Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

    Originariamente inviato da ivanTO Visualizza il messaggio
    Si, praticamente mi hai spiegato che giri con un prototipo per il quale potrebbero denunciarti (senza kat volendo ci sta una denuncia per inquinamento) e proclami consumi che la vettura di serie si sogna (guarda il link che ho postato sopra) nonostante una pesante elaborazione.
    Detta così non sei molto credibile...
    Hai ragione tu.. bravo!

    Commenta


    • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

      Originariamente inviato da Don Camillo Visualizza il messaggio
      Ollamiseria che modi. A parte i toni da saccente o no non mi pare che il 150 cv 1.9 vada come il 2.0 TDI 170 cv. Forse non hai ben idea che le prestazioni di un motore non si basino solo sul QUANTO VA ma anche COME VA. Poi però sapete tutto voi quindi...
      Ah già, conta che è + fluido a salire nei giri, non che hanno la stessa velocità di punta e la stessa accelerazione..ok ok, vi do ragione. Io racconto palle, non prendetemi sul serio..

      Commenta


      • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

        Originariamente inviato da mattematto Visualizza il messaggio
        Abbiamo sbagliato tutto allora...
        ...Dai mi sembra chiaro, i migliori Diesel li fa la Honda!...Infatti ogni 10 Td Bmw-Vw-Fiat ne vendono 100.000.000della Honda....
        Eh mi raccomando voi che andate in giro con i Bmw, Vw, Fiat, non passate troppo vicino alle Honda che con tutte quelle vibrazione e tutto quel rumore potreste sfondargli i finestrini!


        Secondo me li sfondi passandoli troppo forte..

        Commenta


        • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

          Originariamente inviato da Xturboleon Visualizza il messaggio
          Io non devo argomentare nulla chi arriva bello bello a dire vai alla Nasa o caxxate del genere, prima cosa..seconda cosa quanto ho speso nn ti riguarda, anche perchè se tu pensi che il costo della preparazione quantifica se un lavoro è fatto bene ti sbagli di grosso. Io posso far vedere anche il grafico, ma si dirà che il banco è sballato ecc ecc..io preferisco i risultati sul campo, non sulla carta.
          Il grafico non è per vedere quanto va forte, ma solo per capire che non le stai sparando grosse.
          Il prezzo non è per quantificare la bontà della preparazione, ma solo perchè stavamo discutendo di motori stock e sei arrivato tu a lodare il tuo preparato....quindi sarebbe interessante sapere quanti dindi ci vogliono per poter girare con un motore così "perfetto" come dici che sia!
          Poi quando mi dici che con 200cv a la pressione a 1.8 fai i 20 al litro che ti devo dire......la nutri ad aria la tua Leon?! Con la pressione a 1.8 per mantere una carburazione nei valori adeguati bisogna anche pompare più gasolio (ma se fai i 20 al litro non ho questa impressione).

          Commenta


          • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

            Originariamente inviato da Xturboleon Visualizza il messaggio
            Hai ragione tu.. bravo!
            grazie!

            Commenta


            • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

              Originariamente inviato da ivanTO Visualizza il messaggio
              Il grafico non è per vedere quanto va forte, ma solo per capire che non le stai sparando grosse.
              Il prezzo non è per quantificare la bontà della preparazione, ma solo perchè stavamo discutendo di motori stock e sei arrivato tu a lodare il tuo preparato....quindi sarebbe interessante sapere quanti dindi ci vogliono per poter girare con un motore così "perfetto" come dici che sia!
              Poi quando mi dici che con 200cv a la pressione a 1.8 fai i 20 al litro che ti devo dire......la nutri ad aria la tua Leon?! Con la pressione a 1.8 per mantere una carburazione nei valori adeguati bisogna anche pompare più gasolio (ma se fai i 20 al litro non ho questa impressione).
              Ma spiegami allora tu come riesco a sfiorare i 1000km in autostrada a 130 con 50 litri di gasolio..e poi da quando in base alla pressione del turbo la macchina beve di + o di meno? Forse non sai che 1.8 di pressione costante intendiamo la massima pressione che raggiunge tirando, come i 2.2 di picco. A 130km/h sta a 0.6 la turbina..

              Commenta


              • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

                Originariamente inviato da Xturboleon Visualizza il messaggio
                Ma spiegami allora tu come riesco a sfiorare i 1000km in autostrada a 130 con 50 litri di gasolio..e poi da quando in base alla pressione del turbo la macchina beve di + o di meno? Forse non sai che 1.8 di pressione costante intendiamo la massima pressione che raggiunge tirando, come i 2.2 di picco. A 130km/h sta a 0.6 la turbina..

                Infatti secondo me non li fai 1000km con un pieno.
                Se così fosse realmente non ci sarebbe bisogno di elaborare la macchina perchè già la Seat produrrebbe motori da 230cv che fanno i 20 al litro (invece per adesso sono fermi a 170 e 15 al litro)....come mai? E' una forma di masochismo?!?
                Il discorso della pressione a 1.8 tirando è corretto, ma devi pur mantenere una carburazione adeguata anche quando non tiri. Per far questo gli iniettori devo pompare più gasolio. Se anche girassi alle stesse pressioni dell'auto stock com'è possibile che consumi di meno rispetto all'originale....soprattutto a velocità costante???

                Commenta


                • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

                  Originariamente inviato da ivanTO Visualizza il messaggio
                  Infatti secondo me non li fai 1000km con un pieno.
                  Se così fosse realmente non ci sarebbe bisogno di elaborare la macchina perchè già la Seat produrrebbe motori da 230cv che fanno i 20 al litro (invece per adesso sono fermi a 170 e 15 al litro)....come mai? E' una forma di masochismo?!?
                  Il discorso della pressione a 1.8 tirando è corretto, ma devi pur mantenere una carburazione adeguata anche quando non tiri. Per far questo gli iniettori devo pompare più gasolio. Se anche girassi alle stesse pressioni dell'auto stock com'è possibile che consumi di meno rispetto all'originale....soprattutto a velocità costante???
                  Non crederci, cosa vuoi che ti dica?Me ne farò una ragione! A velocità costante consuma uguale, non meno!!!!! Scannando beve di + ovvio, ma sei sempre sopra i 6km/l anche a Monza..

                  Commenta


                  • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

                    Originariamente inviato da Xturboleon Visualizza il messaggio
                    Non crederci, cosa vuoi che ti dica?Me ne farò una ragione! A velocità costante consuma uguale, non meno!!!!! Scannando beve di + ovvio, ma sei sempre sopra i 6km/l anche a Monza..

                    Se scannando fa uguale a quella originale, come ho documentato, ai 130 fa i 15, non i 18 come dici tu!
                    Io ci credo pure se le cose stanno così, ma bisogna spiegarsi bene, non solo vantare prestazioni, consumi e affidabilità mostruosi...

                    Commenta


                    • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

                      Originariamente inviato da ivanTO Visualizza il messaggio
                      Tu vuoi prenderti una Evo ma della Evo non sai nulla...com'è possibile?!
                      Guarda che la Evo gira a 8200giri......la Spec C della Subaru a 8300.
                      Non saranno i 9000 giri della S2000 ma non venirmi a dire che gira in basso.
                      Nei tuoi sogni gira a 8200 giri originale...
                      Veramente la Evo gira MASSIMO a 7800 giri, come prima cosa...
                      Si vede ke anke tu non sei ferratissimo nel campo...
                      E secondo, infatti io mica ho detto ke mi piace di più l'erogazione dell'S2000 solo perchè gira più alta, a me piace l'erogazione dell'S perchè è un motore che va in crescendo, per poi esplodere dai 5/6000 giri in su fino al limitatore, mentre (e non dirmi di no perchè ce l'ha un mio amico) l'Evo tira bene già dai 3500, però dopo i 7000 (DA ORIGINALE) comincia a non andar più su con piena convinzione (anke se tira sempre di bestia)...
                      Che vuoi che ti dica, l'erogazione del turbo non mi aggrada alla stessa maniera degli aspirati cazzuti... Ma non è ke nn mi piace, mi piace in maniera diversa....
                      Anche perchè poi alla resa dei conti se dovessi scegliere prenderei un bel turbo jappo, ma solo perchè ha una base di partenza e un margine di miglioramento molto superiore rispetto ad un aspirato di pari cilindrata anke se del calibro dell'S2k...



                      P.s.:Io non capisco perchè la gente pur di polemizzare, cerca sempre di travisare le cose che si dicono...
                      Originariamente inviato da Roby TDI 210
                      Minkia si è giocato il campionato in questa gara e si è ancora trattenuto nelle reazioni.. se c'ero io al suo posto sarebbe stato un video di un pazzo su una Clio che bestemmia e manda a fare in tutto il muretto box..

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X