io ho visto una punto GT con 170K km con turbo originale e andava ancora molto bene......quindi siamo lì.....
io ho visto una punto con millemila km e faceva ancora 270 kmh col turbo di serie senza il minimo problema.....
è quella dell' amico del fratello del papa di mio cugino mario!
veramente se sono entrambe originali la punto va via SOLO in autostrada/tangenziale...... in accelerazione DA FERMO non c'è storia, la saxo ha molta piu trazione
e nelle curve non c'è storia... la saxo ha piu telaio
(io parlo per esperienza personale....nella mia compagnia abbiamo avuto 3 pgt, 2 r5gtt, 1 unoturbo e ho avuto infinite occasioni per provarle....... lasciamo stare da parte il sentito dire sennò non arriviamo a nessuna conclusione)
i paragoni vanno fatti da auto originali, perchè con le elaborate escono fuori troppe variabili in gioco (come sono state modificate e da chi ma soprattutto i diversi budget dai quali partire che possono stravolgere una macchina)
cmq anche elaborandole il risultato non cambia poi molto, basta guardare in qualsiasi tipo di corsa..... anche categorie senza limiti di elaborazione...... la punto non l'ha mai presa in considerazione nessuno.... e nessuno si è mai sognato di presentarsi con una punto in ogni tipo di gara dove ci sia almeno 1 curva ...... non vi siete mai chiesti il perchè?
perfino la mitica UNO 70 ha avuto piu successo, ancora oggi se ne possono vedere in gara
quindi tenendo conto delle cose dette sopra..... concludo...... mi spiace ma io una "macchina da tangenziale" non la voglio, voto saxo
scusa ma io ho detto preventivamente che qui bisogna parlare per FATTI e non per sentito dire...
io da quando frequento l'autokit mi sono scontrato con almeno 15 punto gt diverse
e la storia delle 2 marce è una cavolata....
ma scusa... anche la bibbia è trita e ritrita ma tutte le domeniche a messa la ripetono.....
che significa?
è anche ritrito che la punto incolla maggiormente al sedile... ma se è una verità non vedo perchè non dirla...
con questa frase si capisce la scarsa competenza in argomento.... e ti spiego perchè:
- in categorie stradali le 106/Saxo stravincono sulle punto, per i motivi che ho scritto e cmq basta andare a vedere qualche gara per rendersene conto
- se ti alludi alle punto della categoria proto, ti devo forse far presente che quelle di punto hanno solo la forma, sotto hanno trazione integrale e motore spesso del delta (se è per questo ad imola c'era anche una y10 che faceva le buche per terra)
se lasci la punto a trazione anteriore, a meno che tu non abbia oltre 200cv dammi retta, non ti presentare alle gare di accelerazione sennò fai tempi di una 106/saxo con 140cv e ti assicuro che non fai bella figura
quindi smettiamo di dire che la punto va in accelerazione o perlomeno specifichiamo come ho fatto io, che va in accelerazione ma non da fermo.
Edit: Sei l'unico che ha quotato e commentato il mio post, questo mi fa riflettere.... tutti gli altri puntisti non hanno argomenti a sufficenza?
Commenta