annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

La matematica non è un opinione:Alex83+lavoro=auto storica

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: La matematica non è un opinione:Alex83+lavoro=auto storica

    Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
    tanto la nuova ce la pagano loro .......
    si ma a me le macchine "moderne" cn i cavalli zoppi e leggere cm elefanti non mi piacciono proprio...troppa elettronica...l'ho ripetuto 1000 volte...già m da fastidio nella mia il fatto di dover combattere con la centralina per la carburazione...
    Riccio Powah!! X2

    -->ASPIRATO RULEZ <-- Socio rumoroso-tubo-dritto
    Addio Alfetta

    Commenta


    • Re: La matematica non è un opinione:Alex83+lavoro=auto storica

      Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio
      Ma non è un po' tanto?? Cioè, la si paga così tanto specialmente per il mito, in un certo senso è lo stesso discorso della delta..
      no no...io la mia non la darei via neanke per 15....e fidati k se voglio la trovo la gente k me li da.....

      Commenta


      • Re: La matematica non è un opinione:Alex83+lavoro=auto storica

        alex hai pensato a un 12 abarth???
        CLUB "Richard Burns Rally" SOCIO FONDATORE

        [SPOILER][/SPOILER]

        Commenta


        • Re: La matematica non è un opinione:Alex83+lavoro=auto storica

          Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
          Ragazzuoli ho visionato una MK1 Cabrio di Volk, sembrava (da lontano) buona. Ma sta bene lì, il proprietario del conce è esaltato, un prezzo secondo me fuori dal mondo.

          L'auto aveva la cappotta completamente da rifare, carrozzeria da rivedere.
          Meccanica non sò, ma solo per riprendere cappotta e carrozza quanto ci vorrà? Tanto, a questo aggiungete 3.500,00 euro che mi ha richiesto...ovviamente senza passaggio, che sarebbe a mio carico.

          Pfff...in giro, su riviste specializzate ho trovato golf cabrio a 2.500 euro senza lavori da eseguire....
          3,5 k € una cabrio la prendi se è stock e perfetta senza lavori importanti
          http://www.spaghettigarage.com/

          Commenta


          • Re: La matematica non è un opinione:Alex83+lavoro=auto storica

            Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
            quindi spenderesti più di 5000 €per una Golf 1^ serie
            x un GTI a posto si... il GTI 1880 li vale eccome
            http://www.spaghettigarage.com/

            Commenta


            • Re: La matematica non è un opinione:Alex83+lavoro=auto storica

              Originariamente inviato da ludo Visualizza il messaggio
              no no...io la mia non la darei via neanke per 15....e fidati k se voglio la trovo la gente k me li da.....
              Non ho detto che non trovi chi te la compra, anzi, ho detto il contrario. Cioè che secondo me per certi modelli il mercato dell'usato è impazzito. E poi magari trovi in vendita a cifre altissime modelli tenuti da cani...
              Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
              Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

              Commenta


              • Re: La matematica non è un opinione:Alex83+lavoro=auto storica

                Originariamente inviato da freddo_87 Visualizza il messaggio
                alex hai pensato a un 12 abarth???
                Ovviamente si ....la mia mente non ha trascurato nessun modello

                Commenta


                • Re: La matematica non è un opinione:Alex83+lavoro=auto storica

                  Originariamente inviato da ludo Visualizza il messaggio
                  per la capote tieni conto 1000 1500 euri....cmq io andrei su un golf mk1 gti....niente cabrio.....come la mia insomma..... qui d cabrio ce n è una messa molto bene.....se t interessa.....
                  Ho evidenziato questa interessante frase.....
                  Sai perchè? Perchè prima le odiavo, le odiavo veramente.
                  Sono stato dalle Spyder come la Boxster, alla Smart. In diverse cabrio
                  ma...per poca strada. Eccole dicevo: inutili. Ma perchè spendere soldi per una vettura meno rigida, più pesante, più costosa, meno aggrezziata stilisticamente (giudizio personale, le spyder ancora ancora, ma le cabrio....), con il solo pregio di essere vistose?
                  Non le capivo, poi mio suocero ne comprò una. Niente di particolare, una modesta Astra Cabrio.

                  Estate, un aria piacevolmente calda nel tardo pomeriggio di Agosto, immagina quest'atmosfera.
                  Un pulsante, la cappotta scende, il sole invade punti bui dell'abitacolo, avvi il motore, percorri i primi km, esci dal lungo mare, ti orienti su strade aperte poco trafficate, il vento ti accarezza da dietro, un vento caldo, un cielo come tetto, macini km su km e senti una splendida sensazione di libertà, le lamiere non ci sono, e non solo quello del tetto, di colpo sembrano sparire tutte le lamiere, sembra che ci sia solo tu e la guida. Ecco, dopo tanto tempo credo di aver capito il senso di una scoperta.....si deduce che una me la farrei volentieri, non obbligatoriamente, ma se ci scappa ben venga

                  Commenta


                  • Re: La matematica non è un opinione:Alex83+lavoro=auto storica

                    E diaciamoci la verità, sta sensazione su una macchina vecchiotta è ancora più bella...
                    Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                    Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                    Commenta


                    • Re: La matematica non è un opinione:Alex83+lavoro=auto storica

                      mazza la cappotta per la golf addirittura sopra i mille euro!!!


                      e io che per la duetto in tela la pago 600 euro e in pvc 400 e mi lamento!!!

                      da evitare la golf secondo me... orientati su altro! scusate se mi sono ripetuto ma io la penso cosi, cento volte una duetto visto i costi oltretutto!

                      non ne abbiate a male non voglio offendere
                      Originariamente inviato da Duca076

                      Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

                      Parola strana in quest'epoca...
                      e BASTA. punto.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X