annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Petrolio (benzina, diesel...) previsioni e commenti, ahi ahi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Petrolio (benzina, diesel...) previsioni e commenti, ahi ahi

    Originariamente inviato da slovik Visualizza il messaggio
    Non so che conoscenze hai tu, io ho dato vari esami riguardanti la petrolchimica e ho parlato con ricercatori e manager....penso di avere parecchi dati sull'argomento oltre alla solita propaganda alla Grillo...ma si sa che in Italia si preferiscono i proclami
    Non capisco cosa tu voglia dire... io sono ancora "giovane", frequento l'ultimo anno di liceo scientifico. Sto preparando una tesina sull'argomento, le mie conoscenze si basano sulla lettura di alcuni libri e su conferenze organizzate dalla mia scuola...nonchè la lettura di riviste, giornali, internet, ecc. non è moltissimo, non voglio insegnare nulla a nessuno, ma non credo di essermi fatto un'idea sbagliata su quanto detto finora...
    Che te vai a messa o a tor el pan, e curve ciapae sempre col fren a man!!

    Commenta


    • Re: Petrolio (benzina, diesel...) previsioni e commenti, ahi ahi

      quello che voglio dire è che prima di citare dati bisogna essere sicuri di quello che si dice...

      dire ad esempio che le tecnologie attuali non permettono di sfruttare i pozzi in modo completo non è vero: si sfrutta quello che è conveniente sfruttare.

      Molti pozzi sono stati trivellati e abbandonati per il momento a causa della composizione sfavorevole del greggio o alla pressione insufficiente in favore di altri più convenienti, e le ricerche sono sempre in corso.
      La ricerca di pozzi non è poi in mano ai Paesi mediorentali, ma a multinazionali principalmente, le uniche che possano investire miliardi di dollari a 'fondo perduto'.

      L'argomento è estremamente complesso....si potrebbe scrivere per ore.
      Stime accettabili prima di una lievitazione insostenibile dei prezzi del greggio ci sono, si parla di circa un secolo al fabbisogno attuale, e in base alle stime di crescita il tempo si abbassa.

      Il discorso è che attualmente molto greggio viene 'sprecato'...esempio lampante che piace poco sono le auto da 5 km a litro e non sono poche, accanto a centrali energetiche e processi industriali obsoleti...però nessuno vuole rinunciare alle sue comodità senza rendersi conto che c'è un prezzo da pagare.

      E' molto più comodo pensare ai complotti e a fantomatiche fonti alternative in grado di sostituire il greggio, senza rendersi conto che tutto questo NON C'E' e nemmeno ipotizzabile nel lungo periodo, dato che gli elementi sulla Terra sono noti...
      ... if we do discover a complete theory, it should in time be understandable in broad principle by everyone, not just a few scientists. Then we shall all, philosophers, scientists, and just ordinary people, be able to take part in the discussion of the question of why it is that we and the universe exist. If we find the answer to that, it would be the ultimate triumph of human reason - for then we would know the mind of God.

      Persone con cui ho trattato e che consiglio: MarcoXX84, Fox_039, Ricc, zUpm4n, PatrY, Spytek

      Commenta


      • Re: Petrolio (benzina, diesel...) previsioni e commenti, ahi ahi

        Originariamente inviato da slovik Visualizza il messaggio
        quello che voglio dire è che prima di citare dati bisogna essere sicuri di quello che si dice...

        dire ad esempio che le tecnologie attuali non permettono di sfruttare i pozzi in modo completo non è vero: si sfrutta quello che è conveniente sfruttare.

        Molti pozzi sono stati trivellati e abbandonati per il momento a causa della composizione sfavorevole del greggio o alla pressione insufficiente in favore di altri più convenienti, e le ricerche sono sempre in corso.
        La ricerca di pozzi non è poi in mano ai Paesi mediorentali, ma a multinazionali principalmente, le uniche che possano investire miliardi di dollari a 'fondo perduto'.

        L'argomento è estremamente complesso....si potrebbe scrivere per ore.
        Stime accettabili prima di una lievitazione insostenibile dei prezzi del greggio ci sono, si parla di circa un secolo al fabbisogno attuale, e in base alle stime di crescita il tempo si abbassa.

        Il discorso è che attualmente molto greggio viene 'sprecato'...esempio lampante che piace poco sono le auto da 5 km a litro e non sono poche, accanto a centrali energetiche e processi industriali obsoleti...però nessuno vuole rinunciare alle sue comodità senza rendersi conto che c'è un prezzo da pagare.

        E' molto più comodo pensare ai complotti e a fantomatiche fonti alternative in grado di sostituire il greggio, senza rendersi conto che tutto questo NON C'E' e nemmeno ipotizzabile nel lungo periodo, dato che gli elementi sulla Terra sono noti...
        Beh certo, se le spese di estrazioni sono tali da costituire una spesa inutile allora siamo d'accordo, non è conveniente sfruttare quel pozzo e allora viene abbandonato e se ne cerca un altro.
        E questo si collega al mio discorso, le tecnologie attuali non ci consentono di sfruttare completamente i pozzi, infatti l'hai detto tu stesso che alcuni sono stati momentaneamente abbandonati... è probabile che in secondo momento venga utilizzato di nuovo!

        Per quanto riguarda il discorso delle multinazionali, c'è da dire che la Saudi Aramco, la compagnia nazionale saudita, è di gran lunga la prima compagnia petrolifera mondiale, e al 2003 le sue riserve ammontano a 259.400 milioni di barili... se quella non ha i soldi per gli investimenti!!!

        Come dici tu si tratta di un argomento complesso, potremmo perderci delle ore...

        Ad ogni modo, ti dispiacerebbe darmi le tue fonti, e magari darmi qualche dritta? non so, anche qualche dato...sarebbe molto utile per la mia tesina!!! se vuoi contattami in pm! grazie!
        Che te vai a messa o a tor el pan, e curve ciapae sempre col fren a man!!

        Commenta


        • Re: Petrolio (benzina, diesel...) previsioni e commenti, ahi ahi

          Potrei dirti di frequentare un corso di laurea in chimica o chimica industriale e ottieni molte info a riguardo

          Cmq per la tua tesina oggi su Internet c'è materiale molto interessante...se vuoi un consiglio per questo tipo di informazioni scarta la lingua italiana a priori e vai dritto su pagine in inglese
          ... if we do discover a complete theory, it should in time be understandable in broad principle by everyone, not just a few scientists. Then we shall all, philosophers, scientists, and just ordinary people, be able to take part in the discussion of the question of why it is that we and the universe exist. If we find the answer to that, it would be the ultimate triumph of human reason - for then we would know the mind of God.

          Persone con cui ho trattato e che consiglio: MarcoXX84, Fox_039, Ricc, zUpm4n, PatrY, Spytek

          Commenta


          • Re: Petrolio (benzina, diesel...) previsioni e commenti, ahi ahi

            Originariamente inviato da slovik Visualizza il messaggio
            Potrei dirti di frequentare un corso di laurea in chimica o chimica industriale e ottieni molte info a riguardo

            Cmq per la tua tesina oggi su Internet c'è materiale molto interessante...se vuoi un consiglio per questo tipo di informazioni scarta la lingua italiana a priori e vai dritto su pagine in inglese
            Grazie mille!!
            Che te vai a messa o a tor el pan, e curve ciapae sempre col fren a man!!

            Commenta


            • Re: Petrolio (benzina, diesel...) previsioni e commenti, ahi ahi

              vabbè ma io non parlo delle cause dell'aumento del prezzo della benzina, ma dei suoi effetti: se aumenta piano piano ci si fa l'abitudine (domanda anelastica), se aumentasse di colpo la domanda accuserebbe sicuramente la botta (la domanda diventerebbe elastica, ovvero reagirebbe al prezzo).

              immaginate che domani la benzina aumenti di 10cent a litro, come succede da sempre: si smadonna, si pensa alle tasse etc, ma di fatto si continua ad usare l'auto sempre allo stesso modo, e a comprare la stessa quantità di benzina

              Se invece domani la benzina costasse di botto 15 euro a litro anzichè 1,4 suppongo che, come me, un sacco di gente lascerebbe l'auto in box: ma per davvero, mica i soliti pizza e fichi.

              e allora via a pedalare in bici e ad usare i mezzi pubblici (i cui prezzi aumenterebbero di conseguenza, come tutto.....)
              Il mondo sarà bello finchè rimarrà vario...
              FURC - Fiat Uno Racing Club - Socio n.04
              De gustibus non disputandum est, sed soddisfandum!!!

              Commenta


              • Re: Petrolio (benzina, diesel...) previsioni e commenti, ahi ahi

                Originariamente inviato da and.egi Visualizza il messaggio
                vabbè ma io non parlo delle cause dell'aumento del prezzo della benzina, ma dei suoi effetti: se aumenta piano piano ci si fa l'abitudine (domanda anelastica), se aumentasse di colpo la domanda accuserebbe sicuramente la botta (la domanda diventerebbe elastica, ovvero reagirebbe al prezzo).

                immaginate che domani la benzina aumenti di 10cent a litro, come succede da sempre: si smadonna, si pensa alle tasse etc, ma di fatto si continua ad usare l'auto sempre allo stesso modo, e a comprare la stessa quantità di benzina

                Se invece domani la benzina costasse di botto 15 euro a litro anzichè 1,4 suppongo che, come me, un sacco di gente lascerebbe l'auto in box: ma per davvero, mica i soliti pizza e fichi.

                e allora via a pedalare in bici e ad usare i mezzi pubblici
                (i cui prezzi aumenterebbero di conseguenza, come tutto.....)
                Se la gente aspetta che la benzina costi 10 euro al litro per cominciare a fare a meno dell'auto allora forse le tasse che gravano sui carburanti sono ancora troppo basse...
                C4 CLUBClicca!

                Commenta


                • Re: Petrolio (benzina, diesel...) previsioni e commenti, ahi ahi

                  Anche io temo in un regresso generale...

                  D'altronde se la ricchezza disponibile è X,ed X è stato diviso dal '900 a oggi solo per America del Nord,Europa ed estremo oriente... ora anche paesi e popoli fino a ieri poveri come Cina,Sudamerica,alcune parti dell'africa e chi piu ne ha piu ne metta si stanno arricchendo,è ovvio che tutti gli altri qualcosa ci perdano.

                  Io dico che i tempi migliori per noi son passati,che poi sia giusto quel che succeda o no non lo commento,non vorrei sembrare ipocrita,ma in sintesi per le società "viziate" sono cazzi.

                  Commenta


                  • Re: Petrolio (benzina, diesel...) previsioni e commenti, ahi ahi

                    http://www.attivissimo.net/antibufal...ro_benzina.htm
                    Flickr
                    Notizie
                    InfoLubrificanti

                    Commenta


                    • Re: Petrolio (benzina, diesel...) previsioni e commenti, ahi ahi

                      Originariamente inviato da MarcoBg87 Visualizza il messaggio
                      Se la gente aspetta che la benzina costi 10 euro al litro per cominciare a fare a meno dell'auto allora forse le tasse che gravano sui carburanti sono ancora troppo basse...
                      ma non è esattamente quello che succede?
                      Il mondo sarà bello finchè rimarrà vario...
                      FURC - Fiat Uno Racing Club - Socio n.04
                      De gustibus non disputandum est, sed soddisfandum!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X