Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quesito interessante sulla gravità

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: Quesito interessante sulla gravità

    Sul sasso come sull'auto agisce una forza che, come hai ben detto, dalla seconda di Newton, vale F=ma oltre a questa agisce sempre e comunque la forza di gravita e dunque l'attrito.
    Inoltre ogni parte rotante avrà inerzie diverse. Pensa che da calcoli molto dettagliati è emerso che, rimanendo sulla Terra, in particolari condizioni si ha un aumento virtuale della massa dell'auto del 7%.
    L'auto risponderà in maniera diversa su ogni "pianeta".

    Commenta


    • #62
      Re: Quesito interessante sulla gravità

      Originariamente inviato da VanGogh Visualizza il messaggio
      Sul sasso come sull'auto agisce una forza che, come hai ben detto, dalla seconda di Newton, vale F=ma oltre a questa agisce sempre e comunque la forza di gravita e dunque l'attrito.
      Inoltre ogni parte rotante avrà inerzie diverse. Pensa che da calcoli molto dettagliati è emerso che, rimanendo sulla Terra, in particolari condizioni si ha un aumento virtuale della massa dell'auto del 7%.
      L'auto risponderà in maniera diversa su ogni "pianeta".
      cosa c'entrano le inerzie delle parti rotanti ora???
      Cavolo, si sta parlando in via puramente accademica... ma credevo fosse chiaro
      è stato anche più volte sottolineato che
      Originariamente inviato da mb-tecno Visualizza il messaggio
      ...
      Ma, ammesso e non concesso che tu riesca ad avere la stessa aderenza a terra, se avessi metà gravità lo scatto da 0 a 100 lo faresti nello stesso identico tempo a parità di potenza.
      oppure
      Originariamente inviato da _TriP_ Visualizza il messaggio
      ...
      se diminuisse la gravità avremmo meno peso ma stessa massa, quindi meno aderenza e stessa tendenza ad andare dritti.
      il fattore consumi è solo dovuto al minor attrito con l'asfalto
      eccetera eccetera...

      Commenta


      • #63
        Re: Quesito interessante sulla gravità

        Originariamente inviato da mb-tecno Visualizza il messaggio
        Nein, nein, Nein !!!
        F = m * a
        F = Forza espressa in Newton
        m = Massa in Kg
        a = accelerazione in m/sec2

        Se cambia la gravità, quindi l'accelerazione di gravità, la massa NON cambia...
        cambia il peso.
        vuol dire che ad esempio le molle delle sospensioni si comprimeranno meno.
        Ma, ammesso e non concesso che tu riesca ad avere la stessa aderenza a terra, se avessi metà gravità lo scatto da 0 a 100 lo faresti nello stesso identico tempo a parità di potenza.
        Quindi tu, essere umano non auto, faresti lo stesso tempo, a parità di fatica, sia qui che sul Giove, è questo ciò che stai affermando?

        Commenta


        • #64
          Re: Quesito interessante sulla gravità

          Originariamente inviato da VanGogh Visualizza il messaggio
          Quindi tu, essere umano non auto, faresti lo stesso tempo, a parità di fatica, sia qui che sul Giove, è questo ciò che stai affermando?
          Stiamo parlando di auto? SI... allora riferiamoci alle auto.

          Tralasciando alcuni dettagli che dipendono direttamente o indirettamente dall'attrazione gravitazionale del pianeta, come avevamo già scritto:

          -Attriti tra pneumatico e suolo
          -Attriti tra vettura e atmosfera
          -Presenza nell'atmosfera di ossigeno
          -etc.

          L'accelerazione di un corpo è semplicemente forza/massa. Adesso non tiriamo in ballo la teoria della relatività o altri concetti per complicare la situazione.

          Poi cosa vuol dire "a parità di fatica" ???
          Engine Division

          Commenta


          • #65
            Re: Quesito interessante sulla gravità

            Originariamente inviato da VanGogh Visualizza il messaggio
            Quindi tu, essere umano non auto, faresti lo stesso tempo, a parità di fatica, sia qui che sul Giove, è questo ciò che stai affermando?
            Io essere umano devo spendere una parte della mia forza muscolare per sollevarmi.
            Se fossi su Giove, probabilmente non avrei abbastanza forza per rimanere in piedi...
            La corsa è una serie di saltelli...
            mica viaggio su ruote
            Se fossi su una sedia a rotelle farei un tempo minore, perchè devo far forza per sollevare le braccia per far girare la ruota
            Per me quello sforzo è notevole
            Un motore, il cui piede di biella ha accelerazioni di centinaia di m/sec2, sicuramente non ne risentirà in maniera eclatante se la gravità è pari a 9.81 m/sec2 o 20 m/sec2
            se per assurdo fossi su Giove e dovessi spingere orizzontalmente un carrello fatto in modo che i miei muscoli non sentano la forza di gravità, lo spingerei alla stessa distanza sia qui che sulla Terra.
            Se così non fosse, agli astronauti dovrebbero dare massicce dosi di calmanti, perchè a gravità 0 se si lanciano una penna dovrebbe diventare una fucilata....
            Ultima modifica di mb-tecno; 02-07-2007, 16:47.

            Commenta


            • #66
              Re: Quesito interessante sulla gravità

              A parità di sforzo.
              Allora, togliendo tutto, F=m*a e l'accelerazione dipende dalla massa e non dal peso. Punto.
              Ma la domanda era diversa, se poi piace cosi, ok, siamo tutti felici.

              Commenta


              • #67
                Re: Quesito interessante sulla gravità

                Originariamente inviato da VanGogh Visualizza il messaggio
                A parità di sforzo.
                Allora, togliendo tutto, F=m*a e l'accelerazione dipende dalla massa e non dal peso. Punto.
                Ma la domanda era diversa, se poi piace cosi, ok, siamo tutti felici.
                Bhe, non è che piace così...
                l'ha detto Newton nel 1679...
                fino ad oggi nessuno è riuscito a contraddirlo. Al massimo a inglobarlo nelle leggi della relatività.
                Se poi tu riesci a dimostrare che che l'accelerazione NON E' F/m bensì F/m *k(g) dove k(g) è una costante in funzione dell'accelerazione di gravità, allora spero che ti ricorderai di noi quando riceverai il Nobel...

                Commenta


                • #68
                  Re: Quesito interessante sulla gravità

                  Originariamente inviato da VanGogh Visualizza il messaggio
                  Sul sasso come sull'auto agisce una forza che, come hai ben detto, dalla seconda di Newton, vale F=ma oltre a questa agisce sempre e comunque la forza di gravita e dunque l'attrito.
                  Inoltre ogni parte rotante avrà inerzie diverse. Pensa che da calcoli molto dettagliati è emerso che, rimanendo sulla Terra, in particolari condizioni si ha un aumento virtuale della massa dell'auto del 7%.
                  L'auto risponderà in maniera diversa su ogni "pianeta".
                  La foza di gravità è implicata nell'attrito radente, che è quello meno importante in termini di rendimento, quello che ostacola maggiormente il moto della vetttura, specialmente a velocità elevata è l'attrito volvente, che dipende dalla composizione dell'atmosfera(oltre che dal cx dell'auto).
                  Ma qui si parla di gravità...
                  C4 CLUBClicca!

                  Commenta


                  • #69
                    Re: Quesito interessante sulla gravità

                    Originariamente inviato da mb-tecno Visualizza il messaggio
                    Bhe, non è che piace così...
                    l'ha detto Newton nel 1679...
                    fino ad oggi nessuno è riuscito a contraddirlo. Al massimo a inglobarlo nelle leggi della relatività.
                    Se poi tu riesci a dimostrare che che l'accelerazione NON E' F/m bensì F/m *k(g) dove k(g) è una costante in funzione dell'accelerazione di gravità, allora spero che ti ricorderai di noi quando riceverai il Nobel...
                    Ma chi ha mai detto questo???
                    Le basi della meccanica le ho chiare ma non fino al punto di puntare al Nobel...però te potresti farci un pensierino
                    magari con il Catià
                    Scherzo, naturalmente.

                    Commenta


                    • #70
                      Re: Quesito interessante sulla gravità

                      Originariamente inviato da VanGogh Visualizza il messaggio
                      Ma chi ha mai detto questo???
                      L'hai detto tu !!!

                      Originariamente inviato da VanGogh Visualizza il messaggio
                      A parità di sforzo.
                      Allora, togliendo tutto, F=m*a e l'accelerazione dipende dalla massa e non dal peso. Punto.
                      Ma la domanda era diversa, se poi piace cosi, ok, siamo tutti felici.
                      Originariamente inviato da VanGogh Visualizza il messaggio
                      Le basi della meccanica le ho chiare ma non fino al punto di puntare al Nobel...però te potresti farci un pensierino
                      Io??? Ma io non ho puntato alla laurea, figuriamoci al Nobel....
                      E poi io le leggi le rispetto... quelle fisiche e meccaniche, almeno


                      Originariamente inviato da VanGogh Visualizza il messaggio
                      magari con il Catià
                      Niente Catià...
                      INVENTOR !!! E ovviamente AutoCAD...
                      Catia lo lascio a chi smanetta di superfici per farci design...
                      io preferisco travi, carpenterie, alberi e cuscinetti....

                      Originariamente inviato da VanGogh Visualizza il messaggio
                      Scherzo, naturalmente.
                      Ovviamente...
                      se ci mettiamo a prendere tutto sul serio...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X