annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

LA TARGA...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    A un raduno di Ferrari ho visto la targa anteriore di un'F40 adesiva.
    E' legale?? Forse si puň richiedere cosi??
    Starebbe proprio bene sul musino della mia barky.

    Comunque per spostarla se č sempre ben visibile non credo ci siano problemi! La 156 l'ha laterale di serie!

    Ciao a Tutti

    Commenta


    • #22
      Magari...

      Non credo si possa avere una targa adesiva, penso debba per forza essere di materiale rifrangente...

      Molte MX5 circolanti l'hanno installata lateralmente, l'impatto estetico č notevole ma non so se sia legale...

      L'alfa č un'eccezzione :rolleyes:.
      Ex possessore di un Honda s2ooo Silver/Red (6 anni indimenticabili )
      Svendo accessori per MGF 1.8 VVC Contattatemi via PM

      Commenta


      • #23
        Sul sito www.aci.it si puo' trovare il nuovo cds e i suoi regolamenti applicativi.

        Ne ho tratto un pezzo che parla delle targhe, alcune righe sono per me "incomprensibili" ... vedete voi.
        Il resto e' meglio vederlo sul sito.
        Ciao
        Alberto

        "Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285, aggiornato con decreto legisl. 10 sett. 1993 n. 360 , d.P.R. 19 apr. 1994 n. 575, decreto legisl. 4 giugno 1997 n. 143, d.m. 22 dic. 1998.

        TITOLO III - DEI VEICOLI

        Capo III - VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI

        Sezione III - DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE E IMMATRICOLAZIONE

        Art. 100. Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi.

        1. Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione.

        *******************************************

        TITOLO III - DEI VEICOLI

        Capo III - VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI

        SEZ. III - DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE E IMMATRICOLAZIONE

        2 - TARGHE (ARTT. 100-102 C.S.)

        Art. 258. - Collocazione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici, di prova e di riconoscimento (art. 100 C.s.).

        1. Gli alloggiamenti delle targhe d'immatricolazione ripetitrici, di prova e di riconoscimento devono presentare una superficie piana o approssimativamente piana, di ampiezza idonea a contenere la targa cui sono destinati. Fermo restando quanto stabilito nella materia dalle norme previgenti per i veicoli immatricolati anteriormente al 1° gennaio 1999 (1), le dimensioni e la collocazione dei diversi tipi di targhe sono le seguenti :

        a) targhe di immatricolazione anteriori degli autoveicoli: 360x110 mm (1), collocate sul lato anteriore dei veicoli (fig. III.4/a);
        b) targhe di immatricolazione posteriori degli autoveicoli:

        1) formato A: 520x110 mm (1), collocate sul lato posteriore dei veicoli (fig. III.4/b);

        2) formato B: 297x214 mm (1), collocate sul lato posteriore dei veicoli (il formato in questione č destinato esclusivamente agli autoveicoli il cui alloggiamento targa non consente l'installazione della targa formato A) (fig. III.4/c);

        http://www.aci.it/percircolare/codic...a_100/3_4a.jpg

        http://www.aci.it/percircolare/codic...a_100/3_4b.jpg

        http://www.aci.it/percircolare/codic...a_100/3_4c.jpg

        ******************************************

        Art. 259. - Modalitŕ di installazione delle targhe

        1. Gli alloggiamenti devono essere tali che, a seguito del loro corretto montaggio, le targhe presentino le seguenti caratteristiche:

        a) posizione della targa posteriore nel senso della larghezza, con esclusione delle targhe d'immatricolazione dei rimorchi, dei rimorchi agricoli e delle macchine operatrici trainate: la linea verticale mediana della targa non puň trovarsi piů a destra del piano di simmetria longitudinale del veicolo e in ogni caso, nei veicoli trainati, deve essere assicurata una congrua distanza tra targa d'immatricolazione e targa ripetitrice. Il bordo laterale sinistro della targa non puň trovarsi piů a sinistra del piano verticale parallelo al piano longitudinale di simmetria del veicolo e tangente al luogo in cui la sezione trasversale del veicolo, larghezza fuori tutto, raggiunge la sua dimensione massima;

        c) posizione della targa rispetto al piano longitudinale di simmetria del veicolo: la targa č perpendicolare o sensibilmente perpendicolare al piano di simmetria longitudinale del veicolo;

        d) posizione della targa posteriore rispetto alla verticale: la targa č verticale con un margine di tolleranza di 5°. Tuttavia, nella misura in cui la forma del veicolo lo richiede, essa puň essere anche inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30°, quando la superficie recante i caratteri alfanumerici č rivolta verso l'alto e a condizione che il bordo superiore della targa non disti dal suolo piů di 1,20 m; di un angolo non superiore a 15°, quando la superficie recante il numero di immatricolazione č rivolta verso il basso e a condizione che il bordo superiore della targa disti dal suolo piů di 1,20 m;

        e) altezza della targa posteriore rispetto al suolo: l'altezza del bordo inferiore della targa dal suolo non deve essere inferiore a 0,30 m, e a 0,20 m per i soli motoveicoli; l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo non deve essere superiore a 1,20 m. Tuttavia, qualora sia praticamente impossibile osservare quest'ultima disposizione, l'altezza puň superare 1,20 m, ma deve essere il piů possibile vicino a questo limite, compatibilmente con le caratteristiche costruttive del veicolo, e non puň comunque superare i 2 m;

        f) condizioni geometriche di visibilitŕ: la targa posteriore deve essere visibile in tutto lo spazio compreso tra quattro piani, dei quali: due verticali che passano per i due bordi laterali della targa, formando verso l'esterno un angolo di 30° con il piano longitudinale mediano del veicolo; un piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale un angolo di 15° verso l'alto; un piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa (tuttavia, se l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo č superiore a 1,20 m, quest'ultimo piano deve formare con il piano orizzontale un angolo di 15° verso il basso);

        g) determinazione dell'altezza della targa rispetto al suolo: le altezze di cui alle lettere d), e) ed f) devono essere misurate a veicolo scarico.

        2. Č ammesso l'uso di cornici portatarga a condizione che siano di materiale opaco e che ricoprano il bordo della targa per una profonditŕ non superiore a 3 mm. Č vietato applicare sui portatarga e sulle teste delle viti di fissaggio materiali aventi proprietŕ retroriflettenti. Č vietato applicare sulla targa qualsiasi rivestimento di materiale anche se trasparente, ad esclusione dei talloncini autoadesivi di cui all'art. 260 (1).



        Crazy Van Club & Crazy Tuning of Italy since 1982 - "tu gust is mei che uan!"
        ACT Member - Coordinamento Tuning Club - Io lavoro qui: INKART
        24° CRAZYLAND 2K9 - info coming soon - Parco Esposizioni Novegro
        VENERTUNING ex Aquatica: Info qui

        Commenta


        • #24
          Cavolo, certo che quŕ in Italia ci complichiamo la vita davvero !! Porca miseria , per una targa tutto sto' casino!!!
          Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
          Fin che c'č TURBINA c'č speranza
          Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
          Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
          Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

          Commenta


          • #25
            Grazie Alberto... sfortunatamente l'unica cosa che ho capito č che mi tocca tenerla dove č
            Ex possessore di un Honda s2ooo Silver/Red (6 anni indimenticabili )
            Svendo accessori per MGF 1.8 VVC Contattatemi via PM

            Commenta


            • #26
              Hai proprio ragione lasciamola dov'č forse č meglio farsi fermare e rompere le ...... per una targa non ne vale la pena!

              Ciao a Tutti

              Commenta


              • #27
                Messaggio originariamente postato da Gheblar
                Cavolo, certo che quŕ in Italia ci complichiamo la vita davvero !! Porca miseria , per una targa tutto sto' casino!!!
                ...e pensare che non e' l'articolo completo....continua specificando anche come devono essere fatte,scritte , la profondita' dell'incisione, ecc. ,ecc.

                Comunque dando una rapida lettura all'aritcolo ho notato che:

                - la targa anteriore DEVE esserci
                - le posizioni riguardano solo la targa posteriore e non quella anteriore


                In teoria per quest'articolo basta che hai la targa anteriore su una superficie piana bla,bla,bla.... ma dove caspita vuoi. Poi se esiste un altro articolo che nega tutto cio' (molto probabile conoscendo le leggi italianae) non so'

                Commenta


                • #28
                  va bhe...ci rinuncio.....
                  SCEMI SI NASCE...VIGILI SI DIVENTA!!!
                  member n°8 CRAZY...FOR...SPEED. - TUNINGCLUB LECCO - WEBSITE
                  R.F.C. - Renault Fan Club - Clio aBBusiva
                  LCTC - LECCO TUNING CLUB Member N° 004

                  Commenta


                  • #29
                    Hei Lauretta sei viva? E' da un pň che non ti sentivo!!!!!


                    Ad ognuno viene regalato un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare

                    Commenta


                    • #30
                      e se non lo capite voi freschi di scuola ... come faranno a capirlo i Caramba ???
                      Anche xche' l'ho riletto ancora, ma tra piani, tangenti, intersecanti, lunghi e stretti ci ho rinunciato ... tanto io non la sposto!!!
                      Alberto
                      Crazy Van Club & Crazy Tuning of Italy since 1982 - "tu gust is mei che uan!"
                      ACT Member - Coordinamento Tuning Club - Io lavoro qui: INKART
                      24° CRAZYLAND 2K9 - info coming soon - Parco Esposizioni Novegro
                      VENERTUNING ex Aquatica: Info qui

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X