Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Civic type r o clio rs????

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Civic type r o clio rs????

    Per me sono entrambe ottime auto, entrambe dall'estetica molto particolare,e comunque soggettiva....che dire, io andrei a simpatia verso la Civic.
    Senza nulla togliere alla Clio, che si fà gli affari suoi alla grande,ma il furgopizza con quella fiumana di giri è qualcosa di entusiasmante veramente, e poi,personalmente, trovo le auto francesi MOLTO MOLTO odiose quando devi metterci le mani....spesso inutilmente complesse e disordinate...
    Life is too short, to drive boring cars...
    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

    Commenta


    • Re: Civic type r o clio rs????

      Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
      Per me sono entrambe ottime auto, entrambe dall'estetica molto particolare,e comunque soggettiva....che dire, io andrei a simpatia verso la Civic.
      Senza nulla togliere alla Clio, che si fà gli affari suoi alla grande,ma il furgopizza con quella fiumana di giri è qualcosa di entusiasmante veramente, e poi,personalmente, trovo le auto francesi MOLTO MOLTO odiose quando devi metterci le mani....spesso inutilmente complesse e disordinate...
      non posso darti torto...spesso le francesi hanno sistemi che fanno smadonnare anche me....
      però w le francesi...
      NISSAN SKYLINE GTR-33 V-SPEC RB26DETT 900HP/800NM 1.6BAR
      CIAO MARO,GRAZIE DI TUTTO!
      HONDA INTEGRA TYPE R....MUGEN POWER!!! 212CV/1040KG/9200RPM!!!
      NEW STEP WITH 4 THROTTLE BODIES M5 OF 50MM: 306 WITH 300HP AND 800KG? MAYBE IT IS POSSIBLE

      Commenta


      • Re: Civic type r o clio rs????

        Originariamente inviato da matteo306gti Visualizza il messaggio
        sinceramente non ho trovato il grafico che hai postato....quindi non so di che auto si parla ne del tipo di preparazione che ha subito il motore...

        200cv sono d arresto,lo scarico se non monti un N aperto, non lo è,ma con 200cv forse non hai idea del minimo che ha, e del galoppare che ha sotto i 3000giri....gia con 200cv la clio da mooolto nell occhio(e nell orecchio),poi se dici, tanto se mi devono legare mi legano ugualmente tanto vale che giri con v8 judd....


        cosa intendi per motore fatto bene?tu dimmi come si fa ad avere su un 2000 aspirato a 3000 giri 200cv?se la matematica non è opinione la potenza è una formula che esprime il risultato del valore di coppia per quello dei giri...si deduce che piu scendi col numero di giri e piu dovrebbe aumentare la coppia per ottenre cv....come lo vedi possibile su un aspirato?
        honda tenendo presente questo piccolo dettaglio ha detto,dato che impossibile avere un aspirato che sotto determinati regimi di rotazione possa erogare potenze e impennate furiose facciamo un motore che sotto è vuoto per vuoto,riducendo così usura motore,consumi,rumore a favore dell elasticità,comodità e semplicità di guida...mantendendo la potenza e la coppia in alto...il vtec non è un sistema per fare il figo con gli amici, ma a mio avviso un ottima pensata...

        se non ti fidi dei pezzi collaudati sui campi di gara prova a montare quelli tuning....
        parlando di clio sarebbe come dire che non ti fidi dei pezzi renault sport...
        lasciamo perdere tanto si compra che macchina vuole ghghgh

        Commenta


        • Re: Civic type r o clio rs????

          con una farfalla per cilindro e un motore ben studiato non servono 20000 giri per ottenere potenze elevate..(ovvio.....per ottenere 180 cv/litro come nelle moto o quasi 300 cv/litro nelle F1 sì...)...ma per "banali" 100 cv/litro non serve.....

          esempio della mia M3... (dati supersprint, con terminale e skat......oltre agli ufficiali)

          Dati dichiarati:
          Potenza 286 Hp a 7000 g/min
          Coppia 320 Nm a 3600 g/min
          Dati rilevati:
          Potenza 295.5 Hp a 6590 g/min
          Coppia 340 Nm a 5060 g/min

          Supersprint:
          - No Kat 784302
          - Posteriore 784306
          Dati rilevati: Potenza 304.6 Hp a 6690 g/min
          Coppia 353 Nm a 4090 g/min

          ....la potenza è ben sotto ai 7000 giri, e la coppia comincia ben presto (sul manuale riportano il 90% dai 3000 ai 7000 giri)...........se notate la coppia massima è più in basso di altri motori con potenze specifiche inferiori....


          è un classico esempio (di serie, tra l'altro..) di come la potenza fino a 100 e qualcosa cv/litro non necessariamente debba essere a regimi assurdi............e tra l'altro il motore dell'e36 è anche superquadro....

          cosa invece positiva (e arrapante!!) è quando un motore eroga buona potenza a regimi normali, e poi la mantiene (senza murare!) fino a parecchie "tacche" oltre....gridando........per ora credo sia patria solo dei motori pesantemente elaborati, e con criterio....
          ...The truth is out there...

          ..Quando morirò seppellitemi in una vigna affinchè possa restituire alla terra tutto ciò che le ho preso in vita..

          G.I.B. Gli Irriducibili della Benza - socio num..boh!

          Commenta


          • Re: Civic type r o clio rs????

            Dopo 5 anni e mezzo e 90k Km con il furgoncino per le pizze mi permetto di dire la mia:
            - estetica: rimane una cosa soggettiva per cui a me piace e me ne frego del giudizio degli altri. Per gli interni è vero che sono un po' spartani e la leva del cambio non è bellissima ma vi garantisco che è funzionale
            - spazio: ho moglie, due figli ed un cane di 45 Kg per cui per essere una sportiva riesce a soddisfare le mie esigenze (se c'è il cane però non ci sta più un caxxo)
            - motore/erogazione: anche qui va a gusti, però a me piace un casino la botta che ricevo sopra i 6000 giri con il motore che urla (non ce ne sono in giro molte che offrono queste caratteristiche) e poi a differenza di quello che tanti pensano ha una buona ripresa e riesco a viaggiare in 6° a 50 km/h senza problemi.
            - costi: oramai ce l'ho da un bel po' e a parte i servizzi ogno 20000 km non ho speso assolutamente nulla. Se vai tranquillo non beve nemmeno uno sproposito.
            - difetti: sulla neve anche con le gomme invernali fa cagare; il comfort su strade sconnesse non è da Mercedes; qualità degli interni non eccelsa, sedili delicati; leva del cambio se lasci la macchina al sole diventa quasi incandescente (la prima volta che l'ho scoperto quasi tiro giù tutti i santi del paradiso...).

            Per me, rispettando la pur ottima Renault (per capirne la bontà basta guardare un rally qualunque e si accorgera che bel lavoro hanno fatto i tecnici francesi) la CTR rimane una macchina eccezzionale con un'erogazione favolosa che poche macchine hanno e che ha un'affidabilità a prova di bomba. E ve lo dice uno che riguardo le macchine è sempre molto critico.

            Commenta


            • Re: Civic type r o clio rs????

              beh! la clio e una bella macchina, ma sul fatto dell affidabilità il primo posto lo dovete lasciare alla civic type r !

              la leva del cambio la si critica ma se notate e a un palmo dal volante e si ha delle cambiate fulminee cosa che non succede sulla clio!

              per quanto riguarda l affidabilità lo si vede quando si prepara un motore (quanto ti dura visto i componenti che usa honda)


              per quanto riguarda la preparazione vi posso dire che il motore della ep3 supera di gran lunga quello della clio sotto tutti gli aspetti!

              e smettete di criticare la civic type r perche se beccate una come la mia anche se avete un 360modena fate figure di merda!
              civic type r turbo la bestia
              subaru impreza wrx l'alcolizzata
              crx del sol k20 la contorsionista
              civic eg5 k20 la bella
              civic ec9 k20 la vecchia

              Commenta


              • Re: Civic type r o clio rs????

                Originariamente inviato da MuzzyGSi Visualizza il messaggio
                con una farfalla per cilindro e un motore ben studiato non servono 20000 giri per ottenere potenze elevate..(ovvio.....per ottenere 180 cv/litro come nelle moto o quasi 300 cv/litro nelle F1 sì...)...ma per "banali" 100 cv/litro non serve.....

                esempio della mia M3... (dati supersprint, con terminale e skat......oltre agli ufficiali)

                Dati dichiarati:
                Potenza 286 Hp a 7000 g/min
                Coppia 320 Nm a 3600 g/min
                Dati rilevati:
                Potenza 295.5 Hp a 6590 g/min
                Coppia 340 Nm a 5060 g/min

                Supersprint:
                - No Kat 784302
                - Posteriore 784306
                Dati rilevati: Potenza 304.6 Hp a 6690 g/min
                Coppia 353 Nm a 4090 g/min

                ....la potenza è ben sotto ai 7000 giri, e la coppia comincia ben presto (sul manuale riportano il 90% dai 3000 ai 7000 giri)...........se notate la coppia massima è più in basso di altri motori con potenze specifiche inferiori....


                è un classico esempio (di serie, tra l'altro..) di come la potenza fino a 100 e qualcosa cv/litro non necessariamente debba essere a regimi assurdi............e tra l'altro il motore dell'e36 è anche superquadro....

                cosa invece positiva (e arrapante!!) è quando un motore eroga buona potenza a regimi normali, e poi la mantiene (senza murare!) fino a parecchie "tacche" oltre....gridando........per ora credo sia patria solo dei motori pesantemente elaborati, e con criterio....
                purtroppo per gli aspirati aspirati per beccare cavalli devi per forza incrementare il numero di giri,

                poi parli della tua m3 che hai una coppia alta a 4000rpm! hai anche una cubatura grossa , infatti se levi due cilindri la tua m3 non arriva neanche a 90cv\l

                per avere una buona erogazione dal basso che si prolunga fino agli alti ci sono due strade,
                1 cubatura grossa
                2 sovralimentazione
                civic type r turbo la bestia
                subaru impreza wrx l'alcolizzata
                crx del sol k20 la contorsionista
                civic eg5 k20 la bella
                civic ec9 k20 la vecchia

                Commenta


                • Re: Civic type r o clio rs????

                  Originariamente inviato da Throttle_Bodies Visualizza il messaggio
                  Ma ho messo pagine prima un grafico di un 2L aspirato da 215cv a 6600giri e 23.9kgm di coppia @5500giri non mi pare sia molto estremo, contando anche che aveva 4 farfalle (basta che non le apri tutte del tutto in città).

                  Un'auto volumeTTrica che consuma poco, ha pochi attriti, dura tantissimo etc...


                  200cv sulla clio? Arresto? Ti arrestano anche se metti uno scarico libero... Almeno sarebbero cavalli usabili e reali...

                  Non sono sempre una questione di compromessi i motori, è questione di trovare quelli fatti bene!

                  Per esempio un 2L aspirato fatto bene e usabile è l's14b20, il motore della 320is! Altrochè centinaia di cavalli a 20mila giri rullati solo a livello del mare, col sole, freddo, alta pressione, 100 ottani e in altissimo

                  Resta sempre validissima la civic ep3 però confrontata con una clio182 a meno di non essere uno di quelli che "senti il colpo nella schiena del vteck? eh? lo senti? come godo..." IO sceglierei di sicuro la Clio, oltretutto l'ha uno che conosce... meglio di cosi?! Le civic le hanno tutte ragazzini "esaltati" che chissà come le trattano... (non venite a dirmi che è una macchina da 40enne la CTR...)
                  Poi il vtec può correre da pochissime parti e io non esagero nella fiducia di quei pezzi tutti colorati fatti dai jappo, saranno e sono affidabilissimi, ma basta andare oltralpe per prendere i pezzi usati e collaudati sui campi di gara e non per fare 1 giro lanciato a tsukuba..
                  mah....
                  io ti direi esattamente il contrario.
                  - Hyundai Pony ---> l'Equina® la mia maestra...
                  - Punto GT ---> SteelOSA® la mia ex fata...
                  - Civic TypeR ---> Tsunami® il mio amore...
                  - In cerca ---> ???

                  Commenta


                  • Re: Civic type r o clio rs????

                    Originariamente inviato da Pessyc Visualizza il messaggio
                    non hai ne l'esperienza ne la conoscenza per valutare quello che dico. continua a mangiare ovetti con più latte e meno cacao che diventi grande va...
                    sicuramente non ho la tua esperienza,ci mancherebbe
                    ma per ora sei stato l'unico a dire che sul CTR con 2mila euro prendi 40CV
                    ex Alfa Romeo 33 Quadrifoglio Verde
                    ex Clio 172 Renault Sport
                    ex Bmw Z3 coupè 3.0i
                    ex Kawasaki Z750
                    ex Volvo S40 2.0tdi
                    ex Bmw M3 e46 coupè
                    ora Clio 182 Renault Sport + Fiat 500r
                    ...NO BUSINESS NO MONEY...

                    Commenta


                    • Re: Civic type r o clio rs????

                      Originariamente inviato da caterham Visualizza il messaggio
                      va bene forse avete ragione alla fine nn studio ingegnieria meccanica
                      scommetto che la ctr di toro senza far entrare il v tec va via al clio rs
                      sicuro
                      ex Alfa Romeo 33 Quadrifoglio Verde
                      ex Clio 172 Renault Sport
                      ex Bmw Z3 coupè 3.0i
                      ex Kawasaki Z750
                      ex Volvo S40 2.0tdi
                      ex Bmw M3 e46 coupè
                      ora Clio 182 Renault Sport + Fiat 500r
                      ...NO BUSINESS NO MONEY...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X