Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nürburgring

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Nürburgring

    Ciao nico
    Che intendi con come staro' messo a costi di gestione?
    Le spese FISSE, non paga bollo e assicurazione poco, calcola che per vetture con tutti questi anni non ti chiedono neanche l'ASI.
    Per quelle variabili, il 200 slant six e' un trattore immortale, non si rompe mai, cammina sempre e lo ripari bendato. La mustang e' la vettura delle miscle era piu' diffusa, il 66 l'anno che ha venduto di piu'. Si trova di tutto. Anche se rara per motivi intrinsechi, per il suo genere e' diffusa.
    Il vero problema e' COME ARRIVA E QUANTO CI VUOLE PER RENDERLA FUNZIONANTE. Perfetta NON ho intenzione di averla. Non m'interessa la macchina pulotissima senza un graffio, come uscita dal concessionario, che hai paura di prendere, che non ti puoi sedere sul cofano....per me l'auto d'epoca va bene anche con punti di ruggine, cromature sbiadita, insomma con le rughe. Senza contare che per restaurarla a regola d'arte dovresti eseguire un frame off, e MAI rientrerai neanche lontanamente della spesa.
    Quindi mi concentrero' a renderla funzionante (camminare frenare sterzare luco clacson ecc) e targarla italiana.
    Boh non so se ho risposto alla domanda pero'
    Scritto con un dispositivo mobile

    Commenta


    • Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
      sigh... che brutto futuro...
      Non amo i luoghi comuni ma......
      Si stava meglio quando si stava peggio
      Scritto con un dispositivo mobile

      Commenta


      • Re: Nürburgring

        Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
        Ciao nico
        Che intendi con come staro' messo a costi di gestione?
        Le spese FISSE, non paga bollo e assicurazione poco, calcola che per vetture con tutti questi anni non ti chiedono neanche l'ASI.
        Per quelle variabili, il 200 slant six e' un trattore immortale, non si rompe mai, cammina sempre e lo ripari bendato. La mustang e' la vettura delle miscle era piu' diffusa, il 66 l'anno che ha venduto di piu'. Si trova di tutto. Anche se rara per motivi intrinsechi, per il suo genere e' diffusa.
        Il vero problema e' COME ARRIVA E QUANTO CI VUOLE PER RENDERLA FUNZIONANTE. Perfetta NON ho intenzione di averla. Non m'interessa la macchina pulotissima senza un graffio, come uscita dal concessionario, che hai paura di prendere, che non ti puoi sedere sul cofano....per me l'auto d'epoca va bene anche con punti di ruggine, cromature sbiadita, insomma con le rughe. Senza contare che per restaurarla a regola d'arte dovresti eseguire un frame off, e MAI rientrerai neanche lontanamente della spesa.
        Quindi mi concentrero' a renderla funzionante (camminare frenare sterzare luco clacson ecc) e targarla italiana.
        Boh non so se ho risposto alla domanda pero'
        Scritto con un dispositivo mobile
        Si il concetto era quello, non ricordavo che fosse del 66 Come consumi invece (immagino grossi come il motore, ma esasperanti)? Se intendi portarla al Nurburgring devi aprire un mutuo?
        ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
        cit. Jeremy Clarkson

        "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
        cit. Colin Chapman

        Commenta


        • Originariamente inviato da ACME Visualizza il messaggio
          Bah...non è detto dai.
          Magari anche 30 anni fa dicevano "che brutto futuro"...e oggi, avendo i soldi, tra Porsche GT3 Rs, Ferrari 458italia, Zonda, CCX, ecc ecc fino ad arrivare a Mini Cooper S, Clio Rs, GP Abarth...insomma non mi pare che stiamo messi male.
          L'unico "piccolo" problema al giorno d'oggi è avere i soldi per permetterseli certi mezzi. Ma sono più che sicuro che questo problema c'era anche 40 anni fa.

          Per una Delta Evo ci volevano anche 50 milioni...che negli anni 90 non erano mica 25000euro. Quanti potevano permettersi di spendere 50 milioni per una macchina?
          Anche oggi ci sono mezzi divertenti. Vero. Quello che secondo me e' cambiato e':
          1 Le vetture economiche divertenti, oggi per divertirti ci vuole un auto che richiede un impegno economico importante, diciamo sopra i 20 circa, ieri con la lira lo stipendio ti permetteva una gestione diversa. La benzina era un problema meno impegnativo, idem assicurazione e bollo.
          2 ieri si correva per il gusto di correre. Era piu' semplice (giusto o sbagliato possiamo chiacchierare). Oggi se corri sei visto come un pericolo, puzzone, sporchi la citta' sei fuori dai tempi, sei bannato se corri per strada, mentre se corri al ring che e' una strada, sei figo (non metti in pericolo altri innocenti, diciamo insomma che c'e' una sensibilita' diversa).

          Cmq, e' un ot pauroso!
          Scritto con un dispositivo mobile

          Commenta


          • Originariamente inviato da TheNico Visualizza il messaggio
            Si il concetto era quello, non ricordavo che fosse del 66 Come consumi invece (immagino grossi come il motore, ma esasperanti)? Se intendi portarla al Nurburgring devi aprire un mutuo?
            I consumi negli anni 60 in Usa non erano un problema, al massimo, per i piu' raffinati, si poteva chiacchierare di autonomia. Diciamo sono realistici 5km/l.
            Per le muscle in generale c'era solo un obiettivo: correre.
            Per portarla al ring? L'auto devi renderla affidabile. Mecxanica da uso quotidiano. Ma i capricci bisogna aspettarseli lo stesso.
            Ero curioso infatti di sentire chi bazzica il ring quante auto d'epoca incontrasse....
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • Re: Nürburgring

              Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
              Eh eh...quello he hanno detto roky e bastinchio ridendo e' la realta'
              Ancora non so nulla sulle condizioni REALI..
              Ma se arrivando riuscissi a renderla affidabile, sicuramente non le tirerei il collo, anche perche' la prima staccata la fai alla grande (4 tamburi ignoranti) ma la seconda i freni tirano il collo per la temperatura (immagino il feeding) ed entrerei dentro l'auto davanti dello sventato (sventrato) di turno con 4 metri e mezzo di lamiere....
              Ma andando ad andatura turistica, trotterellando si e' pericolosi? Nel senso che con quelli che arrivano a cannone da dietro passi piu' tempo a guardare il retrovisore che l'asfalto?
              Ancora piu' "empiricamente" quanto auto d'epoca avete visto girare?

              p.s.
              La mustang nasce sportiva, mi chiedo in quegli anni con quale coraggio correvano. Ho anche una maserati biturbo, che ho guidato poche volte, quella e' perfetta (a parte un cavo dell'impianto elettrico bruciato) ma con i canoni odierni sono delle bare con ruote. Ok gli anni tolgono elasticita' quello che si vuole....ma un tempo avevano proprio un altro fegato.
              Scritto con un dispositivo mobile
              io prima vedrei bene lo stato di questo mezzo e farei un paio di mila km alternando gli stili di guida così da provarla per bene, il viaggio roma nurburg più un po di pista sono oltre 3000km e come ripeto anke se sono quasi tutti autostradali sono tanti....
              io aspetterei ad avventurarmi con un mezzo ke di fatto ancora non conosci, soprattutto fai una carta aci anche se non vai col mustang te la consiglerei io ho fatto la sistema quando sono partito un anno fa, ti prendono anke fuori italia e con agevolazioni sul soccorso ke non è poco, devi sempre pensare ke vai in pista lissù....
              per il discorso stare in pista gira tranquillo e spensierato nessuno sta co il fucile spianato se per caso ti accorgi in ritardo di un neutrino che arriva dietro lo fai passare quando puoi e quando hai fatto la tua traiettoria pulita, certo non fare da tappo perchè quello non è giusto, ma è pure giusto che ognuno si goda la pista senza avere il panico di chi viene dietro anche perchè di km per arrivare ne hai fatti

              "Ti monterò il motore più in basso possibile e avrai la coppa dell'olio disegnata dal vento, ti costruirò un serbatoio che conterrà un gallone in più di benzina, ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile,e quando ti avremo dipinta ti faremo il pieno e sarai pronta per Sbragare i sedili ar TUSCOLO...... "

              "La Magna, la Gnugna, la Fregna... e st'apposto...."

              Commenta


              • Re: Nürburgring

                Concordo con casper.

                Comunque qualche auto datata l'ho vista, ma non del '66! Anni '80 max.
                Scritto con un dispositivo mobile
                Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                Commenta


                • Re: Nürburgring

                  Originariamente inviato da Alex83 Visualizza il messaggio
                  I consumi negli anni 60 in Usa non erano un problema, al massimo, per i piu' raffinati, si poteva chiacchierare di autonomia. Diciamo sono realistici 5km/l.
                  Per le muscle in generale c'era solo un obiettivo: correre.
                  Per portarla al ring? L'auto devi renderla affidabile. Mecxanica da uso quotidiano. Ma i capricci bisogna aspettarseli lo stesso.
                  Ero curioso infatti di sentire chi bazzica il ring quante auto d'epoca incontrasse....
                  Scritto con un dispositivo mobile
                  Neanche tanto come consumo, pensavo decisamente peggio
                  Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
                  Concordo con casper.

                  Comunque qualche auto datata l'ho vista, ma non del '66! Anni '80 max.
                  Scritto con un dispositivo mobile
                  Immagino 911 del periodo o sbaglio?
                  ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
                  cit. Jeremy Clarkson

                  "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
                  cit. Colin Chapman

                  Commenta


                  • Re: Nürburgring

                    Qualche porsche, alfa 75, sierra/escort csw e altre del periodo.....
                    Scritto con un dispositivo mobile
                    Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                    106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                    Commenta


                    • Re: Nürburgring

                      Originariamente inviato da ACME Visualizza il messaggio
                      Per una Delta Evo ci volevano anche 50 milioni...che negli anni 90 non erano mica 25000euro. Quanti potevano permettersi di spendere 50 milioni per una macchina?
                      il problema è che adesso per la concorrenza (stesso segmento/tipologia di auto) ti ci vogliono 50mila euro....che fan quasi cento milioni.....
                      Monza 2.26.2, Imola 2.16.1, Franciacorta 1.26.3, Varano 1.22.1, San martino del lago 1.47.3, Adria 1.35.5
                      SAXO VTS 150CV

                      Chiedi a un bambino di disegnare un'auto, sicuramente la farà rossa.
                      Enzo Ferrari

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X