Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Auto demolita da tenere... che fare?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Auto demolita da tenere... che fare?

    Non ho capito perché non si possono più radiare le targhe.
    Ultima modifica di Sterling Hayden; 08-10-2007, 18:35.
    RENAULT SPORT - ORAP - OMP - EIBACH - POWERFLEX - INOXCAR - SPARCO - SPEEDLINE - OMNICOMPETITION
    MULSANNES Mk V E.I.P.: 1 2 3 - BIOHAZARD U.F.O.: 1 2 3
    RdO FORUM - ABBBUSIVE POWER! "La Megane è una macchina BASTARDA" - Piero Plini - Appartenente alla BRIGATA DEGENERO®
    La E.I.P. su CAR DOMAIN! Clicca! "A fare un turbo sono tutti capaci. Ma per fare un ASPIRATO che vada forte ci vuole la DOTE™ " >>> N/A ROCKS! <<<
    "Il cervello umano è come la tv in alta definizione. Serve semplicemente a farti vedere sempre meglio cose sempre più brutte!" - "PATER84 E' UN OTTIMO COOPILOTA!" ™

    Commenta


    • #12
      Re: Auto demolita da tenere... che fare?

      Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
      in pratica se la farebbe regalare... facendo però un passaggio di proprietà ???

      amenochè la Panda non abbia più di 20 anni...
      per quanto riguarda l'età non saprei... l'unica cosa sicura è che ha 1 barca di km (oltre 120k)...

      per il passaggio di proprietà è un discorso un po particolare... perchè l'auto in questione è di un associazione regionale... per certo so che i corpi come quello di cui faccio parte (volontari antincendio boschivi) hanno un agevolazione per cui pagano i passaggi di proprietà a costo ridotto... ma io la prenderei da privato, per cui non so quanto mi verrebbe a costare!

      scusate se posso essere noioso, ma purtroppo in materia sono ignorante

      LA MIA MOTO

      Commenta


      • #13
        Re: Auto demolita da tenere... che fare?

        guarda personalmente 120.000km per quella macchina sono diciamo pochi ne fa almeno i triplo, per il resto non so proprio aiutarti.

        Commenta


        • #14
          Re: Auto demolita da tenere... che fare?

          Originariamente inviato da tarja Visualizza il messaggio
          per quanto riguarda l'età non saprei... l'unica cosa sicura è che ha 1 barca di km (oltre 120k)...

          per il passaggio di proprietà è un discorso un po particolare... perchè l'auto in questione è di un associazione regionale... per certo so che i corpi come quello di cui faccio parte (volontari antincendio boschivi) hanno un agevolazione per cui pagano i passaggi di proprietà a costo ridotto... ma io la prenderei da privato, per cui non so quanto mi verrebbe a costare!

          scusate se posso essere noioso, ma purtroppo in materia sono ignorante
          un passaggio di proprietà fatto da un privato per un'auto come la Panda costa intorno ai 340 €... andare all'ACI a far cancellare le targhe dal PRA invece costa 60 € circa.

          riguardo al fatto che ora una demolizione debba essere anche fisica oltre che burocratica... di questo invece non so nulla.
          Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
          in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

          Commenta


          • #15
            Re: Auto demolita da tenere... che fare?

            bene... grazie mille per i ari consigli...

            ora romperò un po le palle a mio papà, per vedere se mi da una mano per informarmi.. proverò a chiedere dappertutto...

            grazie ancora!

            LA MIA MOTO

            Commenta


            • #16
              Re: Auto demolita da tenere... che fare?

              Originariamente inviato da tarja Visualizza il messaggio
              ....
              solo che io mi chiedo: e allora tutti quelli che demoliscono le auto per trasformarle in mezzi da competizione?
              C'era la radiazione per uso sportivo, ma adesso pare non esista piu' e che lo stato voglia i bolli pure dalle auto da competizione(sembra)
              c'e' una discussione al riguardo sul sito dell'autocross che ho in firma

              Originariamente inviato da turbomatto Visualizza il messaggio
              paghi il bollo e te la tieni con le targhe.....
              Penso sia una soluzione fattibile visto che non e' elevato e che in futuro, potrai farla d'epoca con spese ancora minori

              Originariamente inviato da Daniele84 Visualizza il messaggio
              guarda personalmente 120.000km per quella macchina sono diciamo pochi ne fa almeno i triplo,
              quotissimo, inoltre la meccanica e' diffusissima e riparabile con costi abbastanza contebuti
              Consiglio personale visti i costi ridotti e la possibilita' di renderla d'epoca ti consiglio di tenerla con le targhe.
              al momento l'unica strada altrimenti e' la radiazione per espatrio e poi fingi una compravendita con uno straniero e poii fai il passaggio inverso con scritture private
              FUNNY TEAM TRIVENETI II° ED.MY YOUTUBE
              Se mi vedete poco in questo forum e' perche' sto giocando a FM3, anzi ormai FM4





              Commenta


              • #17
                Re: Auto demolita da tenere... che fare?

                ancora grazie per i consigli...

                vedremo il dafarsi... sinceramente non mi dispiacerebbe avere sto pandino, ma se la cosa dovesse risultare troppo lunga e costosa credo che lascerò perdere.

                certo che lo stato sa come creare confusione...!

                LA MIA MOTO

                Commenta


                • #18
                  Re: Auto demolita da tenere... che fare?

                  Ciao.

                  Ho un amico ex-demolitore che circa due annetti fa ha cambiato la sua Ritmo con una Punto e la Ritmo l'ha tenuta presentando una dichiarazione che non avrebbe più circolato su strade pubbliche.

                  Se nel frattempo è cambiato qualcosa, come legislazione, lui lo sa di sicuro.

                  Dovrei vederlo oggi o damani, al più tardi la prossima settimana. Mi faccio rispiegare cosa ha fatto e quanto ha pagato (sicuramente poco conoscendolo, è uno con il braccino un pò corto ) e ti faccio sapere.


                  EDIT: Pippo, pure qua stai!?
                  Ultima modifica di tronictrue; 11-10-2007, 09:14.
                  G.T.A. Club

                  Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi sarà sempre guerra!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Auto demolita da tenere... che fare?

                    Originariamente inviato da tronictrue Visualizza il messaggio
                    Ciao.

                    Ho un amico ex-demolitore che circa due annetti fa ha cambiato la sua Ritmo con una Punto e la Ritmo l'ha tenuta presentando una dichiarazione che non avrebbe più circolato su strade pubbliche.

                    Se nel frattempo è cambiato qualcosa, come legislazione, lui lo sa di sicuro.

                    Dovrei vederlo oggi o damani, al più tardi la prossima settimana. Mi faccio rispiegare cosa ha fatto e quanto ha pagato (sicuramente poco conoscendolo, è uno con il braccino un pò corto ) e ti faccio sapere.
                    ok, grazie mille..!

                    LA MIA MOTO

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Auto demolita da tenere... che fare?




                      Queste faccine sono eloquenti, purtroppo...

                      Ieri sera ho parlato col mio amico e come è gia stato accennato, questa cosa non si può più fare.

                      Lui radiò le targhe della Ritmo meno di due anni fa e, come ricordavo, presentò una dichiarazione che il veicolo sarebbe rimasto all'interno di un luogo privato.

                      Adesso invece è obbligatorio consegnare il veicolo ad un demolitore che per forza dovrà "produrre" un cubetto per ogni macchina ricevuta.

                      Anche questo mio amico ora è nel dubbio che, nel caso di un controllo, quella Ritmo "non sia regolare"....

                      Considera poi anche che il "bollo" (bollo di circolazione) è mutato in "tassa di proprietà" da parecchi anni.

                      Quindi, stando a quello che so io, saresti costretto a dover fare il passaggio di proprietà e a pagare il "bollo" ogni anno.


                      A questo punto vedi te se ti conviene.

                      Ciao.


                      P.S.:Oggi devo andare dal mio demolitore di fiducia (ex socio del mio amico) e posso provare a recuperare altre informazioni, ma sicuramente non ti darò notizie diverse da queste.
                      G.T.A. Club

                      Fino a quando il colore della pelle sarà più importante del colore degli occhi sarà sempre guerra!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X