Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiesta vs Saxo...modelli economici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Fiesta vs Saxo...modelli economici

    Originariamente inviato da zeroes
    beh sei di parte larsen... che tempi fai tu con la saxo d?se hai beccato una fiesta spompata ti credo
    ..vai sul sicuro che glie le dai...è ancora un diesel aspirato...
    una volta ho provato un vecchio classe E diesel aspirato....lentissimo

    Commenta


    • #12
      Re: Fiesta vs Saxo...modelli economici

      Originariamente inviato da Larsen
      fidati, quella fiesta contro quella saxo le prende
      prova gia' fatta


      Son d'accordo, la Saxo anche in versione 1.5D tutto può sembrare tranne che un chiodo, non tutti i diesel sono uguali, io mi ricordo che il motore diesel 1714 cc che montavano sulla ritmo andava molto meglio e sopratutto rispondeva all'acceleratore molto meglio del 1697 cc lo sotituì, pur essendo molto più anziano come progetto, i PSA sono sempre stati frà i migliori diesel aspirati in circolazione.

      Commenta


      • #13
        Re: Fiesta vs Saxo...modelli economici

        zeroes.. allegerisci a bestia e vai a fare la prova tanto per sicurezza no?

        Commenta


        • #14
          Re: Fiesta vs Saxo...modelli economici

          Originariamente inviato da Roberto Carta
          Son d'accordo, la Saxo anche in versione 1.5D tutto può sembrare tranne che un chiodo, non tutti i diesel sono uguali, io mi ricordo che il motore diesel 1714 cc che montavano sulla ritmo andava molto meglio e sopratutto rispondeva all'acceleratore molto meglio del 1697 cc lo sotituì, pur essendo molto più anziano come progetto, i PSA sono sempre stati frà i migliori diesel aspirati in circolazione.

          secondo me no,ha la coppia di un 1.1 a benza ,potenza nn ne ha...qndi nn capisco in cosa vincirebbe.


          cmq x info il 1.7 fiat aprendo la pompa del gasolio cambia comportamento

          Commenta


          • #15
            Re: Fiesta vs Saxo...modelli economici

            Originariamente inviato da heavymachinegun
            secondo me no,ha la coppia di un 1.1 a benza ,potenza nn ne ha...qndi nn capisco in cosa vincirebbe.


            cmq x info il 1.7 fiat aprendo la pompa del gasolio cambia comportamento
            Il padre di un mio amico ha la uno 1.7 diesel aspirata e con la pompa aperta arrivava quasi a 180 km/h; praticamente si faceva tutto il tachimetro adesso l'ha chiusa un pò per farla consumare meno ed adesso arriva sui 160 km/h e con un consumo di 18,3 km/litro
            PANZARIN FAN CLUB socio N°7 ! CLIKKATE e non ve ne pentirete
            CHI VA PIANO VA SANO E VIENE TAMPONATO POCO LONTANO

            Commenta


            • #16
              Re: Fiesta vs Saxo...modelli economici

              Originariamente inviato da Jhon Cooper
              Il padre di un mio amico ha la uno 1.7 diesel aspirata e con la pompa aperta arrivava quasi a 180 km/h; praticamente si faceva tutto il tachimetro adesso l'ha chiusa un pò per farla consumare meno ed adesso arriva sui 160 km/h e con un consumo di 18,3 km/litro

              io avevo il 1.3 aspirato....+ di 160 di contakm nn poteva andare....li predeva fuori giri

              Commenta


              • #17
                Re: Fiesta vs Saxo...modelli economici

                Originariamente inviato da heavymachinegun
                secondo me no,ha la coppia di un 1.1 a benza ,potenza nn ne ha...qndi nn capisco in cosa vincirebbe.


                cmq x info il 1.7 fiat aprendo la pompa del gasolio cambia comportamento


                Forse ti è sfuggito il fatto che la sfida è frà una Saxo 1.5D (58 cv) ed una Fiesta Mk3 1.1 (55 cv), secondo me vincerebbe in tutte le prove la Saxo, non le ho usate personalmente, ma ci sono salito da passeggero in entrambe.

                Commenta


                • #18
                  Re: Fiesta vs Saxo...modelli economici

                  belli primo io ho avuto la ritmo 1.7 d 2° serie.... non era un missile ma almeno a un 1.0 o 1.1 medio potevo tenergli testama era un 1.7 e non un 1.5!!... poi montammo il 1.9turbo d... tutt un'altro pianeta. scusate ma non basta una pompa aperta per raggiungere i 180 su un aspirato!!!! non diciamo fesserie... e cmq parliamo di un 1.7 d contro un 1.5d.... non so che sensazioni avete percepito senza contare che sono anche piu leggere 890kg contro 820!
                  Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                  Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                  Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                  VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Fiesta vs Saxo...modelli economici

                    a titolo informativo la mia ogni tanto (quando mi fa felice) scende di tachimetro a 160...
                    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Fiesta vs Saxo...modelli economici

                      Originariamente inviato da Roberto Carta
                      Forse ti è sfuggito il fatto che la sfida è frà una Saxo 1.5D (58 cv) ed una Fiesta Mk3 1.1 (55 cv), secondo me vincerebbe in tutte le prove la Saxo, non le ho usate personalmente, ma ci sono salito da passeggero in entrambe.

                      in realtà la saxò ne ha 56 di cv. il fatto e che nn è la potenza pura a stupirmi ma la coppia di qst diesel

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X