Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

EVO:in quanti lo leggiamo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: EVO:in quanti lo leggiamo?

    Modalità lecchino: anche Elaborare è bello e interessante, ma è un altro genere... forse è più vicino alla realtà delle macchine italiane, mentre Evo sente molto l'influenza inglese anche nei servizi italiani
    Monza:
    YouTube - 207 GTI Monza

    Commenta


    • #12
      Re: EVO:in quanti lo leggiamo?

      Originariamente inviato da Albertinick Visualizza il messaggio
      E per coloro a cui piacciono le macchine agricole c'è anche la versione diesel... muah ah ah, lo dicono sempre
      questa l'ho sentita da jeremy a top gear e stavo morendo

      oppure "se vi piace la monnalisa con i baffi"
      ZENA Gd© VTS
      Paolino WRC
      FORZA GRIFONE Aveto WRC Lanterna Corse
      Mio cugino di 8 anni gioca meglio di voiii"
      l'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l'importante è quello che provi mentre corri...Addio Colin

      Commenta


      • #13
        Re: EVO:in quanti lo leggiamo?

        veramente bello....io anche lo compro quando me lo ricordo....mi fa morire....e sono pazzi,pigliano mille multe perchè vanno sempre a manetta...
        "AMICI DELLE COLLE TEAM"

        http://freerideperlecolle.blogspot.it/

        Commenta


        • #14
          Re: EVO:in quanti lo leggiamo?

          Ho tutti i numeri da quando esiste. Devo dire che lo preferivo agli antipodi (quando praticamente era gemellato con quello inglese al 100%). Da quando ha cambiato casa editrice si sono ammorbiditi notevolmente. Nel panorama italiano è comunque fra i migliori! Ti fanno conoscere certi missili terra aria di cui non sapevi nemmeno dell'esistenza (v. Gumpert Apollo) e poi ogni tanto spaziano in articoli interessantissimi su molte cose che circondano il mondo dell'automobile.
          Belli anche i servizi sulle auto che hanno in prova e poi alcuni giornalisti che scrivono sono fuori come un balcone!! Quello che gira con il Murcielago arancione con la bandiera inglese dipinta sul tetto per fare un esempio...

          Commenta


          • #15
            Re: EVO:in quanti lo leggiamo?

            Siamo EVOluti!!!

            Sono due le cose mi piacciono molto di questa testata:
            1 Provano vetture pepate, diversamente da altre che hanno un ventaglio più vasto.

            Ora, noi che siamo appassionati ci rivolgiamo (o speriamo di rivolgerci presto) a vetture prestazionali. Quindi ben venga trattare unicamente di loro.

            2 Non hanno peli sulla lingua.

            In edicola ormai si legge un diffuso "perbenismo", si finisce con il non capire bene effettivamente il comportamento di una vettura. Sembrano siano tutte efficaci.
            EVO taglia corto: và o non và.

            Inoltre appoggio il loro metro di giudizio, l'emozione. Difficilmente si ha la possibilità di recarsi in circuiti, impegni lavorativi, familiari...l'auto spesso si finisce per usarla per strada con pochi sporadici track-day.
            In quest'ottica, la valutazione fredda dei tempi sul giro lascia il tempo che trova, allora che si parli di Emozione.

            Brava EVO e in bocca al lupo con l'augurio di continuare così!

            Commenta


            • #16
              Re: EVO:in quanti lo leggiamo?

              Ah...ovviamente complimenti anche ad ElaborarE.

              Un bravi anche a loro, hanno creato la più grossa comunità virtuale.
              Bravi per l'impegno di creare eventi che ci permettano un contatto VERO con questa passione (vedi vallelunga).

              Commenta


              • #17
                Re: EVO:in quanti lo leggiamo?

                Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                Siamo EVOluti!!!

                Sono due le cose mi piacciono molto di questa testata:
                1 Provano vetture pepate, diversamente da altre che hanno un ventaglio più vasto.

                Ora, noi che siamo appassionati ci rivolgiamo (o speriamo di rivolgerci presto) a vetture prestazionali. Quindi ben venga trattare unicamente di loro.

                2 Non hanno peli sulla lingua.

                In edicola ormai si legge un diffuso "perbenismo", si finisce con il non capire bene effettivamente il comportamento di una vettura. Sembrano siano tutte efficaci.
                EVO taglia corto: và o non và.

                Inoltre appoggio il loro metro di giudizio, l'emozione. Difficilmente si ha la possibilità di recarsi in circuiti, impegni lavorativi, familiari...l'auto spesso si finisce per usarla per strada con pochi sporadici track-day.
                In quest'ottica, la valutazione fredda dei tempi sul giro lascia il tempo che trova, allora che si parli di Emozione.

                Brava EVO e in bocca al lupo con l'augurio di continuare così!

                proprio nell' ultimo numero parlano della "guerra" che hanno avuto con quelli dell' Aston Martin per la recensione negativa della DB9

                Commenta


                • #18
                  Re: EVO:in quanti lo leggiamo?

                  anch io lettore accanito di EVO... molte riviste dovrebbero prendere il loro esempio...
                  "Evo VI, anzi "sei Evo"perchè non fa caldo ma mi sudano le mani mentre guido,batte il cuore al limite della fibrillazione e la mente è costretta a ragionare al doppio della velocita'" By evo
                  evo VI CP9A : Apexera,AEM,Power Enterprise,HKS,HKS Kansai,Tomei,Ralliart,Sard,Ohlins,Cusco,Greddy,Sparco,Koyo,Advan,OMP,Zeitronix
                  Tecnomagnesio,Project Mu...and more...ready for
                  4XX HP

                  Commenta


                  • #19
                    Re: EVO:in quanti lo leggiamo?

                    ne leggo parecchi,evo e' tra i miei preferiti assieme a auto capital.ma rimpiango ancora i vecchi numeri di auto ,dove si trovavano auto e commenti all epreparazione che ancora mi fanno esaltare quando li rileggo.

                    elaborare e' carino,ma piu approntato ad un pubblico di giovani.
                    ambaradan

                    Commenta


                    • #20
                      Re: EVO:in quanti lo leggiamo?

                      io lo adoravo, nn lo compro da qualke mese perkè leggendo di quelle auto e poi andando ad accendere le mie....sapete com'è...un certo rosicamento
                      - Lega Internazionale per la Protezione delle Auto dalle Tamarraggini Inutili (L.I.P.A.T.I.) -
                      (Sezione Staccata: "Perchè farsi ridere dietro?!")

                      .: Le donne dovrebbero guidare solo 2 cose: passeggino e carrello della spesa :.
                      (dopo un'attenta analisi...manco quelli!)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X