il mercato delle elise è strano...
c'è gente che vende delle s1 da 120cv con più di 100.000km a 20.000 euro...
poi sotto allo stesso prezzo leggi una s1 190 con meno km
ma come li fanno i prezzi?
seriamente, devo smetterla di darvi opinioni
...no, i principianti sono fatti in un altro modo...
e allo stesso prezzo ti prendi una Speedster che è uguale in tutto e per tutto alla Elise, visto che è la stessa macchina con un'altra carrozzeria, ma c'è scritto Opel e non Lotus sullo stemmino e quindi costa meno....
i prezzi delle ELise li fanno esattamente come x un auto storica: IL BLASONE, IL RISRETTO NUMERO DI PRODUZIONE/ESEMPLARI RIMASTI
una prima serie con in media 60.000 km si trova al max 20/22.000 euro .... e in effetti è un mercato un pò strano: i prezzi oscillano e bisogna avere occhio, tempismo e un pò di culo come dicevo prima.
Io personalmente comunque ho trovato tanti modelli elaborati (giro l'italia per lavoro) e naturalmente (inutile dirlo) i concessionari ufficiali ci menano un pò con i prezzi.
Discorso Opel: non sono per niente d'accordo con il ragionamento che allo stesso prezzo si compra un speedster....
1) Non penso proprio siano uguali...per quel che mi ricordo basta considerare solo il rapporto peso/potenza tra le due.
2) Se poi ragioniamo così il fascino di un auto...della sua storia...del suo nome dove vanno a finire?
Mi compro una delle tanto 2 posti in circolazione e faccio prima...magari spendo pure meno!!!!
Personalmente i vari stereo, vetri elettrici, clima e tasche porta oggetti le lascio alle varie Opel che si atteggiano a sportive di razza!!!
Commenta