Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

    Originariamente inviato da Don Camillo Visualizza il messaggio
    OOOO questa te la quoto

    Ma vedi che alla fine arrivamo al problema che: puoi anche avere 140 cv come il TDI VW, che piano non va, ma l'erogazione dell'i-ctdi e anche del BMW sono SUPERIORI in quanto la potenza è distribuita lungo un arco maggiore di utilizzo. Semplificando potremmo fare lo stesso discorso tra 2 tempi 4 tempi, prendendo in esami motori monocilindrici. Il 2 tempi ha potenza maggiore a parità di cilindrata, ma un range molto più ristretto. Le prestazoni pure sono livellate ( parlo di spari sul dritto ) ma convieni con me che guidare un 4 tempi è molto più facile a causa del suo motore più fluido.
    quello del 2T e 4T è un'altra "diatriba" specie tra i motociclisti che fanno fuoristrada(io lo sono da 12 anni )....il 4T certo è più fluido del 2T ma cmq bisogna vedere caso per caso il tipo di motore...ci sono 4T da fuoristrada molto più bruschi (vedi le moderne 450) di un 2T come ad esempio il 300 2T della KTM........io stesso ho una husky 360 2T ed è fluidissima nell'erogazione e mi arrampico ovunque
    ps cmq così andiamo off-topic

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

      Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
      quello del 2T e 4T è un'altra "diatriba" specie tra i motociclisti che fanno fuoristrada(io lo sono da 12 anni )....il 4T certo è più fluido del 2T ma cmq bisogna vedere caso per caso il tipo di motore...ci sono 4T da fuoristrada molto più bruschi (vedi le moderne 450) di un 2T come ad esempio il 300 2T della KTM........io stesso ho una husky 360 2T ed è fluidissima nell'erogazione e mi arrampico ovunque
      ps cmq così andiamo off-topic
      Enduro è un conto...vogliamo parlare di cross e supermotard ? Nell'enduro si cerca la massima dolcezza e il 300 2t della KTM è un ottimo compromesso, considerando che pesa meno dei 4 tempi ed ora ha anche l'A.E.

      Commenta


      • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

        Stiamo andando un pò OT o sbaglio?
        Originariamente inviato da alex.bellux
        ma senza de me ... sto caxxo de forum come fà annà avanti?

        Commenta


        • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

          No va bene per far capire le differenze. Non siamo O.T. Altrimenti anche i rapporti stechiometrici sarebbero O.T.

          Commenta


          • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

            Originariamente inviato da pasquale83 Visualizza il messaggio
            però secondo em è inutile lavorare solo tramite mappa
            secondo em le cose inispenzabili da fare sono
            scarico
            aspirazione
            turbina su cuscinetti-> riduce i lag, diminuisce le dissipazioni e allunga la vita della turbina stessa (che su un motore mappato è molto sollecitata)
            Anche la turbina su cuscinetti, se ne potrebbe discutere, ci vogliono cuscinetti speciali sia lato turbina sia lato compressore e non tutti i turbocompressori che vantano questo plus hanno materiale di buona qualità, anzi.
            Quelle buone costano parecchio, quelle che costano poco di più rispetto a quelle su bronzine, sono uno specchietto per le allodole, alla fine è già tanto se rendono come quelle su bronzine dopo un po' di km.....
            ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
            /// "M", the most powerful letter in the world ///

            Commenta


            • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

              Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
              quello del 2T e 4T è un'altra "diatriba" specie tra i motociclisti che fanno fuoristrada(io lo sono da 12 anni )....il 4T certo è più fluido del 2T ma cmq bisogna vedere caso per caso il tipo di motore...ci sono 4T da fuoristrada molto più bruschi (vedi le moderne 450) di un 2T come ad esempio il 300 2T della KTM........io stesso ho una husky 360 2T ed è fluidissima nell'erogazione e mi arrampico ovunque
              ps cmq così andiamo off-topic
              Il 2 tempi non ha più un valido sviluppo da anni, l'iniezione diretta ha fotto solo capolino e già quella avrebbe fatto fare passi non indifferenti, ma a livello di inquinamento, il 2 tempi è una frana e quindi è stato eliminato....
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

                Originariamente inviato da Don Camillo Visualizza il messaggio
                Enduro è un conto...vogliamo parlare di cross e supermotard ? Nell'enduro si cerca la massima dolcezza e il 300 2t della KTM è un ottimo compromesso, considerando che pesa meno dei 4 tempi ed ora ha anche l'A.E.
                siamo un pò in off topic cmq si enduro ok...xò ci sono cmq modelli specialistici più bruschi di altri ecc...va bhè poi lì ognuno ha i suoi gusti ed il suo stile di guida...cmq l'enduro rimane l'unico dove il 2T è ancora attuale....nel cross e nel supermotard ormai sono i 4T a farla da padrone(anche per scelte di mercato ecc)...con gli attuali sviluppi sono diventati potenti il giusto(anche troppo secondo me), cmq fluidi e regolari specie nelle cilindrate più alte......ed il "quibus" infatti proprio lì stà...una cilindrata più alta a pari potenza permette una maggiore fluidità di erogazione della potenza per via della maggiore coppia....e riallacciandoci ai motori diesel è vero infatti che l'honda 2.2 da 140cv è più fluido ad es di un pari potenza 1.9 da 140-150cv...anche se bene o male grazie alle gestioni elettroniche ecc la differenza non è così nettamente marcata come può essere ad esempio(tornando alle moto) tra una 250 2T ed una 450 4T:2 moto, potenze simili ma fluidità, erogazione molto differenti
                ps forse il discorso è un pò contorto ma come detto alcuni post fà spiegare scrivendo non è il mio forte

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

                  Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                  Il 2 tempi non ha più un valido sviluppo da anni, l'iniezione diretta ha fotto solo capolino e già quella avrebbe fatto fare passi non indifferenti, ma a livello di inquinamento, il 2 tempi è una frana e quindi è stato eliminato....
                  più che altro non lo hanno voluto sviluppare x privilegiare il 4T...cmq ci sono gli ultimi usciti per l'enduro ed alcuni sono in regola con la EURO3.......per caso hai mai sentito parlare della honda EXP.....metà anni 90 400cc 2T consumi ed emissioni pari a quelli di una 4T di pari cilindrata....poi xò honda abbandonò il progetto
                  Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                  Anche la turbina su cuscinetti, se ne potrebbe discutere, ci vogliono cuscinetti speciali sia lato turbina sia lato compressore e non tutti i turbocompressori che vantano questo plus hanno materiale di buona qualità, anzi.
                  Quelle buone costano parecchio, quelle che costano poco di più rispetto a quelle su bronzine, sono uno specchietto per le allodole, alla fine è già tanto se rendono come quelle su bronzine dopo un po' di km.....
                  che poi se uno va a vedere a cosa serve un turbocompressore su cuscinetti se già grazie alla geometria variabile si ottengono gruppi sovralimentatori che erogano pressioni oltre 1 bar al di sotto dei 2000 giri/min........secondo me i turbo su cuscinetti hanno il loro "perchè" su modelli grandi abbinati a propulsori a benzina dove per ovviare un pò al lag si preferiscono i cuscinetti
                  ps per la durata c'è cmq da dire che non è che siano eterni i cuscinetti....hanno la loro durata stabilita in fase di progetto e potrebbe anche risultare inferiore a quella delle bronzine
                  Ultima modifica di fabryh; 07-04-2007, 13:44.

                  IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                  Commenta


                  • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

                    Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                    più che altro non lo hanno voluto sviluppare x privilegiare il 4T...cmq ci sono gli ultimi usciti per l'enduro ed alcuni sono in regola con la EURO3.......per caso hai mai sentito parlare della honda EXP.....metà anni 90 400cc 2T consumi ed emissioni pari a quelli di una 4T di pari cilindrata....poi xò honda abbandonò il progetto
                    Avevo un articolo su un vecchio motociclismo, mi pare fosse il 96 o 97, con quel motore Honda partecipò alla parigi dakar con buoni risultati, era praticamente un 2 tempi con iniezione diretta di benzina che non aveva praticamente bisogno di una lubrificazione nel carburante, ma era separata e il consumo di olio era bassissimo, mi pare sotto l' 1%, ma era un motore molto costoso in termini di produzione e visto che già rompevano le @@ per l'inquinamento, honda non ha proseguito lo sviluppo....

                    Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                    che poi se uno va a vedere a cosa serve un turbocompressore su cuscinetti se già grazie alla geometria variabile si ottengono gruppi sovralimentatori che erogano pressioni oltre 1 bar al di sotto dei 2000 giri/min........secondo me i turbo su cuscinetti hanno il loro "perchè" su modelli grandi abbinati a propulsori a benzina dove per ovviare un pò al lag si preferiscono i cuscinetti
                    ps per la durata c'è cmq da dire che non è che siano eterni i cuscinetti....hanno la loro durata stabilita in fase di progetto e potrebbe anche risultare inferiore a quella delle bronzine
                    Vale anche per queste cose, "quello che non c'è, non si rompe!"
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta


                    • Re: Miglior 4 cilindri Diesel in commercio

                      Originariamente inviato da sirob Visualizza il messaggio
                      io dico il motore della seat ibiza cupra 160 ....
                      va fortissssimo e non si rompe
                      E' il TDI 150 cv con manicotti metallici e scarico rivisto.
                      Ultima modifica di Xturboleon; 07-04-2007, 14:08.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X