Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

6 maggio 2006 data ke rivoluzionerà la storia dell'automobile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: 6 maggio 2006 data ke rivoluzionerà la storia dell'automobile

    Originariamente inviato da nik978
    esatto..l'idea è infatti un mtoore inserito nelle ruote..(la mia idea..ovvio.:)
    piccoli inconvenienti poi si creeranno. cm trasmetti il moto alle ruote. in questo modo 96 costretta a camminare sempre in linea retta poikè nn poi differenziare la velocità delle ruote e qn 6 in curva le ruote girano cn lo stesso num d giri e la macchina nn ce la fa a sterzare.L'unica soluz è qll attuale, creare un albero motore ke porta potenza cn un differenziale, s abbassa il rendimento d parekkio, ma almeno nn c s ammazza.

    Commenta


    • #82
      Re: 6 maggio 2006 data ke rivoluzionerà la storia dell'automobile

      Originariamente inviato da Alfone
      ooops, era già stato detto.
      Comunque tali prototipi (un motore pe ruota) girano già da metà anni 90.
      Il vero limite della tecnologia elettrica, oggi, sta negli accumulatori: capacità da migliorare, peso e costi da abbassare.

      esattamente..lo avevo scritto prima infatti...di corrente ne serve un po..e ci vuole un minimo di autonomia


      il futuro immediato è l'ibrido..(almeno x me..)
      la tecnologia esiste già..e le emissioni sono inferiori..i consumi anche..

      un auto 100% elettrica non la vedo "sul mercato"...
      L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

      Commenta


      • #83
        Re: 6 maggio 2006 data ke rivoluzionerà la storia dell'automobile

        il futuro immediato è l'ibrido..(almeno x me..)
        la tecnologia esiste già..e le emissioni sono inferiori..i consumi anche..

        un auto 100% elettrica non la vedo "sul mercato"...[/QUOTE]

        signori c s dimentica ke tale discussione è comunciata parlando d un progetto d un motore ibrido ke sarà creato dall'università d Salerno in collaborazione cn l'Aci d Salerno

        Commenta


        • #84
          Re: 6 maggio 2006 data ke rivoluzionerà la storia dell'automobile

          Originariamente inviato da pietro paolo
          il futuro immediato è l'ibrido..(almeno x me..)
          la tecnologia esiste già..e le emissioni sono inferiori..i consumi anche..

          un auto 100% elettrica non la vedo "sul mercato"...
          signori c s dimentica ke tale discussione è comunciata parlando d un progetto d un motore ibrido ke sarà creato dall'università d Salerno in collaborazione cn l'Aci d Salerno[/QUOTE]

          no no..

          non lo dimentico



          confermavo che è proprio la strada più percorribile (nell'attuale)
          L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

          Commenta


          • #85
            Re: 6 maggio 2006 data ke rivoluzionerà la storia dell'automobile

            Appunto "quoto" l'idea, ne sono entusiasta.
            Anche in altre discussioni avevo cercato di farlo capire a tanti, anche scientificamente. Turbine a gas come "gruppo elettrogeno" e piccoli motori in ogni ruota...discussioni recenti...

            Commenta


            • #86
              Re: 6 maggio 2006 data ke rivoluzionerà la storia dell'automobile

              cm pensate d far fare le curve a quest'auto se nn differenziate la velocità delle ruote????

              Commenta


              • #87
                Re: 6 maggio 2006 data ke rivoluzionerà la storia dell'automobile

                Originariamente inviato da nik978
                esatto..l'idea è infatti un mtoore inserito nelle ruote..(la mia idea..ovvio.:)
                non è un'idea solo tua, ci sono in giro diversi prototipi, mi pare di averne visto uno honda ad un motor show

                due miei professori hanno sviluppato un motore particolarmente adatto allo scopo
                http://e-local.it/wp-content/upload/motore1.pdf
                http://e-local.it/wp-content/upload/motore2.pdf

                fra le caratteristiche c'è quella di avere una forte coppia a bassi giri che consentirebbe appunto l'accoppiamento diretto alle ruote

                «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
                [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

                Commenta


                • #88
                  Re: 6 maggio 2006 data ke rivoluzionerà la storia dell'automobile

                  il differenziale non serve perchè ogni ruota ha il suo motore, la centralina li fa lavorare in sinergia: fin troppo semplice e già realizzato, per altro.
                  Peso e costi buttati giù di brutto! (Se non si vogliono motori eccessivamente potenti), altrimenti aumenta troppo l'inerzia delle masse non sospese).

                  Commenta


                  • #89
                    Re: 6 maggio 2006 data ke rivoluzionerà la storia dell'automobile

                    Originariamente inviato da _TriP_
                    non è un'idea solo tua, ci sono in giro diversi prototipi, mi pare di averne visto uno honda ad un motor show

                    due miei professori hanno sviluppato un motore particolarmente adatto allo scopo
                    http://e-local.it/wp-content/upload/motore1.pdf
                    http://e-local.it/wp-content/upload/motore2.pdf

                    fra le caratteristiche c'è quella di avere una forte coppia a bassi giri che consentirebbe appunto l'accoppiamento diretto alle ruote
                    Certo...all'uni la sviluppammo a buon punto nel 96..progetto mai finito ...
                    L'idea originale stava più che altro nella turbina a gas per by-passare il problema accumulatori..
                    La turbina ha un rendimento elevatissimo...
                    Ultima modifica di Alfone; 14-05-2006, 17:07.

                    Commenta


                    • #90
                      Re: 6 maggio 2006 data ke rivoluzionerà la storia dell'automobile

                      Originariamente inviato da _TriP_
                      non è un'idea solo tua, ci sono in giro diversi prototipi, mi pare di averne visto uno honda ad un motor show

                      due miei professori hanno sviluppato un motore particolarmente adatto allo scopo
                      http://e-local.it/wp-content/upload/motore1.pdf
                      http://e-local.it/wp-content/upload/motore2.pdf

                      fra le caratteristiche c'è quella di avere una forte coppia a bassi giri che consentirebbe appunto l'accoppiamento diretto alle ruote
                      s ma un veicolo nn può andare sl diritto ha bisigno d sterzare, s dv x forza d cose creare un sistema ke differenzi la velocità periferica delle ruote sennò s va a sbattere, quindi nn s può creare un veicolo cn la propulsione diretta sulle ruote

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X