annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Metano, come va sul serio??????

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Originariamente inviato da Il Megane coach Visualizza il messaggio
    ma per cortesia
    la macchina a metano perde il 10% di prestazioni?
    magari nel mondo dei sogni
    e poi la cosa è molto facile
    prendi una panda o una multipla a metano, poi provane una a gas
    vediamo se hai il coraggio (e non l'avrai) di scrivere che perde il 30% delle prestazioni

    Per non parlare dei pesi e dell'ingombro.

    Voglio la macchina Cernobil
    Mercedes CLK Kompressor con impianto Metano BRC standard (con ultimo aggiornamento software), ti sfido a capire se stai viaggiando a metano o benzina...

    Originariamente inviato da mauri53 Visualizza il messaggio
    E invece riportando solo i Cv,non il peso (e la sua distribuzione)... e non calcolando che anche ottimizzandone con l'aiuto dell'elettronica la fasatura e l'anticipo (nei rari casi dove possibile senza interventi meccanici) i motori progettati per andare con carburante da 95/98 ron non hanno modo di sfruttare un 130 ron le cazzate le stai alimentando tu... in modo super prestazionale anche.

    SENZA CONTARE IL FATTO CHE HAI RIPORTATO SOLO AUTO CHE ESCONO DALLA CONCESSIONARIA CON IMPIANTI MONTATI DALLA CASA MADRE.

    Quindi con uno sviluppo ben piu curato di un'auto che nasce a benzina e a cui viene montato un' impianto successivamente.

    Ignoranti potremmo anche essere,scemi no.

    Su un dodge Ram posso essere d'accordo che si perde un 10% delle prestazioni,motore di concezione semplice,auto pesante... su una normale utilitaria/berlina/monovolume 2000 o ancora peggio 1600 le prestazioni di una normale a benzina come esce dalla casa rispetto a quelle di una con l'impianto a metano fanno sorridere.

    Il GPL è n'altro discorso,soprattutto se con bombola toroidale e impianto ad iniezione liquida... NON lo tollero comunque sulle sportive,ma sulle normali utilitarie nell'utlizzo normale stradale non penalizza piu di tanto.
    Non credere che le case facciano chissà che sviluppo per le vetture con impianto della casa, anzi, Fiat monta senza particolari adattamenti impianti Tartarini, Citroen monta BRC, tanto per dirne un paio...
    Tieni presente che come RC, rimane quello del motore semplice, mentre con il metano potresti incrementare un paio di punti almeno, già qua la dice lunga sull' ottimizzazione di questi motori...

    Originariamente inviato da mauri53 Visualizza il messaggio
    1-Era una bugatti,sviluppata in collaborazione con SNAM.
    2-Ha fatto un record a nardò nel dritto grazie ai 60kw in piu della versione a benzina,ampiamente superato dopo poco da altri,a benzina.
    3-Aveva un'autonomia intorno ai 160km.
    4-Al posto del sedile passeggero aveva una bombola di metano grande una casa (quindi una cosa del genere almeno io personalmente non la guiiderei nemmeno sotto tortura).
    5-Abito a pochi km dai vecchi stabilimenti Bugatti di Campogalliano,io e mio padre siamo sempre stati nel mondo dei motori da quando ho memoria e conosciamo alcuni collaudatori della zona,coi quali scambiamo e scambiavamo chiacchere tranquillamente visto che mio zio era nel gruppo CiZeta con Moroder. Il prototipo bugatti a metano era effettivamente leggermente piu veloce in linea retta,ma una chiavica da guidare dove c'erano curve per vari motivi,la distribuzione di peso,l'irregolarità nell'erogazione... poi scaldava... smagriva,consumava un sacco perchè pure essendo a 130 ottani il metano per qualche motivo si consuma piu in fretta della benzina... insomma era una bella operazione commerciale tramite SNAM e basta.

    Poi sono io che faccio malainformazione eh...
    Parliamo di un impianto sviluppato certamente ad hoc, ma sono passati almeno 12-14 anni, lo sviluppo intanto è andato avanti sia sugli impianti, che sui motori....

    Originariamente inviato da mauri53 Visualizza il messaggio
    Io son curioso di sapere se le voci che c'erano in giro che a Napoli usavano il metano dei fornelli è vera...

    E soprattutto come si fa.
    Palle, come fai a pompare già solo 110 bar (metà serbatoio) con i 3,3kw di casa quando ci vuole un compressore da 55 kw trifase di potenza?

    Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
    io il metano lo sconsiglio su auto di piccola cilindrata... qualcuno sopra ha scritto che la multipla 1.6 a metano ha 96 cv... io so che la mia e' un 1.8 e ne ha 90 (si, ma di quelli di una volta per fortuna) e non c'e' nessun paragone!

    c'ho fatto un po' di km, non va avanti, e' goffa, impacciata, per sorpassare, anche a 100/110km/h in autostrada/tangenziale tocca scannarla che manco una formula 1...
    vero, consuma meno, o meglio, cosuma un botto di piu', ma costa meno... pero' su motori cosi' piccoli non ha senso.

    il metano su un motore piu' piccolo di un 2.5 lo vedo quasi pericoloso (non puoi scalare dalla 5a alla 3a per fare un sorpasso... e' pericoloso, c'e' poco da fare...).

    per il resto, grazie a dio avevo il diesel quando facevo 50k km annui e costava meno di 1000lire al litro... e ci facevo piu' dei 20km/l fuori citta' (vecchia saxo 1.5D).

    ho guidato ste nuove turbodiesel piccole (1.3 fiat), a parte che sotto e' completamente vuoto, per farla andare si deve pestare come dei dannati... e si consuma un botto: faccio i 13 a benzina, e i 14 a gasolio...

    la trovassi mi cercherei ancora un vecchio mercedes 250d, un traghetto, ma un vero diesel...
    E' tutta questione di coppia motore e peso vettura, io ho la golf GTi a metano (III serie) complice un motore di cilindrata generosa e il peso ridotto, non ho problemi alcuno in strada, è logico che se prende una cilindrata piccola su un corpo vettura pesante, si risparmia meno e le prestazioni non ci sono, ma questo vale anche a benzina....

    Originariamente inviato da DiRtY_MeTaL Visualizza il messaggio
    facendo sui 30 mila km annui il motore a metano quanto dura?
    non usandolo in viaggi lunghi, magari qualke uscita domenicale....
    Io ho su 340.000 km fatti tutti a metano, rifatta la guarnizione di testa una volta sola....sono sufficienti?

    Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
    Sui motori non predisposti dalla fabbrica so che non fa propio bene alle valvole mi pare...
    E' troppo generica sta frase, sono pochissimi i motori con problemi alle valvole e sono tutti motori con almeno una 10ina di anni alle spalle, quelli recenti sono tutti pensati anche per l'utilizzo con carburanti alternativi...
    Ultima modifica di Larsen; 09-07-2008, 21:34.
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #62
      Re: Metano, come va sul serio??????

      Originariamente inviato da 320i S
      Io ho su 340.000 km fatti tutti a metano, rifatta la guarnizione di testa una volta sola....sono sufficienti?
      altro che se sono suffucienti!
      ma ke macchina hai?
      cmq dite ke se prendo un 1000 cc a metano le trasporto tranquillamente altre 3 persone senza affaticare il motore?

      Commenta


      • #63
        Re: Metano, come va sul serio??????

        Golf GTi III serie
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #64
          Re: Metano, come va sul serio??????

          Originariamente inviato da DiRtY_MeTaL Visualizza il messaggio
          altro che se sono suffucienti!
          ma ke macchina hai?
          cmq dite ke se prendo un 1000 cc a metano le trasporto tranquillamente altre 3 persone senza affaticare il motore?
          un'altra cosa...c'è per caso da pagare delle tasse in + per una macchina a metano? il bollo e l'assicurazione è uguale a quella di una a benzina ?

          Commenta


          • #65
            Re: Metano, come va sul serio??????

            cmq ragazzi i motori di nuova generazione tipo t-jet di fiat, oppure i valvetronic di bmw, i motori FsI e menate varie con iniezione diretta della benzina e tutti i turbo troppo spinti non sono adatti a fare il metano! mio padre in occasione della presentazione della lancia parlava con un venditore fiat e gli ha escluso a priori la possbilità di fare un imp. a metano o gpl sulla delta xk con i nuovi t-jet è impensabile, e chi ha tentato di farlo ha fatto solo danni!

            Commenta


            • #66
              Re: Metano, come va sul serio??????

              Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
              Mercedes CLK Kompressor con impianto Metano BRC standard (con ultimo aggiornamento software), ti sfido a capire se stai viaggiando a metano o benzina...
              Ti sfido a provarne una senza impianto e a dire che la differenza non si sente.

              Se davvero non la senti,ripeto cambia hobby.

              Commenta


              • #67
                Re: Metano, come va sul serio??????

                Originariamente inviato da DiRtY_MeTaL Visualizza il messaggio
                un'altra cosa...c'è per caso da pagare delle tasse in + per una macchina a metano? il bollo e l'assicurazione è uguale a quella di una a benzina ?
                Bollo te lo scontano, perchè considerata una €uro 4
                Assicurazione, non è obbligatorio dirlo al momento della stipula, in caso di solito non aumentano il "premio"
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #68
                  Re: Metano, come va sul serio??????

                  Originariamente inviato da mauri53 Visualizza il messaggio
                  Ti sfido a provarne una senza impianto e a dire che la differenza non si sente.

                  Se davvero non la senti,ripeto cambia hobby.
                  Io parlavo a livello di erogazione su strada, poi se parliamo a livello ripartizione dei pesi (argomanto che ti sta molto a cuore vedo) o tempi sul giro, parliamo di auto stradali da usare per strada per almeno il 90% della loro vita.
                  Se per questo 10% lo vedi un handicap così dirompente beh non so che dirti, gli assetti si possono rivedere, 80-90 kg in più su un peso di 1400-1500 kg sono meno del 10%, le configurazioni di bombole si possono rivedere (non sei obbligato a metterne su 3 da 30 litri l'una, ma ce ne sono anche singole da 88-90 litri che pesano meno di 80 kg) ed entro pochi anni arriveranno anche quelle in composito in normale diffusione (quelle miste plastica, metallo per 60 litri, pesano 40 kg, l'equivalente di un impianto stereo con sub woofer).
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • #69
                    Re: Metano, come va sul serio??????

                    di, bmw dovresti sapere che non si fanno millemila post di fila .... te li unisco...

                    Commenta


                    • #70
                      Re: Metano, come va sul serio??????

                      sono un ex possessore di una corsa 1.4 del 96 fatta a metano e questo è ciò che ho riscontrato:

                      PUNTI A FAVORE:

                      -giri in città senza nessuna restrizione
                      -con un pieno di 9 euro fai circa 220 km (due bombole)

                      PUNTI A SFAVORE:

                      -perdita sensibile di potenza del motore la quale si sente abbastanza su una macchina di piccola cilindrata
                      -problemi di accensione durante l'inverno
                      -dinamicità della vettura sostanzialmente variata data la nuova distribuzione del peso
                      -ingombro delle bombole le quali non permettono di effettuare nessun carico nel bagagliaio
                      -reperibilità di distributori se si effettuano lunghi viaggi
                      ====> www.eclipseclub.it

                      Ivan Gennaro Gattuso: "Non sono io che corro... sono gli altri che camminano."

                      ...Vedere Gattuso alzare il cartello con scritto "io nn la vinco da 42 anni" non ha prezzo...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X