cui i protagonisti sono veicoli "indemoniati", genere che giungerà all'apice nel 1983 con il film di John Carpenter - Christine, la macchina infernale. Il film venne in parte influenzato dal film Duel di Steven Spielberg, uscito sei anni prima.
Trama:
Un piccolo paesino del New Mexico viene terrorizzato da un auto nera, che uccide due ciclisti e un musicista ambulante. Il musicista viene però ucciso dinanzi casa di un anziano signore, che denuncia i fatti alle autorità locali, comandate dallo sceriffo Wade Parent (James Brolin). Intanto, anche un superiore di Parent viene ucciso, un mite anziano comandante della polizia che incontra - suo malgrado - l'auto nera mentre va verso il bar del paesino. Un'anziana indiana del luogo riesce a capire che l'auto non è comandata da nessuno, e quindi è una vera incarnazione del diavolo, tanto che - in procinto di sterminare un'intera classe di alunni e insegnanti - non riesce ad entrare in un cimitero dove questi si sono rifugiati, perché il cimitero è luogo sacro. Quando l'auto uccide la futura moglie dello sceriffo Parent, diventerà una questione personale tra l'uomo e l'auto."
fonte: Wikipedia.it
La vettura di base è una Lincoln Continental Mark III del 1971 personalizzata dal famoso artista George Barris.
Ecco la belva:

Ecco come era in origine:

Altro film da trovare in DVD.
Commenta