Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[b][/b] Filtro Antiparticolato: Non Tutti Sanno Che...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Filtro Antiparticolato: Non Tutti Sanno Che...

    Originariamente inviato da Grey Fox '89 Visualizza il messaggio
    non ci siamo slovik, non mi hai seguito...

    ripeto:
    va bene che abbiamo trovato un modo per fare meno male alla gente. ora però, visto che non si è risolto tutto, è meglio continuare a ridurre i danni.
    non ho detto che hanno sbagliato.

    comprì?
    Il fatto è che a tutti piacciono le comodità che la chimica offre, ma tutti vorrebbero costi e emissioni zero.

    Non funziona così

    è chiaro che si lavora per ridurre le emissioni, ma lo scotto da pagare per i vantaggi ottenuti, poco o tanto ci sarà sempre.
    ... if we do discover a complete theory, it should in time be understandable in broad principle by everyone, not just a few scientists. Then we shall all, philosophers, scientists, and just ordinary people, be able to take part in the discussion of the question of why it is that we and the universe exist. If we find the answer to that, it would be the ultimate triumph of human reason - for then we would know the mind of God.

    Persone con cui ho trattato e che consiglio: MarcoXX84, Fox_039, Ricc, zUpm4n, PatrY, Spytek

    Commenta


    • #22
      Re: Filtro Antiparticolato: Non Tutti Sanno Che...

      Slovik, te che allore te ne intendi, al fin dei conti allora la benzina inquina meno del diesel? Lo so che è un inquinamento di tipo diverso, però volendo fare un pargaone?
      C4 CLUBClicca!

      Commenta


      • #23
        Re: Filtro Antiparticolato: Non Tutti Sanno Che...

        Originariamente inviato da MarcoBg87 Visualizza il messaggio
        Slovik, te che allore te ne intendi, al fin dei conti allora la benzina inquina meno del diesel? Lo so che è un inquinamento di tipo diverso, però volendo fare un pargaone?
        per quel poco che ho fatto come inquinamento a livello sostanze(CO, NOx , HC) il diesel è migliore del benzina.....la "bestia nera" del diesel è il particolato..ora con i filtri FAP sono più o meno a livello globale alla pari dei benzina

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • #24
          Re: Filtro Antiparticolato: Non Tutti Sanno Che...

          Originariamente inviato da MarcoBg87 Visualizza il messaggio
          Slovik, te che allore te ne intendi, al fin dei conti allora la benzina inquina meno del diesel? Lo so che è un inquinamento di tipo diverso, però volendo fare un pargaone?
          Difficilissimo farlo...

          Volendo confrontare due motori di concezione moderna (non un naftone di 50 anni fa e un euro 4 attuale), stessa provenienza dei carburanti (es le benzine dell'Est Europa hanno percentuali di zolfo elevatissime), stesso stile di guida ecc.. per me l'inquinamento complessivo è paragonabile tra i due, non ci vedo differenze mostruose.

          Il problema principale dell'inquinamento dato dai motori a scoppio, siano essi benzina, diesel , metano, metanolo, carbonella e tutto quello che volete voi è l'emissione di ossidi d'azoto (NOx), questo purtroppo non è eliminabile perchè insito nel progetto del motore stesso...lo si riduce con i catalizzatori, ma non lo si elimina
          Ultima modifica di slovik; 19-03-2007, 19:53.
          ... if we do discover a complete theory, it should in time be understandable in broad principle by everyone, not just a few scientists. Then we shall all, philosophers, scientists, and just ordinary people, be able to take part in the discussion of the question of why it is that we and the universe exist. If we find the answer to that, it would be the ultimate triumph of human reason - for then we would know the mind of God.

          Persone con cui ho trattato e che consiglio: MarcoXX84, Fox_039, Ricc, zUpm4n, PatrY, Spytek

          Commenta


          • #25
            Re: Filtro Antiparticolato: Non Tutti Sanno Che...

            Originariamente inviato da slovik Visualizza il messaggio
            visto che nulla si crea e nulla si distrugge sicuramente il particolato deve essere convertito in qualcos'altro...

            ma ad esempio un conto è respirarsi composti incombusti cancerogeni (contenuti nel pm10) un altro è respirarsi residui chiamiamoli di 'seconda combustione', ovvero anidride carbonica ad esempio.

            Bisognerebbe entrare molto nel dettaglio e il discorso si farebbe pesante considerando vantaggi e svantaggi, ma come è consuetudine in Italia si preferisce non sapere niente e sparare tabelle e sentenze a caso come quel sito...
            Riporto pari pari ciò che è scritto nel sito ingegneri.info

            I maggiori componenti del PM sono il solfato, il nitrato, l'ammoniaca, il cloruro di sodio, il carbonio, le polveri minerali e l'acqua.

            il PM2.5 danneggia seriamente la salute aumentando i decessi per malattie cardio-respiratorie e cancro del polmone. La crescita delle concentrazioni di PM2.5 aumenta il rischio di ricoveri ospedalieri d'emergenza per malattie cardiovascolari e respiratorie;
            il PM10 ha un impatto sulle malattie respiratorie, come indicato dai ricoveri ospedalieri per questa causa
            Poiché l'esposizione al PM causa nel lungo periodo una sostanziale riduzione dell'attesa di vita, gli effetti nel lungo periodo sono chiaramente più significativi per la salute pubblica di quelli nel breve periodo. Il PM2.5 si associa maggiormente alla mortalità, indicando un aumento del 6% del rischio di morte per tutte le cause per ogni aumento di 10µg/m3 nelle concentrazioni di PM2.5 sul lungo periodo
            La vita e i sogno sono fogli dello stesso libro. Leggerli in ordine è vivere. Sfogliarli a caso è sognare

            Commenta


            • #26
              Re: Filtro Antiparticolato: Non Tutti Sanno Che...

              Originariamente inviato da flymauro Visualizza il messaggio
              Riporto pari pari ciò che è scritto nel sito ingegneri.info

              I maggiori componenti del PM sono il solfato, il nitrato, l'ammoniaca, il cloruro di sodio, il carbonio, le polveri minerali e l'acqua.

              il PM2.5 danneggia seriamente la salute aumentando i decessi per malattie cardio-respiratorie e cancro del polmone. La crescita delle concentrazioni di PM2.5 aumenta il rischio di ricoveri ospedalieri d'emergenza per malattie cardiovascolari e respiratorie;
              il PM10 ha un impatto sulle malattie respiratorie, come indicato dai ricoveri ospedalieri per questa causa
              Poiché l'esposizione al PM causa nel lungo periodo una sostanziale riduzione dell'attesa di vita, gli effetti nel lungo periodo sono chiaramente più significativi per la salute pubblica di quelli nel breve periodo. Il PM2.5 si associa maggiormente alla mortalità, indicando un aumento del 6% del rischio di morte per tutte le cause per ogni aumento di 10µg/m3 nelle concentrazioni di PM2.5 sul lungo periodo
              Detta così potrebbe andare anche bene (non mi fido di principio di questi dati ma prendiamoli per buoni)

              ...c'è un problema però: le fonti principali di emissione dei particolati non sono i veicoli, ma sono legati sia a fenomeni naturali che altre attività umane... quello che dicevo prima: vantaggi e svantaggi.
              ... if we do discover a complete theory, it should in time be understandable in broad principle by everyone, not just a few scientists. Then we shall all, philosophers, scientists, and just ordinary people, be able to take part in the discussion of the question of why it is that we and the universe exist. If we find the answer to that, it would be the ultimate triumph of human reason - for then we would know the mind of God.

              Persone con cui ho trattato e che consiglio: MarcoXX84, Fox_039, Ricc, zUpm4n, PatrY, Spytek

              Commenta


              • #27
                Re: Filtro Antiparticolato: Non Tutti Sanno Che...

                Originariamente inviato da slovik Visualizza il messaggio
                è chiaro che si lavora per ridurre le emissioni, ma lo scotto da pagare per i vantaggi ottenuti, poco o tanto ci sarà sempre.
                certo
                seriamente, devo smetterla di darvi opinioni
                ...no, i principianti sono fatti in un altro modo...

                Commenta

                Sto operando...
                X