Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

International Engine of the Year Awards 2005

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: International Engine of the Year Awards 2005

    Originariamente inviato da GABRIO16V
    il 10 cilindri è imposto da regolamento...
    Ferrari e Toyota quando si discusse sul regolamento proposero di adottare un 12 cilindri mantenendo la cilindrata di 3000cc, dichiarando un aumento di prestazioni del 12%-15%
    Ammesso che realmente a 1000 cv si arrivava, con regimi di rotazione magari oltre i 20.000 giri, sarebbe stato un plus valido? Cioè la Renault ha dimostrato che non ci vuole un motore super potente, ma uno per vincere le gare!.....
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • Re: International Engine of the Year Awards 2005

      Originariamente inviato da 320i S
      Ammesso che realmente a 1000 cv si arrivava, con regimi di rotazione magari oltre i 20.000 giri, sarebbe stato un plus valido? Cioè la Renault ha dimostrato che non ci vuole un motore super potente, ma uno per vincere le gare!.....
      bè magari hanno sparato alto , e cmq alle F1 di oggi nn manca la potenza, ma dici che con un 12 cilindri nn si abbia una curva di coppia più pronta a parità di potenza?
      Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

      A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
      Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

      Commenta


      • Re: International Engine of the Year Awards 2005

        Originariamente inviato da 320i S
        Leggi bene non dicevo questo, dicevo che Ferrari e Porsche hanno più potenza e più coppia perchè sono anche molto più grossi di cilindrata, la porsche è un 5.7, mentre la Enzo è un 6.0! Ed entrambe sviluppano il valore massimo di potenza comunque molto in alto (300 giri motore prima del BMW), segno che sono anch'essi spremuti parecchio come motori, per la cronaca il V10 Porsche, ha la corsa quasi identica al V10 BMW, (1mm di differenza) mentre varia solo l'alesaggio, mentre il V12 Ferrari ha praticamente le stesse misure del V10 BMW! Da qui deduco che lo svolgimento del tema da parte di Ferrari Porsche e BMW è lo stesso, corsa corta, alesaggio adeguato e regimi di rotazione sostanzialmente massimo oltre gli 8000 giri....
        Come detto quello che conta e la velocita media del pistone, e a secondo
        delle tue esigenze disegni la corsa del motore qui centra pocho se V10/12
        o cosa sempre sia, dato che come ho detto prima su un aspirato la potenza
        calcolando un efficienza volumetrica massima e tralasciando adesso attriti
        e altre cose la si ottiene solo tramite il salire di giri, percio alla fine sei
        sempre li...
        giri
        M come motore, M come mito, M come massima, M come Merda, M come Maggiolino, M come Mutande, M come Martirio, M come Mensogne, M come Minchi@ne, M come Melameno ! e M come Mo continua a Sagaaaaaaaa per andare dritto ci vuole il 4x4

        I Dinosaurs

        Commenta


        • Re: International Engine of the Year Awards 2005

          Originariamente inviato da turbodelta
          Come detto quello che conta e la velocita media del pistone, e a secondo
          delle tue esigenze disegni la corsa del motore qui centra pocho se V10/12
          o cosa sempre sia, dato che come ho detto prima su un aspirato la potenza
          calcolando un efficienza volumetrica massima e tralasciando adesso attriti
          e altre cose la si ottiene solo tramite il salire di giri, percio alla fine sei
          sempre li...
          giri
          Non sono d'accordo, non puoi racchiudere il tutto solo valutando la velocità media del pistone, anche perchè più la velocità media del pistone è alta più le perdite per atrito sono alte, è più redditizio tenere velocità dello stantuffo basse perchè gli atriti sono di conseguenza minori, oltre che il raffreddamento migliore.
          Questo è un altro parametro che può influenzare la scelta della cilindrata unitaria del motore e quindi anche il suo frazionamento!
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • Re: International Engine of the Year Awards 2005

            Originariamente inviato da GABRIO16V
            bè magari hanno sparato alto , e cmq alle F1 di oggi nn manca la potenza, ma dici che con un 12 cilindri nn si abbia una curva di coppia più pronta a parità di potenza?
            Mah, automaticamente se scende la cilindrata unitaria (perchè la cilindrata massima è fissa e la devi frazionare di più), devi scendere proporzionatamente con alesaggio e corsa, quindi la coppia erogata cresce inevitabilmente di giri, non so quanto avrebbe giovato avere quella potenza in più....
            ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
            /// "M", the most powerful letter in the world ///

            Commenta


            • Re: International Engine of the Year Awards 2005

              Originariamente inviato da 320i S
              Non sono d'accordo, non puoi racchiudere il tutto solo valutando la velocità media del pistone, anche perchè più la velocità media del pistone è alta più le perdite per atrito sono alte, è più redditizio tenere velocità dello stantuffo basse perchè gli atriti sono di conseguenza minori, oltre che il raffreddamento migliore.
              Questo è un altro parametro che può influenzare la scelta della cilindrata unitaria del motore e quindi anche il suo frazionamento!
              Ho appositamento scritto che tralasciando i attriti e smaltimenti di calore
              che sono "relativamente" trascurabili seguendo il guadagno che si puo
              ottenere con il salire dei giri (+/- 20 cv x 500 giri) vari quello che conta
              in prima linia e la velocita media del pistone che a secondo dei giri la devi
              poter tenere bassa e quello si fa con una corsa corta, in piu con un frazio-
              namento maggiore la massa singola del pistone/biella puo essere ridotta
              cosa che e un vantaggio per il 12 e non il inverso....
              M come motore, M come mito, M come massima, M come Merda, M come Maggiolino, M come Mutande, M come Martirio, M come Mensogne, M come Minchi@ne, M come Melameno ! e M come Mo continua a Sagaaaaaaaa per andare dritto ci vuole il 4x4

              I Dinosaurs

              Commenta


              • Re: International Engine of the Year Awards 2005

                Originariamente inviato da turbodelta
                Ho appositamento scritto che tralasciando i attriti e smaltimenti di calore
                che sono "relativamente" trascurabili seguendo il guadagno che si puo
                ottenere con il salire dei giri (+/- 20 cv x 500 giri) vari quello che conta
                in prima linia e la velocita media del pistone che a secondo dei giri la devi
                poter tenere bassa e quello si fa con una corsa corta, in piu con un frazio-
                namento maggiore la massa singola del pistone/biella puo essere ridotta
                cosa che e un vantaggio per il 12 e non il inverso....
                Beh trascurare gli atriti e le inerzie è trascurare grosse fette di potenza che se ne va, comunque se vai a vedere la cilindrata unitaria ad esempio dei V12 6.0 cc è la stessa del V10 5.0 cc, non mi risulta che con un 5.0 si facciano dei V12 spesso si fanno i V8 che in fatto di giri e potenza sono lontani dai 100 cv/litro, mantengono valori di coppia buoni con il vantaggio di erogarli a regimi relativamente più bassi, ma per le prestazioni assolute su vetture del genere, è un vantaggio di minore importanza....
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • Re: International Engine of the Year Awards 2005

                  Originariamente inviato da 320i S
                  Beh trascurare gli atriti e le inerzie è trascurare grosse fette di potenza che se ne va, comunque se vai a vedere la cilindrata unitaria ad esempio dei V12 6.0 cc è la stessa del V10 5.0 cc, non mi risulta che con un 5.0 si facciano dei V12 spesso si fanno i V8 che in fatto di giri e potenza sono lontani dai 100 cv/litro, mantengono valori di coppia buoni con il vantaggio di erogarli a regimi relativamente più bassi, ma per le prestazioni assolute su vetture del genere, è un vantaggio di minore importanza....
                  bè il motore dell'F50? 4,7L 520cv 12cilindri, peso motore 198kg anno 95
                  Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

                  A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
                  Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

                  Commenta


                  • Re: International Engine of the Year Awards 2005

                    E' anche questo un motore superquadro, con corsa ridottissima (69 mm praticamente roba che si trova normalmente sulle moto!) fa poco testo in se perchè è veramente piccolo come V12 davvero è parente stretto del motore di F1 da cui dicevano derivasse che era 3.5cc , quello però che non sono sicuro, è il peso dell' unità motrice, sei sicuro dei 198 kg, quando questo motore ha il basamento in ghisa? Cioè il V10 BMW che ha basamento misto alluminio magnesio non riesce a stare sotto i 240 kg....
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta


                    • Re: International Engine of the Year Awards 2005

                      Superquadro e per ridurre la velocita media del pistone senno lo fai come ti pare
                      puoi fare anche a corsa lungha pero se sali di giri le forze sul albero motore e sulle
                      bielle e stratosferiche e spacchi spesso...

                      Ripeto gli attriti con pistoni di diametro piu piccolo e con una massa ridotta per cilindro
                      e uno dei vantaggi del V12 non ci sono discussioni, secondo me stai arrampicarti sui
                      specchi per giustificare la scelta della BMW...
                      M come motore, M come mito, M come massima, M come Merda, M come Maggiolino, M come Mutande, M come Martirio, M come Mensogne, M come Minchi@ne, M come Melameno ! e M come Mo continua a Sagaaaaaaaa per andare dritto ci vuole il 4x4

                      I Dinosaurs

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X