Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Razzismo automobilistico!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Razzismo automobilistico!

    Comunque mi sono fatto mezz'ora di grandi risate..... troppo bravi ragazzi.....
    IO MI FIDO DELLA GENTE MA NON MI FIDO DEL DIAVOLO CHE C'E' IN LORO
    Consigliere del Megane Club Italia
    RENAULT WORLD CHAMPION 2005 - 2006
    HAI UNA RENAULT MEGANE O LA STAI PER COMPRARE? CLICCA QUI

    Commenta


    • Re: Razzismo automobilistico!

      quella della fiat coupe è spettacolare.........e spesso realistica! aggiungo che per i proprietari spesso non è un'evoluzione della tipo....ma della ferrari dino! (e si parla di evoluzione!!! quindi la dino era primordiale, grezza, malfatta....la coupe è migliorata, potenziata, una bomba...quasi la massima espressione del motorismo italiano....praticamente una ferrari a trazione anteriore, sottolineando la positiva peculiarità che consente di non fare i testacoda quando si accelera in curva!)
      ...The truth is out there...

      ..Quando morirò seppellitemi in una vigna affinchè possa restituire alla terra tutto ciò che le ho preso in vita..

      G.I.B. Gli Irriducibili della Benza - socio num..boh!

      Commenta


      • Re: Razzismo automobilistico!

        Originariamente inviato da DJ Matty Visualizza il messaggio
        Il coupèttaro:
        Il coupèttaro è una categoria di automobilista che è fermamente convinto di guidare una granturismo a cui sono caduti gli stemmi Ferrari durante il trasporto in concessionaria (cominciamo bene!).
        Il trasportatore non sapendo più che pesci pigliare alla fine rimedia un paio di stemmi dalla prima Fiat Uno che trova, li attacca e la porta in concessionaria.

        I coupèttari hanno 2 origini differenti:
        -I fortunati che se la sono comprati nuova e se la sono goduta solitamente per 20-30.000km, dopo aver speso l'equivalente della metà del valore di acquisto in benzina, olio, freni, riparazioni meccaniche e gomme decidono di venderla al primo "fortunato" che trovano.
        -I "fortunati" che se la comprano usata, solitamente con 90.000km al max,
        2 precedenti proprietari (perchè il libretto precedente non aveva più spazio per i passaggi di proprietà), tenuta sempre in garage, perfetta di meccanica e trasmissione.
        Inspiegabilmente consuma più olio di un 2 tempi, fa più rumori del Titanic quando stava per affondare, gli interni sono più consumati di un furgone di un impresa edile, la frizione attacca i giorni dispari, i fari posteriori ospitano una famigliola di pesci, dentro ai fari anteriori c'è più condensa di una serra per i pomodori (che si nota a malapena visto che nel frattempo si sono autobruniti), nelle accelerazioni più violente lascia una scia di fumo che varia da indaco a blù notte, anche se esplode il motore non si accende nemmeno una spia (perchè rimosse dal precedente proprietario), il cambio ha talmente gioco che puoi farci a braccio di ferro e il liquido del radiatore esce pure dai pulsanti dello stereo.
        Solitamente si convince ad acquistarla quando il venditore gli racconta fantomatiche auto sverniciate quali bmw m3, lotus exige, ferrari enzo, ariel atom, porsche carrera gt (auto che in realtà ha intenzione di comprare il venditore dopo essersi liberato della coupè).

        In base all'alimentazione si distinguono in 2 categorie: aspirati e turbo.
        I possessori di aspirati o NA (la cui siglia significa normalmente arranca), hanno le versioni più sfigate del coupè e sono fermamente convinti di guidare un bolide.
        In realtà guidano una Tipo in abito da sera, con la maneggevolezza di un armadio e la tenuta di strada di un carrello della spesa.
        Appena incontrano un tratto rettilineo, pestano a fondo al'acceleratore e dopo poco si ritrovano a girare le chiavi nel quadro convinti che l'auto si sia spenta e proceda per inerzia visto che non risponde alle collecitazioni dell'acceleratore.
        Solitamente gli interventi meccanici a cui si dedicano è cambiare il filtro dell'aria con uno che aspira anche i rospi e installare un terminale di scarico che ha la stessa portata oraria di una diga.
        Grazie a questi interventi l'auto eroga la coppia massima a 12.700giri e la potenza massima a 18.900, sfruttabilissima negli spostamenti cittadini.
        Sono convinti di essere dei grandi piloti fino al giorno in cui prendono una curva con decisione e con sorriso soddisfatto gli cade l'occhio nello specchietto retrovisore: una Seicento con evidenti problemi all'impianto frenante si avvicina minacciosa fino a sorpassarli lasciando a seguito una nuvola di fumo dovuta a gomme bruciate e polvere dei freni.
        In curva si esaltano lodando la grande tenuta laterale del loro mezzo da karting, poi puntualmente si ritrovano a combattere con il sottosterzo e decidere in frazioni di secondo se fare compagnia al guardrail oppure addobbare il centro della rotatoria con il loro coupè.
        I possessori di turbo (la sigla turbo16 o turbo20 indica i kg d'olio che il motore consuma ogni 1.000km) sono anch'essi convinti di essere dei veri piloti e non è raro vederli cimentarsi in sorpassi impossibili, degni di un film d'azione.
        Convinti che possono permettersi di sorpassare qualsiasi macchina, tentano sorpassi inutili come sorpassare una porsche che stà procedendo a 130 nella corsia di un garage sotterraneo.
        Solitamente lampeggiano 2 volte e si buttano in corsia di sorpasso, spegnendo aria condizionata, fari, stereo, sbrinatore, accendisigari ecc... per avere più potenza.
        L'ignaro automobilista si accorge di quello che sta per succedere e spaventato affonda l'acceleratore per evitare di avere il coupettaro a fianco per i prossimi 8 km visto che lo sta sorpassando alla velocità di 1cm ogni 15secondi.
        Il coupèttaro tutto indispettito rientra in corsia di marcia e da la colpa alla prima luce/spia che vede accesa, pure se è accesa l'illuminazione del tasto dei finestrini.

        La caratteristica in comune dei coupèttari è la forte convinzione di guidare un gioiello disegnato da Pininfarina con lo stesso schema meccanico di una ferrari, e migliore auto mai costruita.
        Si incavolano a morte se gli fai notare che guidano una tipo turbo, con il telaio che flette più di un materasso a molle quando ci salti sopra a bomba e, ti danno dell'ignorante.
        Ci rimangono male quando rompono qualche pezzo e vedono il meccanico che tira fuori il loro ricambio dallo scatolone dei pezzi della Tempra, Tipo ecc..... e ci va senza nessuna modifica.
        Se vengono sorpassati, pur di vendicarsi fanno di tutto per risorpassarti, anche a costo di far raggiungera al motore regimi da aeromodelli a scoppio.

        Commenta


        • Re: Razzismo automobilistico!

          matty vedi che riesci a fare con un jappo lover....lo sò che l'hai già fatto...però ci vuole una variante per noi malati di auto jappo TURBO
          CLIKKA-->NISSAN SILVIA CLUB ITALIA<--CLIKKA
          Il Club italiano totalmente dedicato alla Nissan Silvia,ma anche un gruppo di amici uniti dalla passione per le auto Giapponesi.
          Troverai info,work in progress,faq e tutto quello che c'è da sapere sulle 200sx!!!

          Commenta


          • Re: Razzismo automobilistico!

            Originariamente inviato da Solocelica Visualizza il messaggio
            matty vedi che riesci a fare con un jappo lover....lo sò che l'hai già fatto...però ci vuole una variante per noi malati di auto jappo TURBO
            va indietro...
            Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

            Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

            Ezra Pound

            Commenta


            • Re: Razzismo automobilistico!

              Il Tigrista:
              Categoria di automobilista che è convinto di possedere l'auto più figa e di maggior successo della opel, ignorando che è stato il maggior successo della opel in merito alla vendita dei ricambi.
              Solitamente ha 2 origini:
              -Possedeva precedentemente una opel corsa e si era stufato di quegli interni da Ape Poker. Così decide di passare a qualcosa di più sportivo, acquista una tigra e si ritrova una opel corsa con il tetto basso e nuovamente quegli interni tanto odiati.

              -Sognava fin da piccolo una opel tigra, auto di cui si era innamorato la prima volta che ne vide passare una addobbata con alettone stile escudo, cerchi cromati, con più tribali di un totem pigmeo, marmittone stile R1, paraurti modello "Spazzaneve", più luci di un insegna a led e numeri sulle portiere modello "calendario dell'Avvento" . Ovviamente il tutto accompagnato da un rombo assordante dovuto ai problemi di carburazione e allo scarico saldato alla "pene di segugio". Ma poco importa al proprietario, anche se non cammina basta che fa rumore......

              Le condizioni di acquisto invece sono le medesime:
              -auto appartenuta precedentemente ad un anziano che non la tirava mai (ma in compenso la usava malissimo)
              -pochi km (quando in realtà il contakm è stato più scalato del Monte Bianco)
              -la spia del motore non si accende più perchè si è fulminata dalle volte che si è accesa (oppure è stata semplicemnete coperta con del nastro isolante nero)
              -appena tagliandata (quando l'unica cosa che è stata fatta è stata applicare l'adesivo sulla portiera)
              -cinghie appena cambiate (appena è cominciato il millennio solitamente)
              -candele appena cambiate (cioè appena reperite dal primo sfascio)
              -non consuma una goccia d'olio (ne consuma direttamente a taniche)
              -mai incidentata (il telaio è più pasticciato di una creazione di art attack)
              -tenuta sempre in garage (quando era dal meccanico)
              -pochi proprietari (in realtà manca il meccanico visto il tempo che ha trascorso in mano sua)

              Il tigrista è solito vantarsi dell'alta tenuta di strada del suo tigrotto (pari appunto a quella che possono produrre gli artigli di un tigrotto sull'asfalto), e della accelerazione del suo coupè.
              E' solito attaccarsi ad auto di maggiore potenza con la convinzione di dargli una batosta nel misto, alla fine l'unica batosta che rimedia è il conto del meccanico.
              Si chiede spesso come mai qualsiasi mezzo con almeno 100cv riesca a superarlo sia in rettilineo che nelle curve, compresa la tanto disprezzata Corsa (che monta il suo stesso motore).
              Ama la opel per aver prodotto il suo gioiello, ma a breve si ritrova ad imprecarla per il costo dei ricambi.
              Quando apre il cofano mostra a tutti con orgoglio la sigla del coprimotore che riporta la scritta ecotec come se fosse una tecnologia che ha a che fare con il VTEC.
              Quando gli viene chiesto se da problemi, risponde con un secco no, omettendo informazioni del tipo che il motore da più problemi della mafia sarda.
              Quando fora una gomma, con grande sorpresa scopre che la opel come kit antipanne forniva una valvola EGR nuova e un paio di guarnizione della testata.
              ...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....

              Commenta


              • Re: Razzismo automobilistico!

                Originariamente inviato da DJ Matty Visualizza il messaggio
                Il Tigrista:
                Categoria di automobilista che è convinto di possedere l'auto più figa e di maggior successo della opel, ignorando che è stato il maggior successo della opel in merito alla vendita dei ricambi.
                Solitamente ha 2 origini:
                -Possedeva precedentemente una opel corsa e si era stufato di quegli interni da Ape Poker. Così decide di passare a qualcosa di più sportivo, acquista una tigra e si ritrova una opel corsa con il tetto basso e nuovamente quegli interni tanto odiati.

                -Sognava fin da piccolo una opel tigra, auto di cui si era innamorato la prima volta che ne vide passare una addobbata con alettone stile escudo, cerchi cromati, con più tribali di un totem pigmeo, marmittone stile R1, paraurti modello "Spazzaneve", più luci di un insegna a led e numeri sulle portiere modello "calendario dell'Avvento" . Ovviamente il tutto accompagnato da un rombo assordante dovuto ai problemi di carburazione e allo scarico saldato alla "pene di segugio". Ma poco importa al proprietario, anche se non cammina basta che fa rumore......

                Le condizioni di acquisto invece sono le medesime:
                -auto appartenuta precedentemente ad un anziano che non la tirava mai (ma in compenso la usava malissimo)
                -pochi km (quando in realtà il contakm è stato più scalato del Monte Bianco)
                -la spia del motore non si accende più perchè si è fulminata dalle volte che si è accesa (oppure è stata semplicemnete coperta con del nastro isolante nero)
                -appena tagliandata (quando l'unica cosa che è stata fatta è stata applicare l'adesivo sulla portiera)
                -cinghie appena cambiate (appena è cominciato il millennio solitamente)
                -candele appena cambiate (cioè appena reperite dal primo sfascio)
                -non consuma una goccia d'olio (ne consuma direttamente a taniche)
                -mai incidentata (il telaio è più pasticciato di una creazione di art attack)
                -tenuta sempre in garage (quando era dal meccanico)
                -pochi proprietari (in realtà manca il meccanico visto il tempo che ha trascorso in mano sua)

                Il tigrista è solito vantarsi dell'alta tenuta di strada del suo tigrotto (pari appunto a quella che possono produrre gli artigli di un tigrotto sull'asfalto), e della accelerazione del suo coupè.
                E' solito attaccarsi ad auto di maggiore potenza con la convinzione di dargli una batosta nel misto, alla fine l'unica batosta che rimedia è il conto del meccanico.
                Si chiede spesso come mai qualsiasi mezzo con almeno 100cv riesca a superarlo sia in rettilineo che nelle curve, compresa la tanto disprezzata Corsa (che monta il suo stesso motore).
                Ama la opel per aver prodotto il suo gioiello, ma a breve si ritrova ad imprecarla per il costo dei ricambi.
                Quando apre il cofano mostra a tutti con orgoglio la sigla del coprimotore che riporta la scritta ecotec come se fosse una tecnologia che ha a che fare con il VTEC.
                Quando gli viene chiesto se da problemi, risponde con un secco no, omettendo informazioni del tipo che il motore da più problemi della mafia sarda.
                Quando fora una gomma, con grande sorpresa scopre che la opel come kit antipanne forniva una valvola EGR nuova e un paio di guarnizione della testata.
                ahhh! Finalmente. Era da un po' che non si aggirnava sto topic.
                Complimenti come sempre!!
                Vespa GTS 250 i.e: 62000km
                Ex Punto Gt Rustica®
                Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®

                "Amici amici... e poi ti rubano la bici."
                "Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."

                Commenta


                • Re: Razzismo automobilistico!

                  appena ho un pò di tempo facciamo anche altre categorie
                  ...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....

                  Commenta


                  • Re: Razzismo automobilistico!

                    Francesista

                    Il proprietario delle francesine tutto pepe può avere diverse origini: -Il vicino di casa si accorge che ha 80 anni ed è meglio che la smette con queste auto se vuole continuare a frequentare gli amici del circolo, e decide di dare via l'auto. Il nuovo proprietario anche se in vita sua ha sempre guidato la panda 4x4 accetta entusiasta e da lì iniziano i problemi. -Nel gruppo c'è già qualcun altro che ha una francesina tutto pepe e per non essere da meno ne vuole una anche lui. dopo mesi di ricerche trova una 106 rallye immacolata, condizioni da vetrina. Ma gli amici invidiosi gli fanno cambiare idea e lo convincono che è meglio la Saxò VTS perché monta i cerchi da 15". Così la 106 rallye se la prenderà succesivamente l'amico che già aveva la francesina, per sostituire la sua che nel frattempo ha cappottato. -L'amante delle francesine ne sogna una da quando aveva 15 anni, quando vide per la prima volta una peugeot 206 1.0 (conciata da carro di carnevale di venezia ) affrontare una curva in modo allegro e sbandare da tutti i versi, perché il guidatore guida come un evaso da alcatraz. Dentro di sè pensa: Cavolo che potenza!! Non ce la fa nemmeno a stare dritta in accelerazione! Così arriva a 18 anni e si mette alla disperata ricerca di una francesina tutto pepe; -Ha visto qualche video di Ragnotti; Così si porta a casa un pezzo di ferro con lo schema di sospensioni di un carrozzone di carnevale e il peso di un biglietto da visita accartocciato. Tutto contento ci porta in giro la compagnia (5 persone) e al primo invito di "dare un aperta" piagnucola: ma non è possibile! stamattina quando l'ho provata andava il triplo!! Ogni pezzo di strada dritta è una buona occasione per aumentare il prezzo del petrolio, poi nelle curve rallenta come se se andasse su un monociclo. Dopo un paio di sere passate a fare baldoria con gli amici si convince che è un asso del volante e che ha appreso quello che la maggior parte delle francesine tutto pepe impega degli anni per apprendere. La prima domenica mattina che sveglia con il cavo di alimentazione del cervello che fa contatto male, decide di dare un aperta in curva, si ca*a sotto, molla il gas di colpo ed è come assistere ad una finale di "pattinando sotto le stelle". Dopo 2 o 3 piroette su se stesso (se è fortunato non carambola niente) e non prima di essere sbiancato (un morto in confronto sembrerebbe un marocchino) capisce che non è come giocare a TOCA Race Driver e ci stà un pò più cauto

                    Commenta


                    • Re: Razzismo automobilistico!

                      Originariamente inviato da DJ Matty Visualizza il messaggio
                      appena ho un pò di tempo facciamo anche altre categorie

                      Io ho riportato quello sulle francesi sportive, ora mi fai un regalo? ^^ Mi serve: L'Ammeriganooo convinto col suo V8 da 40000000000cc

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X