Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

fiat coupe turbo16v. vs integra

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: fiat coupe turbo16v. vs integra

    Originariamente inviato da RobbiGT
    Un T16 con motore marciante si trova anche 1500euro.
    Il motore si può rifare con spesa non eccessiva.
    E' tutto il complesso auto che non mi convince a quel prezzo, non solo il motore, sospensioni (non parlo dei soli ammortizzatori), interni, impianto elettrico ecc.
    Spendi poco per il primo acquisto, poi per restaurare ben bene te ne vanno via parecchi, su questo fronte le Honda sono un po' più durature.
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • Re: fiat coupe turbo16v. vs integra

      Originariamente inviato da FC3S
      Già penso sia + sui 5000/6000euri
      Già più realistico per un'auto non facile da vendere....
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • Re: fiat coupe turbo16v. vs integra

        Sul telaio vorrei secondo me, è nettamente superiore la ITR per un semplice fatto, è totalmente dedicato a questa vettura, cosa non altrettanto per la coupè (la fiat all' epoca non poteva permettersi tanto), non vale il discorso che la Delta derivava dalla ritmo e vinceva nei rally perchè la derivazione al momento di correre era rimasta sulla carta, la Delta correra in Gr.A, quindi molto più permissima in fatto di modifiche ai telai, quindi questo esempio decade abbastanza velocemente.
        Quando si ha un telaio fortemente dedicato, le cose sono molto più semplici sia per la preparazione (si investe i soldi invece che per il motore, per assetto e freni estremizzandoli ancora di pi&#249, che per ottenere prestazioni anche nel confronto di vetture sulla carta più prestanti come tempi assoluti.
        Sul discorso preparazione della coupè, ne leggo molte che con poco si tara fuori molto, ma queste preparazioni devono essere affidabili, altrimenti le considero fuochi di paglia e per preparazioni VERE anche dei turbo i soldi da spendere ce ne vanno.
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • Re: fiat coupe turbo16v. vs integra

          Originariamente inviato da 320i S
          E' tutto il complesso auto che non mi convince a quel prezzo, non solo il motore, sospensioni (non parlo dei soli ammortizzatori), interni, impianto elettrico ecc.
          Spendi poco per il primo acquisto, poi per restaurare ben bene te ne vanno via parecchi, su questo fronte le Honda sono un po' più durature.
          A me che preoccupa di un T16 usato è il motore.
          Il resto lo si rifà con spese veramente modiche.
          Astra GTC 1.6 Turbo 16v
          Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


          XR 600R 1988
          Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

          Commenta


          • Re: fiat coupe turbo16v. vs integra

            Originariamente inviato da 320i S
            Sul telaio vorrei secondo me, è nettamente superiore la ITR per un semplice fatto, è totalmente dedicato a questa vettura, cosa non altrettanto per la coupè (la fiat all' epoca non poteva permettersi tanto), non vale il discorso che la Delta derivava dalla ritmo e vinceva nei rally perchè la derivazione al momento di correre era rimasta sulla carta, la Delta correra in Gr.A, quindi molto più permissima in fatto di modifiche ai telai, quindi questo esempio decade abbastanza velocemente.
            Quando si ha un telaio fortemente dedicato, le cose sono molto più semplici sia per la preparazione (si investe i soldi invece che per il motore, per assetto e freni estremizzandoli ancora di più), che per ottenere prestazioni anche nel confronto di vetture sulla carta più prestanti come tempi assoluti.
            Sul discorso preparazione della coupè, ne leggo molte che con poco si tara fuori molto, ma queste preparazioni devono essere affidabili, altrimenti le considero fuochi di paglia e per preparazioni VERE anche dei turbo i soldi da spendere ce ne vanno.

            sull elaborazione del turbo VS aspirato cambia solo i margini di miglioramento e la facilita'.........il costo è cmq elevato! a meno che ti accontenti di una pappa
            MeccanicoVoncione:Presidente

            Commenta


            • Re: fiat coupe turbo16v. vs integra

              Originariamente inviato da RobbiGT
              A me che preoccupa di un T16 usato è il motore.
              Il resto lo si rifà con spese veramente modiche.
              Guarda che non è il motore a portarti da solo in giro sono la trasmissione, la scocca, le sospensioni, i servizi vari, puoi propormi un'auto con 200.000 km con motore rifatto, rimane comunque il fatto che il resto della vettura ha parecchi km sulle spalle se non è mai stato toccato e questo si sente, pochi sostituiscono i silentblock, revisionano la scatola dello sterzo, sostituiscono le testie dello sterzo o i giunti omocinetici, lo fanno solo se da rogne, mai quando sarebbe comunque il caso di cambiarli sul serio....
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • Re: fiat coupe turbo16v. vs integra

                Originariamente inviato da G-Lader
                sull elaborazione del turbo VS aspirato cambia solo i margini di miglioramento e la facilita'.........il costo è cmq elevato! a meno che ti accontenti di una pappa
                Esatto.....
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • Re: fiat coupe turbo16v. vs integra

                  Originariamente inviato da zeroes
                  I love it when a plan comes together

                  Commenta


                  • Re: fiat coupe turbo16v. vs integra

                    L'integra è una delle migliori TA mai costrite, se non la migliore!!
                    Non importa che sia aspirato o turbo....
                    L'importante è che sia veloce!!

                    Commenta


                    • Re: fiat coupe turbo16v. vs integra

                      Originariamente inviato da 320i S
                      Guarda che non è il motore a portarti da solo in giro sono la trasmissione, la scocca, le sospensioni, i servizi vari, puoi propormi un'auto con 200.000 km con motore rifatto, rimane comunque il fatto che il resto della vettura ha parecchi km sulle spalle se non è mai stato toccato e questo si sente, pochi sostituiscono i silentblock, revisionano la scatola dello sterzo, sostituiscono le testie dello sterzo o i giunti omocinetici, lo fanno solo se da rogne, mai quando sarebbe comunque il caso di cambiarli sul serio....

                      Su un T16 usato si guarda il motore. E' quello l'organo più delicato.

                      Se la macchina non è stata usata da un cinghiale i componenti che hai citato non sono da cambiare per forza. E cmq anche cambiandoli non vai a spendere cifre impegnative.
                      Astra GTC 1.6 Turbo 16v
                      Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


                      XR 600R 1988
                      Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X