annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Auto giapponesi:sono davvero le migliori?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Auto giapponesi:sono davvero le migliori?

    Originariamente inviato da cooperman Visualizza il messaggio
    io ebbi la turbo...che macchina !!! 240 000 km senza mai farci nulla ! A parte che ho tutti i 4 ruote dall'84 in poi..
    E allora vai a vedere i listini.
    Si la turbo quanti cv aveva? 136?
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • Re: Auto giapponesi:sono davvero le migliori?

      Originariamente inviato da Maverick A.R.75 Visualizza il messaggio
      Raga dai non generalizziamo così, ci sono quelle costruite bene, ci sono quelle costruite male, insomma come ci sono in Europa ci sono in Giappone.

      Per inciso, la Lexus (è il marchio di lusso Toyota), è la prima casa per vendite in America di auto di lusso e lì non mancano di certo concorrenti agguerrite (una a caso? La Cadillac!!!), soltanto che in Italia spesso non sappiamo apprezzare il vero valore delle auto, come anche nel caso di Saab e Volvo(eccezionali per qualità costruttiva e materiali usati), a cui preferiamo auto "più alla moda" e marchi più blasonati......

      Cmq a me piacciono un pò tutte le car, ma se attualmente dovessi prendere una car sportiva mi orienterei su una Jap, le fai diventare una bomba senza spenderci una fortuna e a stupire è l'affidabilità, ho visto auto raddoppiare la potenza originale(e spesso qualcosina in più!!!) mantenendo la componentistica interna del motore ORIGINALE!!! .

      Cmq anche io ieri ero alla pistata di Racalmuto e le Subaru e le Evolution si sono sbarazzate delle M3 e delle Z3 M come di ferri vecchi (confermo che la 360 Modena e stata battuta in allungo dalla Evo nera), ma non solo nelle curve(grazie alle 4 ruote motrici), ma anche in rettilineo dove erano penalizzate dal peso e dalle maggiori masse in movimento dovute alla traz. integrale, sono state mostruose.................
      Visto che hai quotato me, a parte che si sta generalizzando un po' tutti, quindi nessuno santo, poi quello che ho detto, lo visto su tantissime auto che giravano e girano da me in officina e visto che di plastiche me ne intendo un pochino per via del mio lavoro, mi posso permettermi di giudicare.
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • Re: Auto giapponesi:sono davvero le migliori?

        Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
        Visto che hai quotato me, a parte che si sta generalizzando un po' tutti, quindi nessuno santo, poi quello che ho detto, lo visto su tantissime auto che giravano e girano da me in officina e visto che di plastiche me ne intendo un pochino per via del mio lavoro, mi posso permettermi di giudicare.
        Ho quotato te per quell che hai scritto, ma cmq non ti preoccupare non ti darò più conto!!!

        Commenta


        • Re: Auto giapponesi:sono davvero le migliori?

          Originariamente inviato da cooperman Visualizza il messaggio
          semplicemente si rompono più delle giappo.
          Un consiglio, mai generalizzare.

          Commenta


          • Re: Auto giapponesi:sono davvero le migliori?

            Originariamente inviato da Maverick A.R.75 Visualizza il messaggio

            Cmq anche io ieri ero alla pistata di Racalmuto e le Subaru e le Evolution si sono sbarazzate delle M3 e delle Z3 M come di ferri vecchi (confermo che la 360 Modena e stata battuta in allungo dalla Evo nera), ma non solo nelle curve(grazie alle 4 ruote motrici), ma anche in rettilineo dove erano penalizzate dal peso e dalle maggiori masse in movimento dovute alla traz. integrale, sono state mostruose.................

            Bisogna vedere che preparazione c'era sotto.
            Con tutto il rispetto che nutro per EVO e SUBBY, per fare performance da sovrastare M power e 360, ci vuole una preparazione non da poco conto.
            Anzi, a dirla tutta, non voglio immaginare che c'era sotto...

            Cmq immagino che impressione deve avere fatto vederle dominare in pista!
            Ultima modifica di Alex83; 13-11-2006, 23:30.

            Commenta


            • Re: Auto giapponesi:sono davvero le migliori?

              Originariamente inviato da popomerts Visualizza il messaggio
              te io no, una rs4 non mi passerebbe nemmeno nell'anticamera del cervello.
              come non quotarti...

              Commenta


              • Re: Auto giapponesi:sono davvero le migliori?

                Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                Bisogna vedere che preparazione c'era sotto.
                Con tutto il rispetto che nutro per EVO e SUBBY, per fare performance da sovrastare M power e 360, ci vuole una preparazione non da poco conto.
                Anzi, a dirla tutta, non voglio immaginare che c'era sotto...

                Cmq immagino che impressione deve avere fatto vederle dominare in pista!
                Usa il singolare nn il plurale....


                .....ahahah
                integrale è per sempre....
                Gli ostacoli vanno superati...se non ci riesci abbattili!!!
                la freccia del sud

                Commenta


                • Re: Auto giapponesi:sono davvero le migliori?

                  Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                  Dal canto mio non capisco i 46.000€ per una STi full optionals (full...parola grossa....interni in pelle e metallizzato, cioè il minimo)
                  esatto scenderei di 2.000 euri e non metterei mai gli interni in pelle...e forse rinuncerei anche al metallizzato...mi bastano il suo motore boxer 4 cilindri sovralimentato e il suo sistema all wheel drive oltre al DCCD...

                  Commenta


                  • Re: Auto giapponesi:sono davvero le migliori?

                    Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                    E allora vai a vedere i listini.
                    Si la turbo quanti cv aveva? 136?
                    La legacy turbo ? 200 cv ! Motore dell'impreza !

                    Commenta


                    • Re: Auto giapponesi:sono davvero le migliori?

                      Originariamente inviato da Maverick A.R.75 Visualizza il messaggio
                      Per inciso, la Lexus (è il marchio di lusso Toyota), è la prima casa per vendite in America di auto di lusso e lì non mancano di certo concorrenti agguerrite (una a caso? La Cadillac!!!), soltanto che in Italia spesso non sappiamo apprezzare il vero valore delle auto, come anche nel caso di Saab e Volvo(eccezionali per qualità costruttiva e materiali usati), a cui preferiamo auto "più alla moda" e marchi più blasonati......

                      a me la Volvo degli ultimi anni piace, idem anche la Saab mentre una volta facevano modelli che sinceramente oscillavano fra i "non proprio belli"....e "orrendi"
                      aBBusivi Triveneti
                      ...il forum...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X