Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

La sindrome "dell' Alfonazzo"...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: La sindrome "dell' Alfonazzo"...

    Originariamente inviato da Alfa 75 A.S.N. Visualizza il messaggio
    FIERO D ESSERE ALFISTA!!

    Qste sn ttt le my Alfa:

    http://img104.imageshack.us/img104/6857/forumgtvww5.jpg
    http://img249.imageshack.us/img249/7167/75forumnx9.jpg
    http://img405.imageshack.us/img405/8...rum7525sh3.jpg
    http://img249.imageshack.us/img249/8...rum2000ig9.jpg
    http://img510.imageshack.us/img510/9...tjuniorjr0.jpg
    http://img249.imageshack.us/img249/9...uliettanx1.jpg

    E x la kronaka ho un'Alfetta ed una Giulia in fase d restauro....
    Il fatto ke parlate x noi Alfisti è solamente invidia xke anke voi sapete ke l'Alfa in passato ha fatto la storia dell'automobilismo(dall'auto per famiglie al mondo delle kompetizioni..),se certe kose nn le sapete nn sparate a zero...sapete ke la 33 sc12 ha vinto 11 sulle 12 gare disputate del mondiale prototipi '77??o il dominio inkontrastato della Giulia Gt (in ttt le sue evoluzioni) dei vari kampionati in kui ha partecipato (mondiale turismo e gare in salita)??
    c sarebbe tanto altro da dire ma x gnete km voi nn ne vale la pena...

    ma cambia i cerchi alla GTV e alla Giulietta per piacere!!!!

    ho letto nel 3ad della 75...la TD è quella rossa e quella nera è qll limitata????
    http://www.spaghettigarage.com/

    Commenta


    • #82
      Re: La sindrome "dell' Alfonazzo"...

      Originariamente inviato da Ragnotti '87 Visualizza il messaggio
      Per come la vedo io, l'alfista "fissato" era più presente un tempo, come hanno già detto alcuni oggi questo fenomeno si è esteso anche ad altre marche, leggendarie le alfa fino alla 75, e oggi anche se sono "delle fiat mascherate" restano comunque delle grandi auto, complimenti a GT1 per i mezzi, bellissima sopratutto la 2002 turbo
      grazie

      Commenta


      • #83
        Re: La sindrome "dell' Alfonazzo"...

        Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio
        Guarda, se vuoi appena finisco la convalescenza (un coglione con una cruccomobile mi ha preso in pieno ad uno stop, io stavo con lo scooter..) vengo a fare un giro a St. Moritz.
        Non ho problemi, monto 4 belle termiche e con la calma arrivo. Ovviamente avrò più problemi di trazione di te che hai tutto il peso da una parte, ma una volta in movimento la mia ha aderenza distribuita bene sulle 4 ruote, la tua meno... Cioè, in accelerazione e in partenza avrò meno aderenza, però facendo una curva ad andatura costante sulla neve, quale pensi "terrà" dietro allo stesso modo in cui "tiene" davanti??

        Per qunto riguarda il cambio E' VERO, nelle transaxle non è mai stato eccelso, anche se nelle sue varie evoluzioni è migliorato tantissimo raggiungendo, sulla 75, una precisione e una mnovrabilità soddisfacente.
        Se quello della macchina di tuo fratello fa tanto schifo, digli di fare vedere quel cambio, che probabilmente almeno il sincro della seconda sarà da cambiare. Quello, infatti, è sempre stato un difetto di quei cambi: prima di tutto partiva il sincro della seconda.
        Come vedi parlo anche dei difetti e non solo dei pregi..

        Per quanto riguarda il fatto che noi alfisti viviamo nella paranoia in parte è vero... Ma sai perchè??? Perchè se per caso qualcosa si rompe (come avviene su qualsiasi macchina, anche recente) dopo tanti anni di onorevole servizio, ebbene, mica riesci a trovare il ricambio NUOVO. Perchè quella cacca della Fiat non produce più niente per le macchine pre-155. E sai perchè? Perchè ha tutto l'interesse di far "morire" questo passato scomodo...
        Nonostante questo è una macchina ancora abbastanza semplice in tante cose e con qualche minima conoscenza di meccanica puoi farti molti lavori in casa. Chi è VERO alfista generalmente è uno a cui piace sperimentare, prendersi cura personalmente della propria macchina, nonchè fare si che sia sempre al 100%...

        In effetti ha cambiato il sincro della 2^ ed è stato revisionato, ve benone anche se io lo sento "lento" d'altronde tirare un'asta da un metro e mezzo ci vuole un pò.

        Commenta


        • #84
          Re: La sindrome "dell' Alfonazzo"...

          Originariamente inviato da PapisKnight87 Visualizza il messaggio
          Non voglio far polemica per carità...ma ai tempi mio padre ha avuto un "colpo di testa"(perchè ha avuto sempre auto italiane, fiat e alfa),e comprò una Golf mk1 Diesel nuova...ma a causa della quantità enorme di problemi e del costo dei ricambi-assistenza decise di darla via disperato ad un mio zio meccanico che pian piano se la mise a posto...intanto mio padre acquistò la mitica Giulietta ->usata<- citata all'inizio di questo post, e dico soltanto che c'ha camminato quasi 20 anni e 300.000km...sempre con impianto a gpl...e fino all'ultimo è partita sempre al primo colpo...ma un difetto cronico ke avevano le alfa di quegli anni era la ruggine e anche lei ahimè ne era affetta stando sempre fuori...
          mio padre ha preso sempre e solo o italiane o francesi
          a parte una golf mk1 5 porte brodeaux nel 79

          che dire, non si è mai lamentato di affidabilità...ma in 9 anni (lui le macchina le ha sempre usate bene..a aprte la 500 e il 12 abarth) ha rotto solo una volta il collettore di scarico: morale: 3 mesi con il collettore spaccato xkè il pezzo era introvabile...ed è l'unica macchina che ha avuto di cui non ne parla bene...
          500
          12 abarth
          dian
          golf mk1
          tipo
          scenic
          C4



          Per la ruggine penso che qualsiasi auto degli anni 70-80 se lasciata sempre alle intemperie venisse divorata dalla ruggine
          http://www.spaghettigarage.com/

          Commenta


          • #85
            Re: La sindrome &quot;dell' Alfonazzo&quot;...

            Quello è normale... E' dovuto al leverismo lungo, come dici tu. Era il prezzo da pagare per avere quel tipo di cambio in quegli anni, quando cioè non esistevano ancora i cambi elettroattuati..
            Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
            Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

            Commenta


            • #86
              Re: La sindrome &quot;dell' Alfonazzo&quot;...

              Originariamente inviato da mauro-tito Visualizza il messaggio
              mio padre ha preso sempre e solo o italiane o francesi
              a parte una golf mk1 5 porte brodeaux nel 79

              che dire, non si è mai lamentato di affidabilità...ma in 9 anni (lui le macchina le ha sempre usate bene..a aprte la 500 e il 12 abarth) ha rotto solo una volta il collettore di scarico: morale: 3 mesi con il collettore spaccato xkè il pezzo era introvabile...ed è l'unica macchina che ha avuto di cui non ne parla bene...
              500
              12 abarth
              dian
              golf mk1
              tipo
              scenic
              C4



              Per la ruggine penso che qualsiasi auto degli anni 70-80 se lasciata sempre alle intemperie venisse divorata dalla ruggine
              ti sbagli non tutte marcivano l'alfa era propio un difetto..

              Commenta


              • #87
                Re: La sindrome &quot;dell' Alfonazzo&quot;...

                si lo so, ma se metti una macchina x 20 anni all'aperto x qnt possa essere ben zincata avrà sempre dei problemi di ruggine...questo IMHO

                sabato controllo la UNO x vedere se ha ruggine...ma non mi pare
                http://www.spaghettigarage.com/

                Commenta


                • #88
                  Re: La sindrome &quot;dell' Alfonazzo&quot;...

                  Originariamente inviato da robi2000ts Visualizza il messaggio
                  Guarda, se vuoi appena finisco la convalescenza (un coglione con una cruccomobile mi ha preso in pieno ad uno stop, io stavo con lo scooter..)...
                  ATTENTATO!!!!!




                  Commenta


                  • #89
                    Re: La sindrome &quot;dell' Alfonazzo&quot;...

                    Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
                    ATTENTATO!!!!!




                    Si, si, ridi te..
                    Io quando vado in giro in scooter o con la 75 guardo dove vado, mentre evidentemente il soggetto era distratto da uno di quei migliaia di accessori che avrà avuto nella sua Audi A3 e mi ha preso in pieno mentre ero fermo allo stop.
                    Porca miseria, passa inosservato uno da 100 kg su uno scooter???
                    Ultima modifica di robi2000ts; 21-11-2007, 18:05.
                    Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                    Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                    Commenta


                    • #90
                      Re: La sindrome &quot;dell' Alfonazzo&quot;...

                      No...però rischia di passare schiacciato!!
                      Un paio di "attentati" sullo scooter li ho subiti pure io.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X