Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Meccanica o elettronica???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Meccanica o elettronica???

    Originariamente inviato da Morpheus '89 Visualizza il messaggio
    BMW M3 E36

    Così vecchia non è

    non è a caburatori

    ma non ha nessun controllo di stabilità nè di trazione.

    Manico ce ne vuole.



    Bon vado a mangiare

    Vabbè ok, ma io parlavo in generale, poi c'è sempre l'eccezione che conferma la regola, tu prendi ad esempio... una vecchia porsche... tipo una porsche anni 80, o anche senza andare a vedere auto così blasonate, prendi un semplice supercinque Gt Turbo, col turbo che entra in funzione di botto... e vedi che se la dai in mano al primo che passa (magari un ragazzino esaltato che ha appena preso la patente e vuole spingere forte, ma ha manico 0) è facile che vada a farsi del male...
    Ultima modifica di Ragnotti '87; 21-02-2007, 12:20.

    Commenta


    • Re: Meccanica o elettronica???

      Originariamente inviato da Morpheus '89 Visualizza il messaggio
      BMW M3 E36

      Così vecchia non è

      non è a caburatori

      ma non ha nessun controllo di stabilità nè di trazione.

      Manico ce ne vuole.



      Bon vado a mangiare
      Infatti è un'auto seria...
      Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
      Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

      Commenta


      • Re: Meccanica o elettronica???

        Originariamente inviato da Ragnotti '87 Visualizza il messaggio
        Vabbè ok, ma io parlavo in generale, poi c'è sempre l'eccezione che conferma la regola, tu prendi ad esempio... una vecchia porsche... tipo una porsche anni 80, o anche senza andare a vedere auto così blasonate, prendi un semplice supercinque Gt Turbo, col turbo che entra in funzione di botto... e vedi che se la dai in mano al primo che passa (magari un ragazzino esaltato che ha appena preso la patente e vuole spingere forte, ma ha manico 0) è facile che vada a farsi del male...
        Auto del genere non devono andare in mano a inesperti e/o esaltati, semplice...
        Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
        Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

        Commenta


        • Re: Meccanica o elettronica???

          Originariamente inviato da Ragnotti '87 Visualizza il messaggio
          Vabbè ok, ma io parlavo in generale, poi c'è sempre l'eccezione che conferma la regola, tu prendi ad esempio... una vecchia porsche... tipo una porsche anni 80, o anche senza andare a vedere auto così blasonate, prendi un semplice supercinque Gt Turbo, col turbo che entra in funzione di botto... e vedi che se la dai in mano al primo che passa (magari un ragazzino esaltato che ha appena preso la patente e vuole spingere forte, ma ha manico 0) è facile che vada a farsi del male...
          Il turbo che entra di botto (turbolag) e le Porsche che si girano se molli violentemente il gas a metà curva sono Difetti (con la D maiuscola)

          Oggi non fanno auto turbo che "non si sente" per togliere il piacere di guida, lo fanno perchè così va di più ed è più gestibile...

          Cmq se vi piacciono le auto con turbolag, con sicurezza passiva nulla, cazzi e mazzi, buon per voi, ma è inutile che veniate a dire che 140cv su una Uno Turbo erano cavalli più "cattivi"
          Cosa cazzo vuol dire?
          Allora voi mi direte: "Ma è una stronzata!"
          Infatti io sono un coglione.



          La testa, mi fa male la testa...

          Commenta


          • Re: Meccanica o elettronica???

            Mah, guarda, io sono abituato a parlare delle machcine che HO GUIDATO e che posso giudicare, non faccio come persone che parlano di macchine mai guidate e/o viste solo da passeggero. Quindi non entro nel merito della uno turbo che non ho mai avuto il piacere di provare...

            Ti posso cmq dire che per qualsivoglia motivo, l'erogazione di 150 cv di un motore con carburatori rispetto a quella dello stesso motore con la stessa cavalleria ma a iniezione, è molto rapida e pronta. Che poi i cavalli siano gli stessi ok, è verissimo, però il modo in cui sono erogati crea la differenza. E poi, ricordiamocelo, i CV (potenza) sono un prodotto della coppia per il n° di giri, quindi una macchina può avere la stessa potenza massima, ma avere curve di potenza differenti.
            Una cosa è la potenza massima, una cosa è l'erogazione. Che poi gli stessi valori e quindi la stessa erogazione si possa avere con un'elettronica mappata a dovere è sacrosanto, però bisogna anche ammettere che le mappature delle macchine stradali, quelle che usiamo ogni giorno, sono un compromesso che sacrifica in parte le prestazioni per mantenere dei consumi e delle emissioni "decenti".
            Il carburatore, invece, non fa calcoli di temperature, consumi e emissioni, semplicemente più pesti l'acceleratore, più miscela aria/benza manda al motore.
            Qui sta la differenza. Per questo dico che in teoria si potrebbe ottenere lo stesso risultato anche con l'iniezione elettronica, però utilizzando mappature "selvagge" che se ne fottono di consumi e inquinamenmto, e sono studiate per far rendere al massimo il motore. A quel punto si che l'iniezione elettronica darebbe l'erogazione tipica "da carburatore", pur mantenendo gli aspetti positivi della migliore carburazione in ogni situazione..
            Poi ci sarebbe anche da fare un discorso a parte sul tipo di carburante utilizzato e sugli anticipi e fasature, che pure quelli modificano (e di molto) il comportamento del motore..
            Ultima modifica di robi2000ts; 21-02-2007, 18:08.
            Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
            Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

            Commenta


            • Re: Meccanica o elettronica???

              La mappa selvaggia come dici tu terrebbe comunque conto delle temperature cazzi e mazzi e andrebbe in ogni caso meglio del carburatore.

              La uno turbo era presa come esempio di auto piccola sulla quale hanno messo mano in molti creando spesso turbo lag

              Neanche io l'ho mai provata, ho preso la prima che mi è venuta in mente
              Allora voi mi direte: "Ma è una stronzata!"
              Infatti io sono un coglione.



              La testa, mi fa male la testa...

              Commenta


              • Re: Meccanica o elettronica???

                Guarda che infatti io dicevo quello. Mappatura "selvaggia" è quella che fa rendere il motore al massimo, fregandosene di consumi e inquinamento. In quel caso si otterrebbe un comportamento simile a quello del carburatore, però mantenendo i vantaggi dell'elettronica, cioè una carburazione perfetta in ogni situazone.
                Il limite dell'elettronica è che, sulle macchine di ogni giorno, è pensata per consumare e inquinare poco, cosa che invece non fa il carburatore.
                In definitiva gli aspetti negativi dell'elettronica applicata al motore sono solamente il compromesso in fase di preparazione della mappatura, e l'affidabilità dopo tanti anni, per il resto ci sono solo aspetti positivi.
                Per quanto riguarda tutto il resto dell'elettronica applicata all'auto per me è tutta superflua, fatto salvo per l'ABS che per me per girare per strada è fondamentale. Se poi è disinseribile per quando si va in pista è ancora meglio...

                In ogni caso il modo più semplice per far andare forte una macchina rimane il caro vecchio doppiocorpo..
                Ultima modifica di robi2000ts; 21-02-2007, 18:27.
                Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                Commenta


                • Re: Meccanica o elettronica???

                  E' ovvio che sia pensata per consumare poco e inquinare il meno possibile... meno male che sia così. C'è gente a cui andare forte più di tanto non interessa, a loro un'auto così va molto bene.

                  ABS&Company sono daccordo con te
                  Allora voi mi direte: "Ma è una stronzata!"
                  Infatti io sono un coglione.



                  La testa, mi fa male la testa...

                  Commenta


                  • Re: Meccanica o elettronica???

                    Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio

                    In ogni caso il modo più semplice per far andare forte una macchina rimane il caro vecchio doppiocorpo..
                    quoto....mi esalto con la escort di mio papà, fai te..!
                    torna benito torna..(il cane cosa pensavate)
                    (mauri53)L'alfa va forte ma è stronza.Ma come tutte le cose difficili,quando vengono alla perfezione sono devastanti.

                    Commenta


                    • Re: Meccanica o elettronica???

                      ragazzi io parlo per esperienza diretta, avevo una Alfa 33 1.7 quadrifoglio verde A CARBURATORI motore 1.7 4 cilindri boxer con due carburatori 4 coni luciccanti sotto il cofano

                      Non aggiungo altro..... chi se ne intende e HA PROVATO sà di cosa parlo!
                      elettronica?? solo per risparmiare la benzina....per i lresto
                      VW Passat TDI
                      "E' solo quando cominci a temere davvero la morte,che impari ad apprezzare la vita".Leon
                      www.kingsofnoise.135.it

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X