Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vanos vs V-Tec

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: Vanos vs V-Tec

    Originariamente inviato da VOiD
    non tiratemi in ballo la ctr... uno dei motori stradali con la coppia specifica più elevata in assoluto... ottenuta tra l'altro a regimi ridicoli per un aspirato.
    Poi per lo paragonate col "polmone toyota"... gran motore, tencologico, elasticissimo bello lineare... ma (in una scala da 1 a 10) emozione 0, prestazioni 1.
    Non fermatevi sui dati dichiarati o sul valore di pot max. Le prestazioni su strada sono un'altra cosa e dipendono da peso, coppia, erogazione, rapporti del cambio e tanto altro.

    la ctr è un'altra classe rispetto alla celica, fidatevi. (è anche TREMENDAMENTE più brutta però)

    edit:
    che sia chiaro, la celica è una OTTIMA coupè sportiva. PEccato per l'assetto e la mancanza di sportività meccanicamente parlando.
    Ti sei salvato dalla lapidazione!!!!
    La CTR è un'ottima vettura, ma l'ho provata e non mi ha entusiasmato particolarmente...
    Il motore della ITR mi ha entusiasmato maggiormente....

    Commenta


    • #82
      Re: Vanos vs V-Tec

      Originariamente inviato da 320i S
      C'è da dire inoltre che il 1000 kawa è un motore sulla che fatto cattivo sarebbe molto pericoloso per l'utente medio e neofila, questo è anche il motivo perchè le prime marce sono lunghissime!
      Non è che il kawa non arriva ai regimi delle 600 è che diventerebbe ingestibile!
      Su ciò non concordo... il motore del kawa 1200 è cattivissimo, anzi, per la cilindrata che è risulta un po' carente ai regimi medio-bassi dove moto con minor cilindrata sanno far meglio (vedi Yamha R1 con la mitica valvola sullo scarico). Il discorso lunghezza rapporti è giustissimo, sarebbe inutile e controproducente in termini di guidabilità e prestazioni aver rapporti più corti. Tornando al discorso regìmi, rimango del mio parere... non è che risulterebbe ingestibile è che il meglio lo esprime a regimi inferiori... sarebbe inutile e controproducente forzarlo agirare ad oltre 12.500 giri..
      M come motore, M come mito, M come massimo!

      Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
      M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

      Commenta


      • #83
        Re: Vanos vs V-Tec

        Originariamente inviato da 320i S
        Con il resto del motore, ovvero corpi farfallati separati, valvole grandi con alzate notevoli, preparazione completa del motore senza lasciare particolari al caso.
        Non che la honda non l'abbia fatto però perchè per superare i 100 cv/litro ci vuole anche questo...
        Come mai, data già la grossa cilindrata (sinonimo di coppia elevata) ha preferito adottare un motore a corsa lunga che limita un po' il raggiungimento di regimi molto elevati e ha teoricamente maggior usura? Per caso per arrivare ad ottenere una cilindrata superiore senza cambiare l'alessaggio? Nel 3000 l'alesaggio era il medesimo?
        M come motore, M come mito, M come massimo!

        Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
        M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

        Commenta


        • #84
          Re: Vanos vs V-Tec

          un discorso banale ma non troppo lontano dalla realtà : corsa lunga -> coppia in basso
          My car.

          Commenta


          • #85
            Re: Vanos vs V-Tec

            Si esattamente, ma dicevo che avendo già una grossa cilindrata che di per se dà già più coppia mi pareva inutile continuare su questa strada...
            M come motore, M come mito, M come massimo!

            Chi i FARI mi rivolge, una NUBE lo avvolge!!
            M5 400 cv, 51 kgm di coppia, V8, 32v e chi più ne ha ne metta!!

            Commenta


            • #86
              Re: Vanos vs V-Tec

              Raga sempre a proposito di i-VTEC......la centralina è mostruosa quella sull'ultimo elaborare quanti cavolo di cv ha???
              CLUB MINI ITALIA - Presidente -

              Commenta


              • #87
                Re: Vanos vs V-Tec

                quella dell'ultimo elaborare è di uno dell'honda club che ha fatto una preparazione fatta come si deve, non alla cazzo come vengono fatte di solito.

                vi posso garantire che i cv di pot max non sono nulla in confronto al resto.

                Quell'auto è potente, stabile e gestibile come una normalissima auto da tutti i giorni con consumi non superiori ai 9km/l nell'uso normale.

                Cmq le ECU honda sono molto buone, niente di trascendentale... semplicemente molto buone. (quella di carletto è una hondata... discorso un po' lungo anch'esso)
                My car.

                Commenta


                • #88
                  Re: Vanos vs V-Tec

                  Sì infatti ha un modulo aggiuntivo montato sulla scheda, ho visto...
                  CLUB MINI ITALIA - Presidente -

                  Commenta


                  • #89
                    Re: Vanos vs V-Tec

                    Originariamente inviato da saurob
                    Su ciò non concordo... il motore del kawa 1200 è cattivissimo, anzi, per la cilindrata che è risulta un po' carente ai regimi medio-bassi dove moto con minor cilindrata sanno far meglio (vedi Yamha R1 con la mitica valvola sullo scarico). Il discorso lunghezza rapporti è giustissimo, sarebbe inutile e controproducente in termini di guidabilità e prestazioni aver rapporti più corti. Tornando al discorso regìmi, rimango del mio parere... non è che risulterebbe ingestibile è che il meglio lo esprime a regimi inferiori... sarebbe inutile e controproducente forzarlo agirare ad oltre 12.500 giri..
                    Mi pareva si parlasse del kawa 1000, ma non importa, le cose non cambiano molto, il motore della Kawa 1200 potrebbe tranquillamente girare più alto oppure essere ancora più cattivo in basso, ma questo i tecnici della kawa non l'hanno voluto perchè diventerebbe troppo pericoloso!
                    Un caro amico motociclista è andato a vedere una kawa 1200 elaborata, non so quanti giri poteva arrivare e a quanti cv era, so comunque che in piena terza se si affondava di colpo, lasciava una virgola per terra e non aveva quella di impennare, pensi che una moto del genere sia per tutti?
                    Io dico di no, o per lo meno manco la vorrei e si che la patente della moto ce l'ho da 8 anni abbondanti!
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta


                    • #90
                      Re: Vanos vs V-Tec

                      Originariamente inviato da saurob
                      Come mai, data già la grossa cilindrata (sinonimo di coppia elevata) ha preferito adottare un motore a corsa lunga che limita un po' il raggiungimento di regimi molto elevati e ha teoricamente maggior usura? Per caso per arrivare ad ottenere una cilindrata superiore senza cambiare l'alessaggio? Nel 3000 l'alesaggio era il medesimo?
                      Nel 3.0 l'alesaggio era lo stesso.
                      Attenzione però che si la corsa nel motore della M è maggiore dell' alesaggio, ma si parla di circa 4.6 mm che se rapportato al diametro totale di 86.4 mm, si tratta del 5.32%!
                      Questo vuol dire che siamo molto vicini ad un motore quadro!
                      Inoltre i vantaggi di una corsa lunga sono che si ha un rendimento volumetrico migliore e migliora molto anche il raffreddamento....
                      L'usura è un fattore meno importante perchè su motori del genere si può tranquillamente adottare pompe e sistemi di lubrificazione migliori, perchè comunque il costo aggiuntivo non sarebbe un problema.
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X