annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

sciopero benzinai

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: sciopero benzinai

    ragazzi... io credo che la questione, con la liberalizzazione nn c'entra una sega...

    cioè ok liberalizzazione, libera concorrenza... tutti d'accordo...

    ma qua il problema è un'altro... il probema è che tra TUTTI i modi che c'erano di abbassare il prezzo dei carburanti... si è scelto (ovviamente) quello più deleterio per chi è già nel giro da un pezzo!!!

    potevano (detto molto generalmente)
    1) ridurre le tasse su un litro di benza (accise)
    2) ridurre il guadagno dei benzinai

    ovviamente hanno scelto la seconda opzione...

    qua nn c'entra niente chi lavora meglio, chi offre il prodotto migliore al prezzo minore...

    qua il fatto è che ci fa le leggi, per giungere ad uno scopo, se può scegliere tra sbattersi per far qualcosa di veramente utile, oppure metterlo in culo a qualcuno, sceglie DI FISSO la seconda opzione...

    lo sappiamo tutti che la lotta all'inquinamento può essere fatta in parecchi modi...

    quale hanno scelto??? stratassare gli automobilisti possessori di auto euro0,1,2,3... (che magicamente perdono di valore con una velocità impressionante...)

    costringendoli a cambiare auto per una fiammante e poco inquinante euro4 (possibilmente fiat)... come se le fabbriche, per costruire macchine, nn inquinassero...
    Those who risk nothing, do nothing, achieve nothing, become nothing.

    VENDO COLLEZIONE AUTOMESE!!! 135 NUMERI - 45 EURO!!!

    ... Incomincio ad apprezzare quegli incroci stretti con le case a ridosso della strada, almeno sono sicuro che li non faranno mai una rotonda ...

    Commenta


    • Re: sciopero benzinai

      Originariamente inviato da calabressio Visualizza il messaggio
      ragazzi... io credo che la questione, con la liberalizzazione nn c'entra una sega...
      BRAVO PAROLE SACROSANTE !!!


      (una curiosità: è giusto credere che sarebbe una partita persa in partenza cercare di ridurre - anche di poco - i profitti dei petrolieri a favore di una diminuzione dei prezzi al consumo ??? )

      ok ... ho detto una ca##ata.
      Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
      in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

      Commenta


      • Re: sciopero benzinai

        hanno ragione i benzinai.. la nuova legge vuole aprire la vendita della benzina a grandi compagnie come i supermercati... e perchè il mondo deve essere in mano ai soliti 3-4 potenti?? da quando hanno aperto l'auchan qui a rescaldina il sabato muoversi è un puttanaio nel vero senso della parola.. sotto natale da me all'autostrada (3Km) ci metto 20 minuti... maddai... e ora che hanno anche aperto un distributore di benza all'interno che tiene i prezzi di 5 cent sotto la media, per far benzina devo mettermi in coda alle 6 del mattino.. sta moda degli ipermercati non mi piace per niente.. inoltre li dentro vendono anche le gomme.. le ho prese una volta sola ma poi ha ceduto la spalla in 2 mesi.. bello skifo.. erano vecchie e conservate in condizioni pietose.... con la grande distribuzione il prezzo scenderà anche, ma allo stesso tempo scende la qualità, la varietà della merce e ci rimettono i piccoli commercianti

        se si vuole diminuire il prezzo della benzina si inizia a togliere un bel po di tasse sul carburante (come quella per spvvenzionare la guerra in libia di mezzo secolo fa che non è ancora stata tolta) e poi si fa una legge che obbliga i benzinai a stare entro certi limiti
        Sorgente: pioneer deh159r -- FA: target audio tdk165 -- SUB: zacks 250.3 vai di telaa! cassa reflex 65 litri @ 40hz -- Ampli FA: ECC trophy 60 --- AMPLI SUB:macrom 90wrms --- installazione artigianale

        www.yourbaustelle.splinder.com

        Commenta


        • Re: sciopero benzinai

          Originariamente inviato da mikimaus Visualizza il messaggio
          In Svizzera i distributori sono aperti fino alle 22 ulcuni fino le 23 anche nei festivi e vendono di tutto da pane alla birra e tutto quello che comperano i clienti italiani che vengono in svizzera a fare il pieno.

          Perché i supermercati non possono vendere la benzina ? qui la vendono da anni.
          in svizzera a far benzina ci vado anchio.. il problema è che li il pane e gli alimentari li vende il benzinaio stesso, non il megacentrocommerciale come qui in italia...
          Sorgente: pioneer deh159r -- FA: target audio tdk165 -- SUB: zacks 250.3 vai di telaa! cassa reflex 65 litri @ 40hz -- Ampli FA: ECC trophy 60 --- AMPLI SUB:macrom 90wrms --- installazione artigianale

          www.yourbaustelle.splinder.com

          Commenta


          • Re: sciopero benzinai

            Originariamente inviato da puntino60 Visualizza il messaggio
            in svizzera a far benzina ci vado anchio.. il problema è che li il pane e gli alimentari li vende il benzinaio stesso, non il megacentrocommerciale come qui in italia...
            si ma anche qui se vai al Serfontana che ha forse 10 o 20 negozi fuori c'é anche la benzina a un buon prezzo
            MIO HOBBY primaverile filmato:http://www.prostfan.com/swf/urban.htm

            Commenta


            • Re: sciopero benzinai

              Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
              BRAVO PAROLE SACROSANTE !!!


              (una curiosità: è giusto credere che sarebbe una partita persa in partenza cercare di ridurre - anche di poco - i profitti dei petrolieri a favore di una diminuzione dei prezzi al consumo ??? )

              ok ... ho detto una ca##ata.
              si... sarebbe fatica sprecata mi sa...

              nn credo che accetteranno...
              Those who risk nothing, do nothing, achieve nothing, become nothing.

              VENDO COLLEZIONE AUTOMESE!!! 135 NUMERI - 45 EURO!!!

              ... Incomincio ad apprezzare quegli incroci stretti con le case a ridosso della strada, almeno sono sicuro che li non faranno mai una rotonda ...

              Commenta


              • Re: sciopero benzinai

                Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
                deve esistere la libera concorrenza,altrimenti facciamo come hanno fatto per anni la telecom,l'enel ecc ecc.
                il problema e' che le persone in genrale sono abituate a vivere in modo approssimativo,andando a rilento,e facendo le cose con i piedi.adesso che qualcuno mina il loro portafoglio sono tutti pronti a disporsi sulla difensiva.
                occorre invece valutare che deve esistere la posibilita per chi lo vuole di di mettersi in concorrenza con altri.
                anche a me piacerebbe di essere l'unico che distribuisce i prodotti che importo,ma questo purtroppo non e' possibile,ho molti concorrenti,devo necessariamente vendere prodotti guadagnando poco su alcuni,o quasi nulla,devo averli per vendere altri prodotti dove i margini sono migliori,devo essere propositivo,devo cercare di fare meglio degli altri,devo fare un sacco di cose che non farei se fossi solo.
                i benzinai se non riescono ad andare avanti devono o cambiare lavoro,o cercare di dare servizi aggiuntivi,lo stato deve dare loro la possiblita di vendere anche altri prodotti.il problema e' che se vendessero ad esempio i giornali,i giornalai farebbero quello che stanno facendo i benzinai adesso.tutto questo succede perche in genrale gli italiani non sono abituati ad avere concorrenza,si sono adagiati e sul alvoro le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.

                lavorano male,e pretendono.............
                Il tuo discorso va bene se fatto in generale, però in questo caso si mette in mezzo un ulteriore "giocatore" che di base parte molto più avvantaggiato, puoi essere il gestore più bravo, cordiale ed esperto del mondo, ma non puoi fare concorrenza ad un centro commerciale che fa lo sconto alla clientela esattamente pari al tuo guadagno!
                Mi spieghi come farebbe un gestore a per lo meno competere lealmente?????
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • Re: sciopero benzinai

                  Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                  Invece di parlare di cose sentite alla televisione e lette su qualche giornale, fatti un giro e apri gli occhi! (questo vale per chi la pensa come lei), guarda quanti effettivamente vendono di tutto, sono solo gli shop dei grossi impianti che sono gestiti dalle compagnie che mettono a disposizione le strutture, non certo i piccoli gestori.
                  Poi sapendo come ragiona il cliente medio italiano (per non dire la stragrande maggioranza) è controproducente vendere di tutto vendendo carburanti, primo perchè da solo un benzinaio NON ce la può fare a fare il suo ruolo e anche il lattaio, panettiere o giornalaio, deve assumere qualcuno, ma il dipendente costa tanto, anzi tantissimo e a quel punto si rivela una seconda attività che deve avere un giro elevatissimo per rendere, altrimenti può essere fonte di fallimento!
                  Senza contare che se il benzinaio di turno è intento a fare il commerciante con un cliente, ne arriva un'altro, se non viene SUBITO servito, questo se ne va perchè sa di trovare un altro distributore, ma il benzinaio ha appena perso un cliente, questo non ci si pensa no? però quanti di voi si incazzano a morte se non vengono SUBITO serviti senza scendere dall' auto e senza magari neanche un buongiorno/buona sera, e ce ne sono tanti, troppi che sono così!
                  Lo sciopero l'ho trovato in se giusto e sbagliato, giusto perchè alcuni benzinai perderanno il lavoro perchè i centri commerciali avranno un potere d'acquisto tale che faranno morire tante attività pur di accapparrarsi un servizio aggiuntivo e quindi clienti, giusto perchè le compagnie petrolifere si ricordino che se anche il carburante è un prodotto che si vende da solo, ci vuole qualcuno che comunque lo gestisca, sbagliato perchè non ha può avere effetti una mossa del genere perchè molti hanno fatto rifornimento i giorni prima dello sciopero e solo chi non ha avuto tempo e gli scansafatiche hanno avuto disagi, non certo la massa.
                  Questo tipo di liberalizzazione comunque è uno schiaffo alla categoria, perchè lo stato da la possibilità di limare il prezzo sulle enormi quantità acquistate (cosa che un distributore piccolo e medio non potrà mai fare) e sul misero guadagno dei benzinai, cosa alquanto squallida fatta da un governo di sinistra che si è sempre dichiarata dalla parte dei lavoratori.

                  Un benzinaio per diventare ricco deve avere un giro mostruoso, avere un bar e/o officina a gestione famigliare e comunque molto ben organizzato, deve essere veloce e soprattutto rinunciare alle ferie per fidelizzare i clienti, saperci fare con la gente, e comunque molto dipende dalla zona dove uno opera, se non c'è molto giro, con il 2,7-3% sul venduto, non si può aspirare a guiadagni alti.

                  Infine chi dice che anche andando a fare benzina nei centri commerciali si risparmi effettivamente? Perchè se poi i prodotti acquistati al centro commerciale sono rincarati di pochi centesimi su tutto per compensare questi sconti, alla fine l'unico che ci guadagna veramente è il centro commerciale e noi la riprendiamo di nuovo in quel posto....
                  ti quoto su tutto...e aggiungo per chi dice che è colpa solo se paghiamo tanto la benza ricordatevi che il prezzo lo fanno le grandi compagnie con accordi tra loro, il gestore anche volendo non può scendere col prezzo oltre un minimo deciso dalla compagnia petrolifera...

                  Commenta


                  • Re: sciopero benzinai

                    in tutti i campi esiste quello piu bravo,quello che vuole lavorare 14 ore,quello che si accontenta,quello con le palle ecc ecc.adesso cpsa dovrebbero fare tutti qulli che non sono cosi..................se fosse per me che vivo in modo che il lavoro sia meritocratico.esiste sempre la possiblita di cambiare lavoro.

                    quello che non mi piace e' che di benzina purtroppo ne abbiamo bisogno tutti e qui molti se ne fanno forza.adessso capisci perche lo stato sta facendo la voce grossa.

                    altra cosa,se io centro commercile volessi vendere la benzina al costo,quale legge me lo vieta ? se lo facessi contando su molta gente per guadagnare altrove ?che cosa possono dire gli altri ?
                    ti faccio un esempio,nella iam azienda devo avere dei prodotti che non non mi servono per guadagnare,ma li devo avere perche i miei concorrenti li hanno,pensi che ne sia contento ? non lo sono ,ma li devo avere.
                    i benzinai potrebbero anche loro contare su altro,del resto esiste sempre la possiblita di cambiare lavoro.il problema e ' che noi itlaiani siamo poco abituati ai cambiamenti e poco abituati ad avere gente che ti fa concorrenza.
                    ambaradan

                    Commenta


                    • Re: sciopero benzinai

                      Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
                      in tutti i campi esiste quello piu bravo,quello che vuole lavorare 14 ore,quello che si accontenta,quello con le palle ecc ecc.adesso cpsa dovrebbero fare tutti qulli che non sono cosi..................se fosse per me che vivo in modo che il lavoro sia meritocratico.esiste sempre la possiblita di cambiare lavoro.

                      quello che non mi piace e' che di benzina purtroppo ne abbiamo bisogno tutti e qui molti se ne fanno forza.adessso capisci perche lo stato sta facendo la voce grossa.

                      altra cosa,se io centro commercile volessi vendere la benzina al costo,quale legge me lo vieta ? se lo facessi contando su molta gente per guadagnare altrove ?che cosa possono dire gli altri ?
                      ti faccio un esempio,nella iam azienda devo avere dei prodotti che non non mi servono per guadagnare,ma li devo avere perche i miei concorrenti li hanno,pensi che ne sia contento ? non lo sono ,ma li devo avere.
                      i benzinai potrebbero anche loro contare su altro,del resto esiste sempre la possiblita di cambiare lavoro.il problema e ' che noi itlaiani siamo poco abituati ai cambiamenti e poco abituati ad avere gente che ti fa concorrenza.
                      Non ti capisco Arvice, fai discorsi che per le realtà lavorative generali vanno più che bene, sono anche io del tuo stesso parere, ma qua si sta facendo un discorso mooolto più mirato e particolare.

                      Si parla di ridurre il prezzo della benzina dando alla grande distribuzione la possibilità di aprire distributori senza alcun piano regolatore e senza che la rete di distribuzione carburanti, lo permetta!
                      E lo sconto su questi carburanti, non sarà altro che il prezzo solito, senza il compenso LEGITTIMO del gestore, NON E' ETICAMENTE GIUSTO QUESTO! Io non sto dicendo che non ci debba essere concorrenza in questo settore, anzi!, e ti lo vivo per traverso tutti i giorni, vedendo mio fratello, la concorrenza c'è, solo che l'unico che ci rimette in questa concorrenza è spesso il gestore.
                      Allora questo è accettabile se c'è concorrenza con pari condizioni, se il centro commerciale si becca uno sconto perchè muove una cisterna da 15 metri cubi ogni 3 giorni, perchè può fare a meno del gestore perchè lo paga come dipendente come la cassiera nel supermercato 15 metri più in la o peggio, ti mette 2 stundenti universitari pagandoli un cazzo su 2 turni da 6 ore ciascuno, non mi puoi venire a dire che questa è concorrenza!
                      E' un business che fino ad oggi ristrettissimo con mille casini, che diventa da domani, di punto in bianco, un nuovo business per i centri commerciali libero come aprire un negozio di intimo, non lo vedo giusto.

                      Piuttosto farei che il centro commericale può aprire un distributore SOLO con le seguenti modalità:
                      -che si sia liberata una licenza di un distributore che ha cessato l'attività così da non aggiungerne ancora ad una rete già troppo piena
                      -che non sia in pieno centro abitato.
                      -che non ce ne siano altri subito adiacenti per una migliore razionalizzazione della rete.
                      -che il marchio del distributore, sia il medesimo del centro commerciale e NON del petroliere che rifornisce, così da non rischiare di creare cartello tra petroliere e centro commerciale.
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X