annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Bravo HGT 2.0 20v Vs Alfa Romeo 145 2.0i 16v T.S. Quadrifoglio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Fiat Bravo HGT 2.0 20v Vs Alfa Romeo 145 2.0i 16v T.S. Quadrifoglio

    non vedo l'ora che ritorni la mia 145 qv per postare i suoi interni....

    Commenta


    • #42
      Re: Fiat Bravo HGT 2.0 20v Vs Alfa Romeo 145 2.0i 16v T.S. Quadrifoglio

      Io ho votato alfa ma stavolta solo perche' la bravo non l'ho mai guidata , a parte lo skifosissimo 1.6 di mio cognato che era un chiodo pazzesco....

      Commenta


      • #43
        Re: Fiat Bravo HGT 2.0 20v Vs Alfa Romeo 145 2.0i 16v T.S. Quadrifoglio

        Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
        interni alfa 145...

        interni bravo

        [qimg]http://bin.staticlocal.ch/c4y/0d/0dbe3ef687c77151ff6ae072ce38c02238cbccf5/fullsize.jpg[/qimg]
        Per la cronaca...gli interni di questa Bravo sono quelli della prima serie.
        La seconda serie aveva la plancia con materiale + morbido e di colore nero e i sedili in velluto nero.
        Quindi direi che il confronto delle 2 foto è ben fatto...145 prima serie(+ sedili in pelle optional) vs Bravo prima serie.
        Ultima modifica di RobbiGT; 06-05-2009, 13:07.
        Astra GTC 1.6 Turbo 16v
        Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


        XR 600R 1988
        Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

        Commenta


        • #44
          Re: Fiat Bravo HGT 2.0 20v Vs Alfa Romeo 145 2.0i 16v T.S. Quadrifoglio

          Sono due Tipo ricarrozzate entrambe.
          Comunque, esteticamente preferisco la 145, ultima serie possibilmente.
          Come motore di per se è più valido il 4 cilindri pseudo-Alfa, anche se come sound il 5 cilindri è eccezionale
          Come prestazioni pure, alla fine siamo lì.
          A livello di interni è migliore quello della Bravo, anche se come durata e resistenza credo che le 145 abbiano qualche punto a favore...le Bravo-a Marea dopo qualche anno mediamente non sono in ottima forma a livello di tappezzerie....
          Comunque, sono entrambe valide, e contemporaneamente totalmente antieconomiche al giorno d'oggi...Per me, una varrebbe l'altra, ma atrovarla prenderei una Tipo 2.0, che è l'originale
          Life is too short, to drive boring cars...
          Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

          Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

          Commenta


          • #45
            Re: Fiat Bravo HGT 2.0 20v Vs Alfa Romeo 145 2.0i 16v T.S. Quadrifoglio

            145 a vita!
            cmq se volete gli interni 3° serie eccoli (non sono di una qv e sono un pò "rivisitati" cmq):

            Commenta


            • #46
              Re: Fiat Bravo HGT 2.0 20v Vs Alfa Romeo 145 2.0i 16v T.S. Quadrifoglio

              @Galby: parecchio rivisitati direi...

              Questo è l'interno dell'HGT seconda serie:



              Intanto che ci sono mettiamo foto decenti dell'HGT che quelle in prima pagina fanno un pò caghèr.
              Prima serie 147cv





              Seconda serie 155cv

              Astra GTC 1.6 Turbo 16v
              Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


              XR 600R 1988
              Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

              Commenta


              • #47
                Re: Fiat Bravo HGT 2.0 20v Vs Alfa Romeo 145 2.0i 16v T.S. Quadrifoglio

                Come ribadito.... Estetica preferisco le linee morbide della Bravo... materiali un punto a favore di Alfa...e come prestazioni in generale possiamo dire si equivalgono.
                Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                Commenta


                • #48
                  Re: Fiat Bravo HGT 2.0 20v Vs Alfa Romeo 145 2.0i 16v T.S. Quadrifoglio

                  Originariamente inviato da RobbiGT Visualizza il messaggio
                  @Galby: parecchio rivisitati direi...
                  parecchio?no be nn direi..a parte manometri, pedaliera e pomello il resto è tutto suo (illuminazione virata da verde a blu).
                  Ultima modifica di Galbyl; 07-05-2009, 15:42.

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Fiat Bravo HGT 2.0 20v Vs Alfa Romeo 145 2.0i 16v T.S. Quadrifoglio

                    Originariamente inviato da Galbyl Visualizza il messaggio
                    parecchio?no be nn direi..a parte manometri, pedaliera e pomello il resto è tutto suo (illuminazione virata da verde a blu).
                    No certo non hai messo volanti daufo robot e sedili in pelle umana però dai su una macchina di quegli anni mettere illuminazione blu, manometri, pedaliera e pomello cambia parecchio dai.
                    E' come mettere molle e cerchi all'esterno....non sono modifiche pese però la cambiano abbastanza lavista.
                    Astra GTC 1.6 Turbo 16v
                    Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


                    XR 600R 1988
                    Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Fiat Bravo HGT 2.0 20v Vs Alfa Romeo 145 2.0i 16v T.S. Quadrifoglio

                      a dar manforte al risultato del topic .... ecco gli interni della mia quadrifoglio ..

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X