Per la cronaca...gli interni di questa Bravo sono quelli della prima serie.
La seconda serie aveva la plancia con materiale + morbido e di colore nero e i sedili in velluto nero.
Quindi direi che il confronto delle 2 foto è ben fatto...145 prima serie(+ sedili in pelle optional) vs Bravo prima serie.
Re: Fiat Bravo HGT 2.0 20v Vs Alfa Romeo 145 2.0i 16v T.S. Quadrifoglio
Sono due Tipo ricarrozzate entrambe.
Comunque, esteticamente preferisco la 145, ultima serie possibilmente.
Come motore di per se è più valido il 4 cilindri pseudo-Alfa, anche se come sound il 5 cilindri è eccezionale
Come prestazioni pure, alla fine siamo lì.
A livello di interni è migliore quello della Bravo, anche se come durata e resistenza credo che le 145 abbiano qualche punto a favore...le Bravo-a Marea dopo qualche anno mediamente non sono in ottima forma a livello di tappezzerie....
Comunque, sono entrambe valide, e contemporaneamente totalmente antieconomiche al giorno d'oggi...Per me, una varrebbe l'altra, ma atrovarla prenderei una Tipo 2.0, che è l'originale
Life is too short, to drive boring cars...
Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)
Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)
Re: Fiat Bravo HGT 2.0 20v Vs Alfa Romeo 145 2.0i 16v T.S. Quadrifoglio
Come ribadito.... Estetica preferisco le linee morbide della Bravo... materiali un punto a favore di Alfa...e come prestazioni in generale possiamo dire si equivalgono.
parecchio?no be nn direi..a parte manometri, pedaliera e pomello il resto è tutto suo (illuminazione virata da verde a blu).
No certo non hai messo volanti daufo robot e sedili in pelle umana però dai su una macchina di quegli anni mettere illuminazione blu, manometri, pedaliera e pomello cambia parecchio dai.
E' come mettere molle e cerchi all'esterno....non sono modifiche pese però la cambiano abbastanza lavista.
Commenta