Re: Accensione elettronica VS Puntine... mi spiegate la differenza?
Ricordo la vecchia opel kadett (1972) di mio padre: quando faceva freddo c'era il rischio che le puntine restassero attaccate e quindi l'auto non metteva in moto.
Non è che l'auto con le puntine non parta quando piove, ma di sicuro è più sensibile ad umidità (ricordo l'uso di spray al silicone sullo spinterogeno) e di conseguenza al ghiaccio.
Ogni 10000 km andavano cambiate e ogni tanto pure regolate col cacciavite.
Siamo sempre a rimpiangere le auto vecchie scordando tutta la cura che volevano e che magari era obbligatorio il tagliando ogni 5000 km!!
Ricordo la vecchia opel kadett (1972) di mio padre: quando faceva freddo c'era il rischio che le puntine restassero attaccate e quindi l'auto non metteva in moto.
Non è che l'auto con le puntine non parta quando piove, ma di sicuro è più sensibile ad umidità (ricordo l'uso di spray al silicone sullo spinterogeno) e di conseguenza al ghiaccio.
Ogni 10000 km andavano cambiate e ogni tanto pure regolate col cacciavite.
Siamo sempre a rimpiangere le auto vecchie scordando tutta la cura che volevano e che magari era obbligatorio il tagliando ogni 5000 km!!
Commenta