Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riflessione sugli incidenti stradali tra giovani.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Riflessione sugli incidenti stradali tra giovani.

    E' il meccanismo di fondo che è sbagliato: L'Alcool serve ALLE AUTO NON A NOI!

    A loro fa andare, a noi fa morire. Mi sembra abbastanza.
    SUV? Big Car, Small Dick.

    Commenta


    • #22
      Re: Riflessione sugli incidenti stradali tra giovani.

      Originariamente inviato da Sulkygirl
      credo che il miglior modo x risolvere il problema sia mettersi d'accordo nella comitiva, a turno qualcuno non deve bere x tutta la serata in modo da essere in grado di riportare gli altri a casa.si fa una volta x uno,è semplice ed efficace,lo facevamo nella mia vecchia compagnia e non è mai successo nulla
      l'unico problema è il sonno,ma con qualcuno accanto ubriaco che canta è comunque difficile addormentarsi alla guida


      quoto

      io se guido non bevo.. al max 1 consumazione.. 1 birra 1 crema di whisky robe cosi.. ho guidato 1 volta da solo con un po di alcool in corpo x circa 5km.. mai piu.. preso dei rischi assurdi.. ma nn te ne accorgi.. o meglio ci pensi dopo quando sei gia a casa.. dunque se guido non bevo e cosi fanno anche i miei amici..

      x il colpo di sonno.. puo capitare.. ma se sei in compagnia qualcuno che ti tiene sveglio ce

      Guarda la mia ex 106
      "Son tutti finocchi col culo degli altri"
      ...la differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti...
      "Vi siete mai accorti di una cosa? Chiunque guidi piu' lentamente di voi e' un coglione e chiunque vada piu' velocemente e' un imbecille"

      Commenta


      • #23
        Re: Riflessione sugli incidenti stradali tra giovani.

        mi capita ogni tanto di uscire fuori a cena e di uscire dal ristorante bello carico tra vino etc... però conscio dei miei riflessi ritardati... viaggio tranquillo sui 60km/h, finestrino giù e magari fumo... mantengo una distanza 10 volte superiore a quella che tengo solitamente e guido più prudente del solito... lo faccio ora come lo facevo quando avevo da poco la patente...

        tanti invece si sopravvalutano e poi succedono le tragedie... ma la cosa più brutta è che spesso ci vanno di mezzo persone che andavano tranquillamente per i fatti loro


        se avrò dei figli, quando prenderanno la patente, gli farò guidare una macchina con pochi cv... così ha modo di farsi le ossa senza rischiare di spaccarsele a 250km/h... certo uno si può far male anche con una Punto 1.1, ma cercare di prevenire è meglio che curare [o piangere ]

        Commenta


        • #24
          Re: Riflessione sugli incidenti stradali tra giovani.

          Ragazzi condivido in tutto e per tutto quello scritto fin'ora.

          Ma aggiungerei un'altra cosa che causa non pochi incidenti soprattutto in città

          Perchè soprattutto in serate tipo venerdì e sabato non lasciano accessi quei cazzo di semafori invece di farli diventare lampeggianti circa a mezzanotte,lo sanno che le persone sono in giro.

          E' uno scandalo basterebbe poco per rendere sicuri almeno gli incroci.

          Mi raccomando usate sempre la testa per voi ma soprattutto per la persone che trasportate e gli altri utenti della strada
          Ultima modifica di Fabry P&F; 13-10-2005, 11:35.

          A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI <->IL CAPITANO 3- Amministratore Delegato

          AMO IL CALCIO....PER QUESTO MOTIVO ODIO LA JUVE!!!!!
          Commandos Tigre - "Onore e Fedeltà"

          Commenta


          • #25
            Re: Riflessione sugli incidenti stradali tra giovani.

            Originariamente inviato da Fabry P&F
            Ma aggiungerei un'altra cosa che causa non pochi incidenti soprattutto in città

            Perchè soprattutto in serate tipo venerdì e sabato non lasciano accessi quei cazzo di semafori invece di farli diventare lampeggianti circa a mezzanotte,lo sanno che le persone sono in giro.

            E' uno scandalo basterebbe poco per rendere sicuri almeno gli incroci.
            verissimo...

            Commenta


            • #26
              Re: Riflessione sugli incidenti stradali tra giovani.

              Originariamente inviato da Fabry P&F
              Ragazzi condivido in tutto e per tutto quello scritto fin'ora.

              Ma aggiungerei un'altra cosa che causa non pochi incidenti soprattutto in città

              Perchè soprattutto in serate tipo venerdì e sabato non lasciano accessi quei cazzo di semafori invece di farli diventare lampeggianti circa a mezzanotte,lo sanno che le persone sono in giro.

              E' uno scandalo basterebbe poco per rendere sicuri almeno gli incroci.

              Mi raccomando usate sempre la testa per voi ma soprattutto per la persone che trasportate e gli altri utenti della strada
              Quotone per i semafori!
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #27
                Re: Riflessione sugli incidenti stradali tra giovani.

                Non quoto assolutamente l'idea dei semafori accesi anche di notte... la colpa è di chi fa incidenti negli incroci e non dei semafori. Di notte c'è poco traffico e se anche giungono 50 macchine una attaccata all'altra, invece di partire in bomba rischiando molto si aspetta!!! E se dopo aver fatto 5 incidenti nello stesso incrocio in un mese, e tutti di notte, non si riesce a farli calare... le cose sono due: o prima o poi si impara oppure basta mettere una pattuglia lì pronta così gli animi bollenti della vita notturna si placano.

                I semafori sono gli ultimi da toccare. I semafori servono nelle ore di punta, o sempre negli incroci pericolosi. Ma gli incidenti capitano anche in incroci banali!
                Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

                Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
                Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
                Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
                Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

                Commenta


                • #28
                  Re: Riflessione sugli incidenti stradali tra giovani.

                  Originariamente inviato da Lee
                  Non quoto assolutamente l'idea dei semafori accesi anche di notte... la colpa è di chi fa incidenti negli incroci e non dei semafori. Di notte c'è poco traffico e se anche giungono 50 macchine una attaccata all'altra, invece di partire in bomba rischiando molto si aspetta!!! E se dopo aver fatto 5 incidenti nello stesso incrocio in un mese, e tutti di notte, non si riesce a farli calare... le cose sono due: o prima o poi si impara oppure basta mettere una pattuglia lì pronta così gli animi bollenti della vita notturna si placano.

                  I semafori sono gli ultimi da toccare. I semafori servono nelle ore di punta, o sempre negli incroci pericolosi. Ma gli incidenti capitano anche in incroci banali!
                  Il semaforo rosso ti ferma, il giallo lampeggiante no, è qui l' enorme differenza, per chi vive come me vicino alla pontebbana, sa bene cosa voglio dire, specialmente quelli di Casarsa Della Delizia, Cusano di Zoppola, paesi tagliati in due da questa statale che di notte è pericolossissimo attraversare in auto, figuriamoci in bicicletta o peggio ancora a piedi!
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Riflessione sugli incidenti stradali tra giovani.

                    Originariamente inviato da Lee
                    Non quoto assolutamente l'idea dei semafori accesi anche di notte... la colpa è di chi fa incidenti negli incroci e non dei semafori. Di notte c'è poco traffico e se anche giungono 50 macchine una attaccata all'altra, invece di partire in bomba rischiando molto si aspetta!!! E se dopo aver fatto 5 incidenti nello stesso incrocio in un mese, e tutti di notte, non si riesce a farli calare... le cose sono due: o prima o poi si impara oppure basta mettere una pattuglia lì pronta così gli animi bollenti della vita notturna si placano.

                    I semafori sono gli ultimi da toccare. I semafori servono nelle ore di punta, o sempre negli incroci pericolosi. Ma gli incidenti capitano anche in incroci banali!

                    No sono d'accordo.......

                    ci sono incroci pericolosi e di notte vengono lasciati i semafori lampeggianti .

                    Io giro spesso per Milano in orari notturni e cercare di vedere qualcosa da un incrocio con le macchine parcheggiate è praticamente impossibile , conta che il muso delle normali macchine non è corto come quello di una Smart e per forza di cose per riuscire a vedere qualcosa devi spostare il muso nella strada principale.Porto due esempi per chi è di Milano:

                    corso Buenos Aires, o via Melchiorre Gioia non dovrebbero essere spenti mai: vi posso assicurare che queste vie anche alle 3 del mattino sono cmq molto trafficate e attraversarle è tutt'altro che una manovra tranquilla.

                    Ci vorrebbe poco in alcuni paesi europei ci sono già in atto i semofori con bande di contatto.(almeno mi sembra)

                    Sulla strada principale è sempre verde al sopraggiungere di un auto nella secondaria dopo alcuni istanti scatta il rosso.Questo sistema funziona solo nelle ore notturne 00.00-06.00 mentre di giorno rientra in funzione il normale temporizzatore.

                    con questo sistema abbassi di tanto il rischio causato dai semafori lampeggianti.

                    E'' vero il traffico notturno è molto basso ma in grosse metropoli sopratttuto il venerdì e il sabato sera ci sono molte macchine che circolano
                    Ultima modifica di Fabry P&F; 14-10-2005, 10:33.

                    A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI <->IL CAPITANO 3- Amministratore Delegato

                    AMO IL CALCIO....PER QUESTO MOTIVO ODIO LA JUVE!!!!!
                    Commandos Tigre - "Onore e Fedeltà"

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Riflessione sugli incidenti stradali tra giovani.

                      Originariamente inviato da Lee
                      Qui apro un thread dove possa venire fuori una più possibilmente seria riflessione di gruppo sugli incidenti stradali tra giovani, che capitano sempre in quella fascia oraria (1.00-6.00 di notte indicativamente).

                      Vengono fuori da un locale pubblico storditi da centinaia di dB nell'aria, con non poco alcool nel sangue (lasciamo in parte il discorso droga, la gran parte non lo fa) e con i riflessi che sono molto stentati (leggi: molto assonnati).

                      I genitori si preoccupano di loro (hanno pienamente ragione). Si preoccupano che tornino a casa sani e salvi.

                      Allora dico io: visto e considerato che non tutti i locali possono organizzarli per ospitarli la notte, questi giovani, che viaggiano spesso su auto piene e fanno benissimo... magari sempre così visto il prezzo dei carburanti, non possono organizzarsi di dormire in auto meglio che possono (con gli schienali anteriori piegati quanto basta per dormire e con i finestrini abbassati almeno 7 cm l'uno) e che dormano almeno 7 ore, poi si rialzano con calma, vanno a far una leggera colazione (caffè e brioche o simili) e tornano a casa con tranquillità????! Penso che i genitori in questa maniera abbiano sì il cuore in gola ogni volta che escano di casa, ma almeno sanno che i loro figli tornano a casa con calma e dopo aver riposato.

                      Discorso alcool: a uno fa male mezza birra, uno resiste cosciente dopo 9 birre. Tutti dicono di non bere quando guidano. Casi estremi a parte, posso dire che fino a 2-3 birrette non ci siano solitamente casi di ubriacatura. Io quando so che resterò a casa bevo tot alcoolici. Se devo pensare a guidare, non smetto di bere alcoolici 15 ore prima ma bevo lo stesso, certo, berrò "tot-x". L'abituarsi a bere costantemente (ovviamente senza esagerare) secondo me aiuta l'organismo a vivere normalmente "convivendo" con l'alcool.

                      Oguno dica la sua senza pretendere di aver ragione. Cerchiamo un dialogo tranquillo.

                      Parliamo assieme di questo argomento scottante e purtroppo quasi quotidiano! Accorrete numerosi!

                      ricordo di uno in provincia di milano che era abituato a dormire in macchina prima di tornare a casa...appunto per questo motivo...quello che dici te, almeno non si metteva alla guida stanco magari per farsi 50 km oppure leggermente ubriaco...usciva dal locale, si trovava un parcheggio e dormiva 2 o 3 ore...la mamma lo sapeva ed era tranquilla a casa....una notte durante una gara clandestina tra un rumeno e un albanese che avevano rubato due macchine, uno dei due si è scontrato con sto povero che stava dormendo...risultato morto sul colpo...

                      morale...non penso sia una buona idea...anche perchè bisogna pensare che cmq se esci alle 4/5 dalla discoteca, di sicuro non puoi parcheggiare la macchina in mezzo al centro abitato ad es di milano dov comunque alle 5.30 di mattina inizia già a girarne di gente...e se la parcheggi fuori, di casi ne sono successi a bizzeffe di gente che viene derubata e malmenata mentre è in macchina...quindi o si organizzano dei luoghi tipo drive in dove la gente si ferma a dormire in macchina oppure si cercano ipotesi alternative...la prima è irrealizzabile quindi si cercano delle alternative...

                      buona quella che a turno uno non beve, almeno il fattore alcool è chiuso
                      buona quella dei bus o dei ragazzi volontari che in emilia accompagnano a casa altri ragazzi,

                      ma la cosa milgiore è avere la testa sulle spalle...se dopo una settimana di lavoro non riesci a tirare a mezzanotte, come pretendi di essere vigile fino alle 4 magari con giù due o tre birrette che certo non ti fanno ubriacare ma ti danno quel tocco in più di rilassamento e sonnolenza?!?! se al posto di andare a zonzo il sabato pomeriggio dopo mangiato ti fai una dormitina di uno/2 ore le cose cambiano...

                      bisogna avere la testa sulle spalle cmq, non c'entra fermarsi a dormire, secondo me

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X