l'eterna lotta tra aspirato e turbo riassunto da due supercar estreme...
cosa scegliereste e perché... e sopratutto chi le ha provate?
997 GT3



Montato a sbalzo sull'assale posteriore, il più cattivo dei boxer aspirati, un 3,6 litri da 415 cv a 7.600 giri/min.
Sui dati prestazionali, niente da dire, sono di assoluta eccellenza: da 0-100 km/h in 4.3 secondi, a 160 km/h ci arriva in 8.7 second, la velocità massima è di 310 km/h
EUR 112'539
997 Turbo



I fortunati proprietari di avranno a disposizione 480 cavalli a 6.000 giri, mentre la coppia massima è di 620 Nm.
La velocità massima di questa 997 Turbo è di 310 km/h. Con il cambio manuale bastano 3,9 secondi per accelerare da 0-100 km/h e 12,8 per lo sprint da 0-200 km/h
EUR 138'939
cosa scegliereste e perché... e sopratutto chi le ha provate?

997 GT3



Montato a sbalzo sull'assale posteriore, il più cattivo dei boxer aspirati, un 3,6 litri da 415 cv a 7.600 giri/min.
Sui dati prestazionali, niente da dire, sono di assoluta eccellenza: da 0-100 km/h in 4.3 secondi, a 160 km/h ci arriva in 8.7 second, la velocità massima è di 310 km/h
EUR 112'539
997 Turbo



I fortunati proprietari di avranno a disposizione 480 cavalli a 6.000 giri, mentre la coppia massima è di 620 Nm.
La velocità massima di questa 997 Turbo è di 310 km/h. Con il cambio manuale bastano 3,9 secondi per accelerare da 0-100 km/h e 12,8 per lo sprint da 0-200 km/h
EUR 138'939

Commenta