Se ne fece gran parlare negli anni '80, quando Toyota e Ford svilupparono prototipi di motori con pistoni e teste in ceramica capaci di RESISTERE a pressioni e temperature spaventose senza bisogno di raffreddamento e lubrificazione!
Poi il buio! Considerati inadatti all'uso quotidiano ed inaffidabili a causa della fragilità e dei requisiti di estrema precisione e qualità (e quindi alti costi) nella produzione.
Oggi però le cose sono migliorate!
http://www.greencarcongress.com/2007...otechnolo.html
Le strutture nanotecnologiche permettono di ridurre i costi ed aumentare la qualità in pochi anni, rendendo così possibile usare le ceramiche per maggiori scopi che non l'odierna produzione di pale per turbine ad alte prestazioni.
Voi che ne pensate?
Poi il buio! Considerati inadatti all'uso quotidiano ed inaffidabili a causa della fragilità e dei requisiti di estrema precisione e qualità (e quindi alti costi) nella produzione.
Oggi però le cose sono migliorate!


http://www.greencarcongress.com/2007...otechnolo.html
Le strutture nanotecnologiche permettono di ridurre i costi ed aumentare la qualità in pochi anni, rendendo così possibile usare le ceramiche per maggiori scopi che non l'odierna produzione di pale per turbine ad alte prestazioni.
Voi che ne pensate?

Commenta