magari sulla cappotta tipo fiorino127 però deve essere rigorosamente gialla
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
ESPERTI DI TURBO...
Comprimi
X
-
-
Ieri sera ore 21.30 ero in ritardo (come al solito...) dovevo andare dalla ragazza......
Cosi' ho schiacciato un pochettino.......arrivo alla ragazza alzo il cofano per vedere una cosa e vedo tutto ROSSO !!!!!!!
praticamente TURBINA----TUBO E COLETTORI erano di un arancione..rosso fuoco da illuminare il motore !!!!!!!!
Ho dovuto tenere in moto ben 10 minuti prima di veder tornare tutto alla normalita' !!!!!!!!!!
pensa se spegnavo ........povero olio e turbina !!!!!
Il mio sito WWW.BSCITY.ALTERVISTA.ORG Il mio preparatore WWW.AUTOTECH.ALTERVISTA.ORG
MARZAGLIA 30/09/2006
0-400m 13.018@ 172.25 kmh
0-200m 8.365@ 140.42 kmh
60ft 1"914
Tempo reazione 0.662
Commenta
-
Testata calda!
Però anche gli aspirati soffrono un po' beh meno dei turbo... però provate a fare questo test:
Dopo aver viaggiato un po', anche senza tirare a più non posso, diciamo andatura allegra per un 30-40 km in modo che tutto il blocco motore-cambio ed interno cofano siano caldi.
Spegnete normalmente ed invece di andarvene come al solito per i fatti vostri, girate la chiave nel quadro, lasciatela lì per 10-15 minuti e tenete d'occhio gli indicatori di temperatura.
AAAARRRGGGGHHHH niente paura ciò che vedrete nella maggior parte dei casi è vero.... e se non lo vedete dipende solo dalla posizione della sonda della temperatura che nel vostro motore è in basso
E' normale, il calore non viene più estratto e scalda sopratutto la testata. In alcuni motori di derivazione renault infatti c'era una elettropompa che teneva in circolazione l'acqua nella testata per un pochino dopo lo spegnimento proprio per evitare la formazione di residui e a lungo andare rovinare anche qualche cosa... se non sbaglio era il 1721 ma non ricordo più in che occasione l'ho letto... magari se lo sa qualcunopotrebbe aggiungere qualche cosa...
L'ideale è avere un'interruttore al cruscotto che aziona il ventilatore del radiatore, l'ultimo km prima del traguardo.... emh volevo dire della meta, lo si aziona abbassando la temperatura, in previsione dell'aumento dopo la sosta.
Altra cosa, dopo una tirata in autostrada lo scarico scotta parecchio.... vabbè che è fatto apposta ma farlo raffreddare in modo meno "brusco" gli fa bene...
CIAOO
P.S.
Emh... Sara siamo promossi ?O manca qualche cosa ?
Commenta
-
Bene, posso dire che ve ne intendete! Il vero motivo è infatti la lubrificazione che spegnendo il motore verrebbe a mancare nel turbo.
SIETE PROPRIO I MIEI UOMINI VI ADORO TUTTI!
Ad ognuno viene regalato un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare
Commenta
-
Diciamo che in linea di massima aspettare di spegnere dopo una tirata e' piu' una precauzione che un obbligo per la turbina "tradizionale". Diventa di obbligo se monti una turbonetics che gira su cuscinetti: li la storia cambia sei obbligata a far raffreddare il tutto per evitare grippaggi. Quindi se ti capitera' di spegnere subito dormi tranquilla che non succede nulla. Molto lesive per le bronzine della turbina sono le accelerate a freddo che le rigano completamente, rovinando anche i paraolio; risultato ? olio nella marmitta e se va male anche nell'intercooler.A45 AMG my2018 "stage1"
M135i my2020
Commenta
-
IMPREZA ................SCAPPA PIU' CHE PUOI
LA SARAH HA UN RENAULT 5 GT TURBO.
Mi picerebbe vedere la faccina che farà la Sarah quando leggerà il tuo messaggio
Per non aspettare quando ci si ferma con il turbo al max,basta tenere un secchio d'acqua a portata e versarlo sulla Turbina, vedrete che si raffredda subito....LARGA LA FOGLIA..STRETTA LA VIA.......IL MIO TURBINO TI VA VIA....
MOTO POSSEDUTE: GSX-R 600 ss - TRANSALP - DR 650 ecc...
AMI LE MOTO? CLIKKA!! ..LA MIA FILOSOFIA DI VITA
- IL TURBINO IN AZIONE - NINJA- NINJA IN AZIONE[/url] *MODERATORE DI SPECIAL TUNING BIKE & ELABORARE*
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da IMPREZA
Diventa di obbligo se monti una turbonetics che gira su cuscinetti
Commenta
Commenta