Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Spider Estreme... Opel Speedster, Lotus Elise 1 e 2, Renaul spìder

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Le spider sono GIOCATTOLI!

    Le spider sono giocattoli e sono fronzoli sia la velocità massima che altre prospettive dalle AUTO CHIAMATE SPIDER!

    E' il piacere di guida che le rende uniche le nostre auto! La guida diversa da una comune AUTO! La mia Duetto "LA VERA SPIDER PER ECCELLENZA"
    E' a dir poco fantastica alla guida! Chi ha avuto l'onore di provarla non è rimasto mai deluso dal fatto che è totalmente particolare!

    QUINDI W LE SPIDER!

    Io ho già provato l'OPEL SPEEDSTER carinissima e divertente da guidare!

    A dire il vero ne ho provate un bel pò di auto! Adoro le Spider e appena posso provo tutto! Anche se IO ADORO LA MIA DUETTO e non la cambio per nessun'altra!


    Ciao Rough Angels!

    Commenta


    • #12
      ciao
      innanzitutto la opel citata...e mi spiace demolire una idea che sia tutta tedesca la nuova spider...e' progettata e costruita in inghilterra dalla lotus...il telaio e' lo stesso della elise...
      poi direi..che anche se con 122 cv la versione base della elise accelera in 5.2 da 0-100(testati personalmente a vairano son strumanti)
      al semaforo non le stai davanti facilmente,e comunque si,un po scomoda lo e'.
      per cio che riguarda il clima....
      ma ti compri una macchina cosi...per andare in giro con la capote chiusa con il tuo bel clima acceso?
      non e' questione di purismo...ma mi vien da ridere quando vedo le bmw e le porsche chiuse,al mare con 30°...
      starai al fresco si...ma per me sei un pollo se non togli il tetto...
      e comunque..120cv per 650kg....e' come dire pressapoco 220cv per 1200kg....
      ciao
      nicola

      Commenta


      • #13
        Messaggio originariamente postato da banny
        ciao
        innanzitutto la opel citata...e mi spiace demolire una idea che sia tutta tedesca la nuova spider...e' progettata e costruita in inghilterra dalla lotus...il telaio e' lo stesso della elise...
        poi direi..che anche se con 122 cv la versione base della elise accelera in 5.2 da 0-100(testati personalmente a vairano son strumanti)
        al semaforo non le stai davanti facilmente...
        Non metto in dubbio i tuoi dati, solo che le riviste non sono mai scese al di sotto dei 5.7 (AUTOMOBILISMO) attestandosi sui 6 sec netti!
        Inoltre i CV sono 120, ovvero 88KW (gli stessi della MGF)
        O forse ti riferivi alla nuova Elise?

        ...e comunque si,un po scomoda lo e'.
        per cio che riguarda il clima....
        ma ti compri una macchina cosi...per andare in giro con la capote chiusa con il tuo bel clima acceso?
        non e' questione di purismo...ma mi vien da ridere quando vedo le bmw e le porsche chiuse,al mare con 30°...
        starai al fresco si...ma per me sei un pollo se non togli il tetto...
        e comunque..120cv per 650kg....e' come dire pressapoco 220cv per 1200kg....
        ciao
        Il clima lo si può usare pure all'americana... ovvero a macchina scoperta... ma la sua vera utilità sta nella marcia autostradale, nelle code interminabili e in inverno per spannare i vetri :rolleyes:
        L'Elise pesa 670Kg a secco, poco più di 700 con pieno! (I serie)

        Lo so, sono un rompi...

        Ma tu hai un'Elise?
        Ex possessore di un Honda s2ooo Silver/Red (6 anni indimenticabili )
        Svendo accessori per MGF 1.8 VVC Contattatemi via PM

        Commenta


        • #14
          ciao
          innanzitutto,si e' vero che il peso e' superiore,mi sono sbagliato a dgt,capita.
          la mia faceva 122cv,provati al livello del mare a 18°.
          i 5.2 li ho fatti segnare a vairano dopo aver montato lo scarico da trofeo,filtro aspirazione diretta,tolto il cat.
          adesso dovrei avere circa 135 cv.
          non di piu comunque.
          per la storia del clima...si in inverno servirebbe,ma non la usa l'auto...no e' adatta a temperature rigide...presente cosa vuol dire essere avvolti dall'alluminio a 5°?
          non piacevole...
          mah, secondo me,e saroun purista,
          se uno ha il clima poi non toglie piu la capotte....,se non per il fatto di comodita...
          eppoi ditemi...tutti a lamentarsi del cambio...mica va male...il mio e' preciso e neanke tanto lento,basta imparare ad usarlo...e secondo me il differenziale anche se non c'e non crea particolari problemi,la potenza c'e,ma non esagerata come sulle m3,e se la sai portare l'elise,in salita fai fatica a starle dietro.
          queste sono mie considerazioni,niente altro...
          sulla storia del turbo,io preferisco avere su tale auto una erogazione costante fino a 7000,senza strappi tipici dei motori turbo.
          tieni presente che ho due delta,una preeparata...molto...
          ma nessuno parla dei freni?ma avete presente che non c'e servofreno?e che si frena sulla pompa direttamente come sulle moto,che sono modulabilissimi e precisi....?
          ciao
          nicola
          nicola

          Commenta


          • #15
            Elise...Elise...Ma,con l'uscita di quella nuova,ora a quanto si riesce a trovare la prima?

            Commenta


            • #16
              Cosa??????????????????''

              Sul numero di maggio di quattroruote, c'è un confronto tra la speedster e la mazda mx-5....
              Nella prova su pista vedo i risultati confrontati con altre spider ve li riporto (circuito Vairano):
              tempi sul giro e accelerazioni laterali:
              S2000 1'25"645 [1,01 g]
              Boxster 1'26''861 [1,02 g]
              Elise(credo vecchio modello) 1'27'490 [1,06 g]
              Toyota Mr2 1'29''945 [1,01 g]
              Speedster 1'26''154 [1,16]
              Mx 5 1'30''315'' [1,00 g]
              Fin qui niente di strano........(avrei qualche dubbio sulla elise cmq)
              Sfogliando ancora il giornale leggo la prova della Toyota Yaris 1.5 Ts , testata anch'essa a Vairano così come altre sue concorrenti tra le quali: Saxo 1.6 16 V VTS Punto HGT ecc...
              Ebbene il risultato della Saxo è il seguente:1'28''1 [1,06 g]..........
              cioè lo stesso tempo della MR2 ovvero da oltre 2'' alla Mazda e l'accelerazione laterale è da panico eguaglia quella della elise e supera la Boxster!!!!!!!!
              Ma vi pare posssibile ?????
              A me sembra assurdo che ne pensate voi???

              Commenta


              • #17
                perke hai dubbi sulla elise?
                nicola

                Commenta


                • #18
                  Bella domanda...

                  Innanzi tutto leggendo su l'ultimo QUATTRORUOTE la prova della Lotus Exige ho notato uno strano trafiletto che diceva circa così:
                  "Abbiamo riportato i tempi registrati in pista di altre vetture per il confronto, ma senza andare troppo indietro nel tempo perchè le condizioni della pista sono variate
                  Ne presumo in meglio, visto che andando a rileggere la pèrova dello Z3M questo ha migliorato un sacco dopo un anno.

                  La Lotus Elise era stata provata molto tempo fa (credo nel '98), come pure la s2000 ('99)...

                  Le altre prove invece sono più recenti...

                  Quindi dobbiamo considerare il migliore grip di cui hanno beneficiato le ultime auto.

                  Comunque sulla Saxo nulla da dire, proprio ieri sera ne avevo davanti una in una curva e non c'è stato verso di avvicinarla è incollata!!!

                  P.S. Il Boxter se non munito di assetto da 17" o da 18" con i soli 16" non è troppo incollato
                  Ex possessore di un Honda s2ooo Silver/Red (6 anni indimenticabili )
                  Svendo accessori per MGF 1.8 VVC Contattatemi via PM

                  Commenta


                  • #19
                    boh!

                    io viaggio in BIRKIN così non posso lamentarmi!!

                    1,15 omologato a pieno carico con punta da 1,20

                    ma con oribili pneumatici Firestone
                    se monto gli YOKO penso di abbattere l'1,30g

                    comunque grande SAXO!

                    ma anche la mia "inutile" KA non va male per essere una city car

                    SCIIIIIIIIIAAAAAAAAAAAAAAAOoooooooooooo

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X