Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il peso della tecnologia...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: Il peso della tecnologia...

    Originariamente inviato da gninut
    come optional io sulla saxo non ho sole le ruote ..ma anche airbag lato guida+passeggero+laterali e abs
    miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii era una battuta come siamo permaloooooooooooooosi cara cessica......

    intendevo dire ke gardus ha ragione sul volante regolabile in profondità... ma qualora l'auto nn fosse dotata di tale optional (come la saxo ke ne ha poki) si può risolvere con il volante a calice...

    e cmq la saxo in questione è veramente povera di optional, è quella del tinoculo e a parte servosterzo, finestrini elettrici e forse airbag frontali (nn son sicuro) nn ha...

    io la preferisco così...
    Those who risk nothing, do nothing, achieve nothing, become nothing.

    VENDO COLLEZIONE AUTOMESE!!! 135 NUMERI - 45 EURO!!!

    ... Incomincio ad apprezzare quegli incroci stretti con le case a ridosso della strada, almeno sono sicuro che li non faranno mai una rotonda ...

    Commenta


    • #82
      Re: Il peso della tecnologia...

      Originariamente inviato da calabressio
      miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii era una battuta come siamo permaloooooooooooooosi cara cessica......

      intendevo dire ke gardus ha ragione sul volante regolabile in profondità... ma qualora l'auto nn fosse dotata di tale optional (come la saxo ke ne ha poki) si può risolvere con il volante a calice...

      e cmq la saxo in questione è veramente povera di optional, è quella del tinoculo e a parte servosterzo, finestrini elettrici e forse airbag frontali (nn son sicuro) nn ha...

      io la preferisco così...

      ah,dimenticavo che anch'io ho i finestrini elettrici e il servosterzo ..vabbè vabbè,per questa volta passi raMMona

      Commenta


      • #83
        Re: Il peso della tecnologia...

        Originariamente inviato da gninut
        ah,dimenticavo che anch'io ho i finestrini elettrici e il servosterzo ..vabbè vabbè,per questa volta passi raMMona


        cmq cakkio tira bene... sono ancora indeciso se è meglio 8 o 16v...........
        Those who risk nothing, do nothing, achieve nothing, become nothing.

        VENDO COLLEZIONE AUTOMESE!!! 135 NUMERI - 45 EURO!!!

        ... Incomincio ad apprezzare quegli incroci stretti con le case a ridosso della strada, almeno sono sicuro che li non faranno mai una rotonda ...

        Commenta


        • #84
          Re: Il peso della tecnologia...

          Originariamente inviato da calabressio


          cmq cakkio tira bene... sono ancora indeciso se è meglio 8 o 16v...........

          appena sali su un 16 non scendi piu'

          Commenta


          • #85
            Re: Il peso della tecnologia...

            eh infatti son curioso... l'8v l'ho testato ma un 16 ancora no...
            Those who risk nothing, do nothing, achieve nothing, become nothing.

            VENDO COLLEZIONE AUTOMESE!!! 135 NUMERI - 45 EURO!!!

            ... Incomincio ad apprezzare quegli incroci stretti con le case a ridosso della strada, almeno sono sicuro che li non faranno mai una rotonda ...

            Commenta


            • #86
              Re: Il peso della tecnologia...

              Originariamente inviato da zeroes
              Da un punto di vista espressamente prestazionale... le nuove auto crescono di potenza, di tecnologia ma purtroppo anche inevitabilmente anche di peso. esempio. una 1.9 Turbo diesel media del passato aveva circa 90cv e pesava circa 1000kg. oggi la sue virtuale erete ha 110/120cv ma pesa anche 1200/1300 kg... morale prestazioni molti simili. mi chiedo quindi quali sarebbero le cose da non farsi mettere su una media auto per alleggerlirla volendo più prestazioni e meno confort. Dico questo perchè mi è capitato di sentire amici che orgogliosi dei loro tecnologici mezzi si sono visti mazzullare o comunque sudare sette camice per darle a auto vecchiotte...
              Tutto peso di accessori più o meno utili, accessori per la sicurezza, scocche progettate con punti a deformazione programmata ecc.
              Inoltre aggiungici che i motori diesel per resistere alle maggiori sollecitazioni delle potenze oggi ottenute devono essere irrobustiti non poco

              Tutto questo = maggior peso
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #87
                Re: Il peso della tecnologia...

                mmmm... nessuno rinuncia piu a certi "comfort" magari pure inutili per avere un'auto piu performante oggi tutti vogliono tutto per fare bella figura
                Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                Commenta


                • #88
                  Re: Il peso della tecnologia...

                  Originariamente inviato da zeroes
                  mmmm... nessuno rinuncia piu a certi "comfort" magari pure inutili per avere un'auto piu performante oggi tutti vogliono tutto per fare bella figura
                  sugli accessori x la sicurezza secondo me non c'è da discutere
                  cmq ormai certe cose come gli alzacristalli elettrici o il climatizzatore sono quasi obbligatorie...
                  non capisco l'utilità di cose come i retrovisori regolabili elettricamente, visto che il 99% delle persone li regola una volta e basta...
                  stessa cosa x i sedili regolabili con memoria che poi vengono usati da una sola persona...
                  _Non può piovere per sempre

                  Commenta


                  • #89
                    Re: Il peso della tecnologia...

                    Originariamente inviato da ruzzo
                    sugli accessori x la sicurezza secondo me non c'è da discutere
                    cmq ormai certe cose come gli alzacristalli elettrici o il climatizzatore sono quasi obbligatorie...
                    non capisco l'utilità di cose come i retrovisori regolabili elettricamente, visto che il 99% delle persone li regola una volta e basta...
                    stessa cosa x i sedili regolabili con memoria che poi vengono usati da una sola persona...
                    quelli servono per dare prestigio al modello, per farla pagare di più ecc ecc

                    poi è una questione di tempi... prima l'airbag era un lusso ora pure sulle utilitarie lo mettono.. presto anche sulle utilitarie metteranno retro elettrici sedili con memoria ecc e sulle berline di lusso top di gamma si inveteranno altre cose, bambola gonfiabile tutto fare, pedaliera massagiante ecc ecc

                    Commenta


                    • #90
                      Re: Il peso della tecnologia...

                      Originariamente inviato da HyamStarz!
                      quelli servono per dare prestigio al modello, per farla pagare di più ecc ecc

                      poi è una questione di tempi... prima l'airbag era un lusso ora pure sulle utilitarie lo mettono.. presto anche sulle utilitarie metteranno retro elettrici sedili con memoria ecc e sulle berline di lusso top di gamma si inveteranno altre cose, bambola gonfiabile tutto fare, pedaliera massagiante ecc ecc
                      il fatto che gli airbag ci siano ovunque secondo me è un bene cmq...

                      sulle utilitarie ci sono i già i retrovisori elettrici cmq...
                      i sedili elettrici penso non ancora...

                      posso capire i sensori di parcheggio che possono servire in città ma non ho capito a cosa può servire il navigatore satellitare su una Panda...
                      cioè dove cavolo ci vai con una Panda ???
                      non è un'auto x fare lunghi viaggi, viene usata prevalentemente in città, cosa fai accendi il navigatore e gli dici "destinazione Esselunga" ???
                      _Non può piovere per sempre

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X