annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Golf Gt 1.4 TSI Biturbo 170 CV

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: Golf Gt 1.4 TSI Biturbo 170 CV

    se avra successo, sicuramente ne tireranno fuori varianti con cilindrate e potenze diverse, dato che il 1.8 turbo è destinato ad uscire di produzione

    Commenta


    • #62
      Re: Golf Gt 1.4 TSI Biturbo 170 CV

      Originariamente inviato da Massy84
      eh si infatti ci sarebbe stata una differenza abissale tra 1.4 e 1.6....

      e farlo 2.0 con 250cv (vista l'attuale gamma) non avrebbe avuto senso...questo motore è stato fatto anche per limitare i costi di assicurazione...non mi sembra un'idea così malvagia...
      invece secondo me, invece del solito 3.2 V6 sulla Golf R32 avessero messo un bel 2.0 con doppia sovralimentazione ke erogava 250-260cv secondo me usciva un bel mezzo interessante...
      !!...PUNTO GT 4EVER...!!

      GRUPPoFATA's MEMBER

      Commenta


      • #63
        Re: Golf Gt 1.4 TSI Biturbo 170 CV

        Originariamente inviato da FEDERICO GT
        invece secondo me, invece del solito 3.2 V6 sulla Golf R32 avessero messo un bel 2.0 con doppia sovralimentazione ke erogava 250-260cv secondo me usciva un bel mezzo interessante...
        bè ma diamo il tempo al tempo!

        per me la mossa di utilizzare la doppia sovralimentazione su un motore + piccolo, con prestazioni + "normali" e costi + abbordabili e che quindi sicuramente venderà di più di un 2.0 260cv o di un 3.2 V6, è ottima
        Live or exist...you have the key...
        :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
        Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
        La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
        :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

        Commenta


        • #64
          Re: Golf Gt 1.4 TSI Biturbo 170 CV

          Originariamente inviato da Luca610
          3 pagine di post e non avete detto un tubo inerente ai consumi...

          Rispetto alla tua 2.0 non consuma tanto meno. Qualcosina, ma se fai tutti quei km meglio un diesel. Perdi completamente i piaceri della guida aggressiva e tiratadi un benza, ma quando entra in gioco il portafogli i sacrifici sono d'obbligo.

          E il diesel non venitemi a sparare che fa 1 km/l in più di un benza paragonabile perchè è una bagianata enorme... In talune condizioni la differenza si assottiglia, ma è l'uso generale che conta e in tal senso il diesel non ha eguali.
          Mediamente un diesel consuma fra il 15 e il 50% in meno di un benza di PARI prestazioni. Il 2.0 TDI anzitutto non è di pari prestazioni al 1.6 FSI, ma se poi proprio li volete confrontare, prendete l'una, prendete l'altra, fateci un po' di km uno dietro l'altro e vedete un po' chi si ferma prima a bere... molto prima.
          Beh, la sua GTI è dichiarata 12,7 in misto, mentre la Golf 13,9, sembra poco, ma sulla lunga distanza è da considerare, come prestazioni la Golf che è più pesante va comunque parecchio di più della peugeot, oltre ad essere più comoda per i km che deve fare.

          Mi permetto una considerazione, se fin'ora ha potuto percorrere così tanti km a benzina, non vedo perchè non possa continuare con questa, ovvio che il diesel tornerebbe ancora meglio in fatto di consumi, ma credo che il compromesso 1,4 che si trova a metà tra la peugeot di prima ed un ipotetico diesel comunque tirato, se piace il benzina, rimane una soluzione più che valutabile.

          Se si vuole risparmiare a tutti i costi, le soluzioni alla fine sono 2, o un diesel piccolo di cilindrata (minimo 1,4-1,6) o un benzina tranquillo trasformato a metano o GPL, per assurdo se prendesse un 1.8 Audi-VW da 180cv trasformato a Metano consuma di meno (in termini di costo) e va comunque di più di qualsiasi altro Diesel di cilindrata analoga....
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #65
            Re: Golf Gt 1.4 TSI Biturbo 170 CV

            Originariamente inviato da 320i S
            Beh, la sua GTI è dichiarata 12,7 in misto, mentre la Golf 13,9, sembra poco, ma sulla lunga distanza è da considerare, come prestazioni la Golf che è più pesante va comunque parecchio di più della peugeot, oltre ad essere più comoda per i km che deve fare.

            Mi permetto una considerazione, se fin'ora ha potuto percorrere così tanti km a benzina, non vedo perchè non possa continuare con questa, ovvio che il diesel tornerebbe ancora meglio in fatto di consumi, ma credo che il compromesso 1,4 che si trova a metà tra la peugeot di prima ed un ipotetico diesel comunque tirato, se piace il benzina, rimane una soluzione più che valutabile.

            Se si vuole risparmiare a tutti i costi, le soluzioni alla fine sono 2, o un diesel piccolo di cilindrata (minimo 1,4-1,6) o un benzina tranquillo trasformato a metano o GPL, per assurdo se prendesse un 1.8 Audi-VW da 180cv trasformato a Metano consuma di meno (in termini di costo) e va comunque di più di qualsiasi altro Diesel di cilindrata analoga....
            anche perchè a prendere il 2.0 TDi 140cv, non avrebbe di certo consumi "da diesel"
            Live or exist...you have the key...
            :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
            Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
            La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
            :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

            Commenta


            • #66
              Re: Golf Gt 1.4 TSI Biturbo 170 CV

              se la discussione nasce per un problema di consumi, non credo che la Gt sia la soluzione migliore...
              è un'auto che incuriosisce anche me (peccato sia una Golf...) ma se devi consumare poco segui i consiglio di 320i S

              Commenta


              • #67
                Re: Golf Gt 1.4 TSI Biturbo 170 CV

                Originariamente inviato da bond291
                l'auto e affidabile... la VW se ne guarda bene prima di mettere in commercio un flop

                come costi con la GTI siamo li... il che é assurdo... la GTI monta piu accessori ed é piu bella
                e ke mi dici della fox???
                io nn ne ho mai visto una in giro
                ZENA Gd© VTS
                Paolino WRC
                FORZA GRIFONE Aveto WRC Lanterna Corse
                Mio cugino di 8 anni gioca meglio di voiii"
                l'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...Addio Colin

                Commenta


                • #68
                  Re: Golf Gt 1.4 TSI Biturbo 170 CV

                  sono andato a vederla e provarla sabato scorso....dunque esteticamente non mi piace affatto, molto meglio la GTI....(che era li di fianco e faceva tutto un'altro effetto). Il motore è quanto di più innovativo ci sia forse adesso sul mercato e quindi mi sento di dare a Wolkswagen il merito di questa "prova".....le sensazioni di guida sono discrete, è un tiro unico dai bassi fino alla zona rossa...non si sente ne l'attacco della compressore ne della turbina. Per accorgersi delle reale velocità bisogna guardare il kontakil.....dentro è come tutte le altre golf.....insomma un gran bel motore innovativo per nulla contorniato dalla car giusta....un peso di 1.300kg con 1000 aggeggi elettronici, con un'estetica anonima.....

                  voto 9 per il motore
                  voto 3 per la scelta dell'auto.

                  Un motoretto cosi' era meraviglioso sulla Polo se non addirittura sulla Lupo (ma ho paura che a livello di imgombri non ci sarebbe stato).....
                  Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                  106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                  Commenta


                  • #69
                    Re: Golf Gt 1.4 TSI Biturbo 170 CV

                    Forse nn tutti sanno che a breve il 2.0tfsi sarà venduto con step di potenza a 240cv...

                    E la r32 diventerà r36 con fsi e mi pare 280-300cv...

                    Aumentare la potenza prima nn avrebbe senso!

                    E cmq il 1.4tfsi è stato eletto motore dell'anno nella categoria 1.0-1.4!
                    E cmq rappresenta un buon compromesso, specialmente se uno nn si vuol comprare un naftone!
                    www.hondagranturismo.it
                    Provate le sezioni tecniche, in via di aggiornamento
                    Ricordatevi: tutto quello che non c'è, non pesa e non si rompe

                    Commenta


                    • #70
                      Re: Golf Gt 1.4 TSI Biturbo 170 CV

                      Originariamente inviato da valvolin
                      Forse nn tutti sanno che a breve il 2.0tfsi sarà venduto con step di potenza a 240cv...

                      E la r32 diventerà r36 con fsi e mi pare 280-300cv...

                      Aumentare la potenza prima nn avrebbe senso!

                      E cmq il 1.4tfsi è stato eletto motore dell'anno nella categoria 1.0-1.4!
                      E cmq rappresenta un buon compromesso, specialmente se uno nn si vuol comprare un naftone!
                      Beh e meno male....già il 1.8T 20V di prima raggiungeva potenze di 225/240cv. Questo che è il successore deve almeno replicare!

                      E cmq continuo a preferire i vecchi motore turbo.
                      Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                      106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X